SingWolf ha scritto:Butta un occhio al Ganzo G720, assomiglia molto all'SR1
dove acquistate solitamente i vostri coltelli? estero o italia? ad esempio questo "ganzo" dove lo posso trovare?
SingWolf ha scritto:Butta un occhio al Ganzo G720, assomiglia molto all'SR1
Non entrerò nel merito delle considerazioni tecniche sui test, almeno fino a quando non ne uno condurrò uno io personalmente ; Senza ombra di dubbio la Cold Steel fa buoni coltelli.. Ma dire che "questo è migliore di questo" o "questo è un signor coltello" dopo averlo appeso a tre blocchi di ghisa o avere inferto fendenti su una testa di maiale appesa mi sembra, superficiale..posso trovarlo utile , ma non esaustivo. Il fatto che questo test venga condotto da un tizio con la maglietta dell'azienda produttrice del coltello in questione poi diciamo che non viene molto incontro alle mie esigenze. I tuoi dubbi sono legittimi, per carità , quello che contesto io è che , come per molte altre categorie di prodotti, ormai molta gente acquisisce, o pensa di acquisire esperienza tramite i video su Youtube. Che io stesso , come ho già scritto reputo RELATIVAMENTE utili; Ad esempio per conoscere le caratteristiche di un coltello che voglio acquistare , come l'angolazione di un bisello secondario, o le dimensioni del manico rispetto alla mano caratteristiche che non posso valutare se non con un video dettagliato.. sono caratteristiche non opinabili, posso fidarmi di ciò che vedo.O ad esempio come tu hai fatto notare, il Fulcrum II ha un angolo di taglio troppo ottuso per eseguire lavori ordinari. Ma un test di resistenza è un qualcosa di un pò più complesso , entrano in gioco troppi fattori. Poi si sà , fa più notizia un singolo coltello che fallisce rispetto a 1000 che fanno il loro dovere; E come tu mi porti l'esempio di tizio che ha avuto una pessima esperienza con il RAO (non ho trovato il post piuttosto, se me lo puoi linkare anche in privato , ti ringrazio) , ne vedo altri 10 che invece sono soddisfatti e ci hanno tagliato l'impossibile; Il fatto che la ER non abbia sostituito il coltello , abusato o non, poi meriterebbe un discorso a parte.. Qui entra in gioco la politica dell'azienda, discutibile quanto vogliamo. Se non ricordo male, proprio l'Extrema Ratio tempo fa si propose di sostituire gratuitamente i coltelli che avessero subito dei danni compromettenti a patto che questi fossero stati causati da uso intensivo (e comprovato) durante l'uso operativo/professionale; Per il resto mi sembra che la maggior parte delle aziende si stiano allineando sulla stessa politica: La garanzia copre solo difetti di fabbricazione , e qualsiasi danno , causato da abuso o non imputabile a difetti di fabbricazione , può essere riparato previa comunicazione da parte dell'azienda produttrice di un preventivo: https://www.lionsteel.it/n/k/it/eur/warranty/mm/defaultBudda ha scritto:
@Sardo84:
guarda sul forum di collini: c'è un utente che ha choppato un bancale col rao. alla fine il coltello ha preso gioco e la ER gli ha detto che non era coperto da garanzia perché era un abuso (il coltello che ha la robustezza di un fisso).
Se vuoi rompo anche un grissino con una scatola di tonnoma quel che voglio dire è che se un coltello che viene prodotto e venduto con determinate caratteristiche di resistenza non si rivela all'altezza, c'è altro da dire?
Ognuno i soldi li spende dove vuole, io preferisco portare a casa prodotti funzionali e collaudati.
da quel che leggo sui forum gli ER non sono molto diffusi tra gli utilizzatori e gli operativi, ma tra i collezionisti. Anche perché per la loro politica di prezzi all'estero sono molto più costosi e competono con coltelli custom o quasi come prezzi.
Che ne dici delle mie considerazioni sui test?
Non volevo assolutamente metterlo in dubbio, proprio non l'ho trovata.Budda ha scritto:La discussione esiste e siamo in molti ad averla letta.
non l'ho trovata ma ho trovato un post in cui un utente anziano di collini ricorda l'evento e mette un link (che non porta da nessuna parte purtroppo)
http://forum.coltelleriacollini.it/modu ... ic&t=10578