Consiglio Torcia con 3xnichia e ottica

Serve un consiglio per un nuovo acquisto? Chiedete qui. Nella sezione shop on line per vedere la lista dei rivenditori convenzionati
Avatar utente
mikobiker
Messaggi: 310
Iscritto il: 27/02/2014, 7:51

Re: Problemi drop-in Sportac triple Nichia 2 livelli

Messaggio da mikobiker » 16/09/2015, 17:07

Senz'altro firmware custom (per un $ in più...!)
per quanto riguarda la potenza max... 4,4A e 5,8A, sì, bei livelli, ma io ho solo celle ET 3400 mAh e MTN raccomanda alcuni tipi di cella (Panasonic PF, Panasonic GA, LG MH1 e LG D1) e avverte che quelle con circuito di protezione economico (d'accordo, non è il caso delle ET) potrebbero non reggere i 4,4 A e i 5,8A. Poi dice qualcosa che non ho capito sulle celle protette... insomma c'è una criticità sulle batterie da usare e non so se le mie (che vorrei continuare ad usare, anche perché sono nuove) vadano bene per i livelli più alti... e poi io non ho bisogno di tanti lumen (con il drop-in Sportac che ho quando lo metto su high con più di 600Ansi Lm inondo di luce una bella zona di bosco), quanto di runtime esteso, che ottengo alternando il 100% con il 20 % , e con la Wizzy su main 3 / 4 riesco a tirare più di 4 ore con una cella

Nessuno mi dice niente sulle lenti Carclo da utilizzare per avere un fascio simile al drop-in Sportac? Anche questo è un aspetto che mi interessa molto...
I colori maturano la notte (Alda Merini)

Avatar utente
cicciop
Messaggi: 1331
Iscritto il: 24/08/2013, 11:12

Re: Problemi drop-in Sportac triple Nichia 2 livelli

Messaggio da cicciop » 16/09/2015, 17:25

non conosco il dropin sportac ma puoi anche comprare più lenti e scegliere ogni volta cosa vuoi, io ho quella da tiro e la frosted, in più al prossimo ordine prenderò una dal fascio ellittico per l'uso in bici :paypalsent:
tanto è molto semplice cambiare le lenti

Avatar utente
mikobiker
Messaggi: 310
Iscritto il: 27/02/2014, 7:51

Re: Problemi drop-in Sportac triple Nichia 2 livelli

Messaggio da mikobiker » 17/09/2015, 15:16

cicciop ha scritto:tanto è molto semplice cambiare le lenti
interessante! Quasi quasi ne prendo tre: ellictical, frosted, narrow, e poi le cambio; ma come si fa? Ci vuole qualche attrezzatura particolare?
Scusa la mia ignoranza in materia :character0178:
I colori maturano la notte (Alda Merini)

Avatar utente
cicciop
Messaggi: 1331
Iscritto il: 24/08/2013, 11:12

Re: Consiglio Torcia con 3xnichia e ottica

Messaggio da cicciop » 17/09/2015, 15:43

Immagine
Una banalissima pinza di precisione o qualsiasi cosa che abbia una punta sottile, anche due piccoli cacciaviti

Avatar utente
mikobiker
Messaggi: 310
Iscritto il: 27/02/2014, 7:51

Re: Consiglio Torcia con 3xnichia e ottica

Messaggio da mikobiker » 18/09/2015, 10:30

Quindi per le Carclo non c'è problema!
Adesso devo scegliere tra 3,04A, 4,4A e 5,8A- sarei tentato di andare sul massimo disponibile, non tanto per usare spesso i 5,8A, quanto per la curiosità di vedere un'emissione di quasi 1300Lm (se sono giusti i miei calcoli).
La spaziatura potrebbe essere, sfruttando la possibilità di avere 6 livelli:
10% - 20% - 35% - 50% - 75% - 100%, senza memoria, che si accenda sempre sul Low. Che ne dite?
Sulla S3 il cambio di livello penso che avvenga con la mezza pressione sul tasto clicky del tailcap, o sbaglio?
I colori maturano la notte (Alda Merini)

Avatar utente
cicciop
Messaggi: 1331
Iscritto il: 24/08/2013, 11:12

Re: Consiglio Torcia con 3xnichia e ottica

Messaggio da cicciop » 18/09/2015, 11:48

Secondo me troppi livelli poco spaziati sono di impiccio senza un tasto elettronico o altro che ti aiuti, poi degustibus ;)

Avatar utente
mikobiker
Messaggi: 310
Iscritto il: 27/02/2014, 7:51

Re: Consiglio Torcia con 3xnichia e ottica

Messaggio da mikobiker » 21/09/2015, 11:55

Alla fine ordinata 4,4A, 15%, 30%, 60%, 100%, no memoria, accesa sempre su low +2 lenti Carclo (Ellictical e Frosted narrow)
Penso che ci vorrà + di un mese! :paypalsent:
I colori maturano la notte (Alda Merini)

Rispondi