Sicuro? Guarda che a parte andare benissimo il pc, le prestazioni come AV sono molto migliori di tanti altri.Torch65 ha scritto: Poi quando sento la parola NORTON mi vengono i brividi di freddo... con la suite completa di Norton bisogna comprare un computer da 2.000 euro per ridurlo alle stesse prestazioni di uno da 500 euro!!!
Banggood bloccato da antivirus
- Budda
- Messaggi: 9805
- Iscritto il: 24/02/2011, 22:25
Re: Banggood bloccato da antivirus
"Meno c'è, meno si rompe. Io sono un filosofo ultrafire" - "la miglior teoria è la pratica" Cit by AntoLed
-
- Messaggi: 421
- Iscritto il: 21/05/2013, 21:58
Re: Banggood bloccato da antivirus
@few218
Ho provato anche con Google Chrome ma succede la stessa cosa di IE. Deve essere proprio l'antivirus che interviene indipendentemente dal tipo di browser
@crow782
Spiegazione interessante ma non mi torna una cosa: sino a poco tempo fa accedevo normalmente al sito senza alcun problema quindi il tutto si deve essere svolto recentemente .......oppure Norton non se ne era mai accorto prima.
Per curiosità quale sarebbe il link nello screenshot?
Ho provato anche con Google Chrome ma succede la stessa cosa di IE. Deve essere proprio l'antivirus che interviene indipendentemente dal tipo di browser
@crow782
Spiegazione interessante ma non mi torna una cosa: sino a poco tempo fa accedevo normalmente al sito senza alcun problema quindi il tutto si deve essere svolto recentemente .......oppure Norton non se ne era mai accorto prima.

Per curiosità quale sarebbe il link nello screenshot?
-
- Messaggi: 239
- Iscritto il: 21/09/2011, 15:00
Re: Banggood bloccato da antivirus
L'ultima riga nello screenshot: sottodominio delle foto, cartella download, cartella 2015, cartella 02, e il filegiova80 ha scritto: @crow782
Spiegazione interessante ma non mi torna una cosa: sino a poco tempo fa accedevo normalmente al sito senza alcun problema quindi il tutto si deve essere svolto recentemente .......oppure Norton non se ne era mai accorto prima.![]()
Per curiosità quale sarebbe il link nello screenshot?
-
- Messaggi: 4966
- Iscritto il: 29/11/2014, 9:48
- Località: LT
Re: Banggood bloccato da antivirus
non c'è un modo di dire all'antivirus che il sito è sicuro e che quindi non ti blocca?
per sicurezza scarica e installa malwarebyte, facci fare una bella pulizia
per sicurezza scarica e installa malwarebyte, facci fare una bella pulizia
- ro.ma.
- Messaggi: 7074
- Iscritto il: 12/06/2012, 0:40
- Località: Genova
Re: Banggood bloccato da antivirus
E' dal 1985 che uso 4 o 5 ore il pc al giorno. Sono 10 anni che ho come provider Fastweb e come ho scritto da circa 7 anni ho smesso di installare l'antivirus sul PC. Naturalmente ogni tanto faccio una scansione per vedere in che stato sono e se occorre agisco di conseguenza. Ho altri amici che usano lo stesso modus operandi. Da quando ho smesso di cercare certi programmini le cose sono migliorate molto. Quindi il fatto di usare un antivirus lo vedo necessario nelle piccole aziende e facoltativo in casa propria sempre se si valuta bene dove si va e cosa si cerca sulla rete.ladybug ha scritto:ro.ma. ha scritto:Sono sette anni che non uso più l'antivirus senza problemi!!
------ IL MIO CANALE ------------------------------------------------
- gexil
- Messaggi: 4300
- Iscritto il: 18/01/2012, 15:51
Re: Banggood bloccato da antivirus
Kaspersky Internet security...mai nessun blocco per banggood
senza il buio non esisteremmo....
-
- Messaggi: 4966
- Iscritto il: 29/11/2014, 9:48
- Località: LT
Re: Banggood bloccato da antivirus
uso lo stesso antivirus affiancato da malwarebyte e spybot s&d e sui browser (chrome e mozilla) ho adblock, mai nessun problema, le minaccie vengono eliminate alla radice!!!gexil ha scritto:Kaspersky Internet security...mai nessun blocco per banggood
internet explorer l'ho usato solo per scaricare chrome
-
- Messaggi: 421
- Iscritto il: 21/05/2013, 21:58
Re: Banggood bloccato da antivirus
Una curiosità: avendo smesso di installare l'antivirus sul PC come fai a fare ogni tanto una scansione?ro.ma ha scritto: E' dal 1985 che uso 4 o 5 ore il pc al giorno. Sono 10 anni che ho come provider Fastweb e come ho scritto da circa 7 anni ho smesso di installare l'antivirus sul PC. Naturalmente ogni tanto faccio una scansione per vedere in che stato sono e se occorre agisco di conseguenza. Ho altri amici che usano lo stesso modus operandi. Da quando ho smesso di cercare certi programmini le cose sono migliorate molto. Quindi il fatto di usare un antivirus lo vedo necessario nelle piccole aziende e facoltativo in casa propria sempre se si valuta bene dove si va e cosa si cerca sulla rete.
Condivido il fatto che il "primo antivirus" sia chi usa il PC sapendo quali siti visitare e quali no, quali programmi scaricare e quali no, ma addentrarsi nella rete senza antivirus non è un po' azzardato?
P.s. per la cronaca Banggood viene ancora bloccato ma il problema è facilmente aggirabile cliccando sul link sotto a "esci dal sito"
- ladybug
- Messaggi: 1261
- Iscritto il: 04/01/2013, 18:42
Re: Banggood bloccato da antivirus
ro.ma. ha scritto:...sempre se si valuta bene dove si va e cosa si cerca sulla rete.


- AntoLed
- Messaggi: 3889
- Iscritto il: 23/07/2011, 14:25
Re: Banggood bloccato da antivirus
ro.ma. ha scritto:E' dal 1985 che uso 4 o 5 ore il pc al giorno. Sono 10 anni che ho come provider Fastweb e come ho scritto da circa 7 anni ho smesso di installare l'antivirus sul PC. Naturalmente ogni tanto faccio una scansione per vedere in che stato sono e se occorre agisco di conseguenza. Ho altri amici che usano lo stesso modus operandi. Da quando ho smesso di cercare certi programmini le cose sono migliorate molto. Quindi il fatto di usare un antivirus lo vedo necessario nelle piccole aziende e facoltativo in casa propria sempre se si valuta bene dove si va e cosa si cerca sulla rete.ladybug ha scritto:ro.ma. ha scritto:Sono sette anni che non uso più l'antivirus senza problemi!!
Io saranno almeno 6 - 7 anni che faccio identicamente come te.
Sulla rete bisogna stare attenti, e ricordatevi che ogni antivirus
installa i propri malware etc.
Nei casi dove mi sento di aver bisogno di sicurezza maggiore, utilizzo una distro linux "Tails"
e addio pensieri.