riusciresti mica a postare un beamshot della tua zebra ? mi piace molto l idea del nastro messo cosi !argiuna ha scritto:Per scialpinismo , e non solo ,ho trovato questa soluzione lasciando il magicstreep in modo permanente .
La profondità di visione è pure migliore della Armytek Wizard Pro v2 XM-L2 (Warm) avendo una buona visione periferica per chi va in montagna , con questo sistema vedo dove metto i piedi!!!!
scelta zebralight h600w o h 600fw
- bloodinthedark
- Messaggi: 956
- Iscritto il: 04/12/2014, 14:21
- Località: Savona
Re: scelta zebralight h600w o h 600fw
al lavoro....
-
- Messaggi: 35
- Iscritto il: 24/07/2014, 15:15
- Località: Domodossola
Re: scelta zebralight h600w o h 600fw
zebralight h600w con 2 striscioline di magicstreep poste parallelamente
zebralight h600w
eagtac g25c2
tk75
eagtac g25c2
tk75
- bloodinthedark
- Messaggi: 956
- Iscritto il: 04/12/2014, 14:21
- Località: Savona
Re: scelta zebralight h600w o h 600fw
Mi piace la soluzione adottata.. In questo modo si possono avere quasi "due torce in una". Bella.. ..
al lavoro....
- P.P.
- Messaggi: 19696
- Iscritto il: 15/12/2011, 18:05
Re: scelta zebralight h600w o h 600fw
O.T. : caspita, a pensarci... diversi Marchi che l'anno scorso eran sulla cresta dell'onda oggi non ci sono " quasi più "...Budda ha scritto:Nessun intervento fuori luogoDifatti se saltasse fuori una SD6 a buon prezzo sarebbe stata una buona candidata.
Purtroppo molti produttori nascono dal nulla e nel nulla ritornano: crelant, niteye, spark... non ci sono annunci di chiusura. Semplicemente spariscono dal mercato e ciò che rimane di loro sono i prodotti invenduti vari rivenditori. Questi prodotti, nel migliore dei casi non aggiornati (vedi le niteye con XML e XPG) rimangono per molto tempo in vendita ai rivenditori che non riescono più a liberarsene. spesso si ha la "sensazione" che un marchio esiste ancora solo per le vecchie rimanenze
Lo stesso accade anche per marchi che un tempo andavano bene ed erano tutt'altro che di nicchia: lumapower, jetbeam.
ricordo tra le sopra dette anche la 4Sevens e la Lumintop che hanno fatto pochissimi aggiornamenti in questi mesi. Un
pò di nostalgia sovviene...
@ argiuna : le due lunette di Magic Tape non creano pesanti artefatti nel fascio luminoso ?
...Sentire la luce scorrere nelle proprie vene...
- SingWolf
- Messaggi: 2532
- Iscritto il: 31/08/2012, 3:08
- Località: Collestatte
Re: scelta zebralight h600w o h 600fw
Secondo me potrebbe venire un fascio interessante con un pallino al centro
OT: mi stavo immaginando un riflettore di generose dimensioni (stile s200c2) fatto di un materiale traslucente (lo stesso usato da sony sulle reflex che consente di avere l'autofocus anche durante la raffica) in pratica una certa percentuale di luce passerebbe attraverso ed un'altra verrebbe riflessa per andare a comporre lo spot
Il risultato sarebbe una torcia con un discreto tiro ma con uno spill a 120 gradi
Ps: che fantasia
OT: mi stavo immaginando un riflettore di generose dimensioni (stile s200c2) fatto di un materiale traslucente (lo stesso usato da sony sulle reflex che consente di avere l'autofocus anche durante la raffica) in pratica una certa percentuale di luce passerebbe attraverso ed un'altra verrebbe riflessa per andare a comporre lo spot
Il risultato sarebbe una torcia con un discreto tiro ma con uno spill a 120 gradi

Ps: che fantasia

- P.P.
- Messaggi: 19696
- Iscritto il: 15/12/2011, 18:05
Re: scelta zebralight h600w o h 600fw
Se il materiale è traslucente verso l'utilizzatore resteresti abbagliato ad ogni accensione
nel buio

( non illuminata ) fino al bezel, da accesa... sennò l'occhio resta colpito dalla forte luce che
esce da quel qualcosa che faccia da " diffusore ".
...Sentire la luce scorrere nelle proprie vene...
- SingWolf
- Messaggi: 2532
- Iscritto il: 31/08/2012, 3:08
- Località: Collestatte
Re: scelta zebralight h600w o h 600fw
No no, niente diffusore, lo spill che ne uscirebbe sarebbe quello del led a nudo, ossia 120 gradi, solo con la presenza di uno spot
Penso che per rimanere abbagliati occorrano 180 gradi e oltre

Penso che per rimanere abbagliati occorrano 180 gradi e oltre

-
- Messaggi: 35
- Iscritto il: 24/07/2014, 15:15
- Località: Domodossola
Re: scelta zebralight h600w o h 600fw
Non so se questo sia un "artefatto", comunque la torcia è a 20 cm dalla parete e si nota questa piccola imprecisione , già a 50 cm sparisce tutto o perlomeno occhio umano non rileva ,una volta provata questa soluzione non si torna più in dietro ; è come avere due torce in una , senza il quasi !.
La foto sotto è stato il primo esperimento, che usata come frontale non va bene perchè come diceva p.p. :" l'occhio resta colpito dalla forte luce "
La foto sotto è stato il primo esperimento, che usata come frontale non va bene perchè come diceva p.p. :" l'occhio resta colpito dalla forte luce "
zebralight h600w
eagtac g25c2
tk75
eagtac g25c2
tk75
- P.P.
- Messaggi: 19696
- Iscritto il: 15/12/2011, 18:05
Re: scelta zebralight h600w o h 600fw
Comunque Argiuna hai molta inventiva e senso pratico, complimenti per queste realizzazioni !

...Le torce dovremmo progettarle noi...



...Sentire la luce scorrere nelle proprie vene...
- SingWolf
- Messaggi: 2532
- Iscritto il: 31/08/2012, 3:08
- Località: Collestatte
Re: scelta zebralight h600w o h 600fw
P.P. ha scritto:
Comunque Argiuna hai molta inventiva e senso pratico, complimenti per queste realizzazioni !![]()
...Le torce dovremmo progettarle noi...![]()
![]()
![]()
Quoto in tutto! Ne abbiamo di inventiva

Quella clip l'hai modificata tu?