[Recensione] Fenix CL 20 NW

Parliamo qui di torce Inc e Led
Avatar utente
P.P.
Messaggi: 19696
Iscritto il: 15/12/2011, 18:05

[Recensione] Fenix CL 20 NW

Messaggio da P.P. » 10/09/2015, 13:42



Fenix CL 20 NW

( Lanterna 2x AA o 1x CR123A, colore Tan )





Immagine





Qui la Recensione ( Click )




:D
...Sentire la luce scorrere nelle proprie vene...

Avatar utente
Budda
Messaggi: 9805
Iscritto il: 24/02/2011, 22:25

Re: [Recensione] Fenix CL 20 NW

Messaggio da Budda » 10/09/2015, 14:51

Bella!
"Meno c'è, meno si rompe. Io sono un filosofo ultrafire" - "la miglior teoria è la pratica" Cit by AntoLed

Avatar utente
TommyDef
Messaggi: 1134
Iscritto il: 10/02/2014, 10:07

Re: [Recensione] Fenix CL 20 NW

Messaggio da TommyDef » 10/09/2015, 15:52

Aspettavo la recensione di una delle 2 nuove fenix da campeggio! Complimenti come sempre

Avatar utente
lektor
Messaggi: 461
Iscritto il: 01/06/2012, 8:03
Località: Roma

Re: Fenix CL 20 lanterna NW

Messaggio da lektor » 10/09/2015, 17:15

Bellissima recensione, come sempre.
Io ho la sorella maggiore CL25R e ne sono molto soddisfatto.

EDIT di Budda: ho spostato questo messaggio nella discussione della recensione, cerchiamo di lasciare le discussioni in "sola lettura".
Grazie per la collaborazione
:cpflove:

Scusa, e grazie per la correzione.

Torch65
Messaggi: 4403
Iscritto il: 24/02/2011, 15:00

Re: [Recensione] Fenix CL 20 NW

Messaggio da Torch65 » 11/09/2015, 0:16

Caspiterina, non pensavo fosse così piccola e così bella. Complimenti P.P. con le tue immagini comparative mi hai fatto capire le reali dimensioni. Da altre prove in rete mi era parsa sempre più grande.
Credo che per la sua forma tondeggiante sua anche facile da trasportare.
Peccato per il prezzo che da quel che ricordo non è il suo punto forte.
P.P. come ti sembra la qualità e spessore delle plastiche e del diffusore?
È sigillata oppure si smonta?
Se siamo una decina possiamo chiedere un mega sconto a Banggood...

Avatar utente
P.P.
Messaggi: 19696
Iscritto il: 15/12/2011, 18:05

Re: [Recensione] Fenix CL 20 NW

Messaggio da P.P. » 11/09/2015, 11:35

Torch65 ha scritto:P.P. come ti sembra la qualità e spessore delle plastiche e del diffusore?
Devo dire ottima. Non si flette, non scricchiola, se cade a terra rimbalza. Plastica lucida
senza pacchianerie di sorta, ben assemblata e senza giochi.
Torch65 ha scritto:È sigillata oppure si smonta?
Si smonta dall'interno tramite delle vitine a croce :


Immagine

Immagine
:arrow: http://wspinanie.pl/2014/11/test-lampki-fenix-cl20/

Torch65 ha scritto:Se siamo una decina possiamo chiedere un mega sconto a Banggood...
:ok: :ok: :ok:



Ecco la prova del runtime promessa :


Immagine


Dalla curva di scarica si evince un andamento ben regolato : addirittura - rispetto ai dati ANSI forniti dalla Fenix - con due celle AA Eneloop da 2.000 mAh abbiamo ( dal " Turbo " ) un'autonomia significativamente maggiore confrontando i valori che sarebbero propri all'uso di due celle AA Ni-Mh da 2.500 mAh :o ( vedi riquadro sotto ).


Dati di runtime della CL 20 :
Immagine



Note a riguardo... : sul manuale della CL20 o di altre Fenix ( Esempio qui ) nei dati ANSI si parla di " Accumulated Time " a riguardo del Turbo :roll: ( :?: ). Cosa sarà ? Non so se a questa dicitura si debba dare questo significato : " << time >> : The amount of time accumulated while the timer was running " ( fonte qui ). La risposta potrebbe stare in questa spiegazione :roll: : https://www.cpfitaliaforum.it/viewtopic. ... ed#p132235



Un suggerimento :segreto: : una Zebralight SC52w ( led XM-L2 - Click Qui - ) con una AA Eneloop da 2.000 mAh dà 172 ANSI Lm per 1,7 ore :segreto: : se un driver simile fosse abbinato ad una CL 20 con due XM-L2 Neutral White... ( al posto dei 9 led ) ...avremmo dunque 344 Lumens con le due AA bianche montate, per eguale tempo d'autonomia di 1,7 ore. Od anche avremmo - per più del doppio di tempo ( 3 ore e mezza ) - comunque 172 Lumens di potenza ( 86 Lm. cadaun led... senza generare minimo calore ) ;) .




U
na cosa che mi sento di dire dopo un pò di giorni di utilizzo della CL20 è che sarebbe stato
meglio ( secondo me ) far partire il sottolivello del led rosso come output fisso, mentre di default
se dal led bianco si attiva la funzione " led rosso "... questo parte sempre con l'output " S.O.S. "
lampeggiante. E' vero che basta un click per aver il led rosso continuativamente acceso... :roll:
ma in fin dei conti la funzione S.O.S. si e no serve una volta l'anno... mentre il led rosso acceso
continuativamente serve il 99,9% delle altre occasioni ( es. : stanza di notte ).
...Sentire la luce scorrere nelle proprie vene...

Avatar utente
start90a
Messaggi: 3029
Iscritto il: 27/09/2014, 10:58
Località: UD

Re: [Recensione] Fenix CL 20 NW

Messaggio da start90a » 11/09/2015, 11:58

Concordo con Pegaso, anche io ritengo Accumulated time sia un modo per intendere una prova di runtime misurata solo sul livello turbo (o qualsiasi altro livello soggetto a step down). In pratica appena prima che cali di livello, o nell'istante in cui accade, si torna al livello in esame proseguendo il conteggio del tempo.
Così si procede finché il livello non regge più e si scende fino al 10% dell'output iniziale secondo norma ANSI. In quest'ultimo istante fermo il conteggio del tempo.

Dal grafico di runtime riportato posso ipotizzare il runtime per il livello 100 lm attorno alle 3h 10min..quindi meno del dichiarato.... :pochilumens:
Ma probabilmente visto che il test in turbo negli step down salta il livello da 50 lm, probabilmente nel test del livello 100 lm la regolazione passa per i 50 riportando i tempi secondo lo standard... quanto sono furbetti questi qui :14:
LedL P3afsP - Nitecore MT1A - Armytek Pro Predator 2.5 nw Wizard 3 nw - Olight M2X-UT Jav - Acebeam K60 X45 nw - Fenix E05SSvn TK09 - Zebralight - Skilhunt H03 nw - Thrunite TC20 nw TN42 nw - Nitefighter BT40S nw - Emisar D4 5kK

Torch65
Messaggi: 4403
Iscritto il: 24/02/2011, 15:00

Re: [Recensione] Fenix CL 20 NW

Messaggio da Torch65 » 11/09/2015, 12:23

Grazie P.P.

La lanterna non si discute, la regolazione ha una curva che può piacere o meno ma è indiscutibile che Fenix ha scelto un circuito di qualità. Ha la chicca del possibile funzionamento con la CR123 (il top sarebbe stata la compatibilità con la 16340) anche se una volta che si possono usare le comuni AA il resto è superfluo.

Vedere i chip led SMD pensavo mi avrebbe fatto storcere il naso, invece è talmente curata la qualità dei componenti interni che passa in secondo piano la scelta adoperata da Fenix per i led. Io la penso come P.P., due bei CREE NW sottoalimentati sarebbero stati perfetti. Neanche XM-L2, bastava due XP-G2.

Insomma tutto perfetto, veramente un bell'oggetto da tenere in casa/auto, se non fosse per il prezzo. Qualità Fenix, usabilità, tutto quello che volete ma 36 EURO è un prezzo esagerato, composto per non più della metà per l'ottima materia che lo compone e per l'altra metà da aria fritta! Lo dico da amante dei prodotti Fenix!

Se altri mostreranno interesse qui allora si potrà raccogliere le adesioni da mostrare a Leonarda di Banggood, di sicuro lo sconto dovrà essere molto ma molto corposo.

P.P. visto che il tasto è elettronico dovresti lasciargli le batterie cariche all'interno e controllarle tra almeno 30 giorni per scoprire se il consumo parassita è rilevabile su tale intervallo di tempo. Ovviamente non avere fretta, finisci prima di giocarci! :blink7:

Avatar utente
TommyDef
Messaggi: 1134
Iscritto il: 10/02/2014, 10:07

Re: Fenix CL 20 lanterna NW

Messaggio da TommyDef » 11/09/2015, 12:56

lektor ha scritto:Bellissima recensione, come sempre.
Io ho la sorella maggiore CL25R e ne sono molto soddisfatto.
E cosa aspetti a farci una recensione??? :torciata:

Io mi aggrego se si vuole fare un gruppo per lo sconto da banggood!

Avatar utente
P.P.
Messaggi: 19696
Iscritto il: 15/12/2011, 18:05

Re: [Recensione] Fenix CL 20 NW

Messaggio da P.P. » 13/09/2015, 12:00

Torch65 ha scritto:P.P. visto che il tasto è elettronico dovresti lasciargli le batterie cariche all'interno e controllarle tra almeno 30 giorni per scoprire se il consumo parassita è rilevabile su tale intervallo di tempo. Ovviamente non avere fretta, finisci prima di giocarci! :blink7:
Prova che inizierà da domani... e si concluderà tra un mese / 60 giorni / 90 giorni 8-) :quadrone: . Vi terrò informati !

Metterò delle AA Alkaline così dagli 1,6 Volt di partenza sarà più facile sincerarsi della eventuale
scarica per parasitic drain... come sappiamo le Ni-Mh " galleggiano " anche da cariche sempre sugli
1,4 / 1,32 ca. ... e da scariche sono 1,1... poco divario dunque che ci permetta di capire se qualcosa è
stato nel frattempo mangiato.
...Sentire la luce scorrere nelle proprie vene...

Rispondi