Torcia Frontale da lavoro/edc

Serve un consiglio per un nuovo acquisto? Chiedete qui. Nella sezione shop on line per vedere la lista dei rivenditori convenzionati
Rispondi
Avatar utente
P.P.
Messaggi: 19696
Iscritto il: 15/12/2011, 18:05

Re: Torcia Frontale da lavoro/edc

Messaggio da P.P. » 09/03/2015, 14:48

Talora ho notato che una o due 18650 di un gruppo ( egual Marchio e tipo ) possono avere
- rispetto alle altre - delle piccole increspature sulla guaina termorestringente e queste fan
sì che la cella faccia molta fatica ad entrare nel vano batteria di una torcia... ove altre agilmente
scorrono senza impuntarsi. Due Sanyo 16650 ad esempio non entravano nel vano batterie della
Super Tac X e, cambiata la guaina... poi sono entrate né più né meno che le altre 16650 di egual
tipo.
...Sentire la luce scorrere nelle proprie vene...

Avatar utente
black eye
Messaggi: 452
Iscritto il: 01/09/2012, 10:28

Re: Torcia Frontale da lavoro/edc

Messaggio da black eye » 10/03/2015, 10:54

P.P. ha scritto:Talora ho notato che una o due 18650 di un gruppo ( egual Marchio e tipo ) possono avere
- rispetto alle altre - delle piccole increspature sulla guaina termorestringente e queste fan
sì che la cella faccia molta fatica ad entrare nel vano batteria di una torcia... ove altre agilmente
scorrono senza impuntarsi. Due Sanyo 16650 ad esempio non entravano nel vano batterie della
Super Tac X e, cambiata la guaina... poi sono entrate né più né meno che le altre 16650 di egual
tipo.

Non sapevo che si potesse cambiare la guaina, dove si compra? Ho un paio di celle che ne avrebbero bisogno
Non esistono cure

Avatar utente
P.P.
Messaggi: 19696
Iscritto il: 15/12/2011, 18:05

Re: Torcia Frontale da lavoro/edc

Messaggio da P.P. » 10/03/2015, 11:07

...Sentire la luce scorrere nelle proprie vene...

Avatar utente
iTTy
Messaggi: 70
Iscritto il: 23/01/2015, 12:56

Re: Torcia Frontale da lavoro/edc

Messaggio da iTTy » 11/03/2015, 10:20

Troppo tardi: mi è arrivato ieri il pacchetto olandese! (velocissimi quelli di Nkon)

Effettivamente le keeppower son ben calibrate dentro la mia nuovissima e bellissima zebrotta! :lovecpfi:

Comunque rimuovendo l'etichetta e pulendo per bene i residui di colla con alcool denaturato da pulizia, sono ben utilizzabili! Resta l'effetto "tappo dello spumante" quando si estraggono" :quadrone:

Quanto alla H602w: cavolo quanto è compatta e leggera! :o

è veramente bellissima... non ho ancora avuto modo di provarla per bene al buio, ma la tinta mi sembra ottima ed ho notato che il led è contornato da una specie di parabolina in GID (dopo lo spegnimento resta fosforescente per un bel pezzo!

Grazie per i consigli azzeccatissimi! :anim_19:

iTTy

Avatar utente
techpassion
Messaggi: 389
Iscritto il: 20/08/2013, 0:44
Località: Prov. di Lecce

Re: Torcia Frontale da lavoro/edc

Messaggio da techpassion » 11/03/2015, 10:43

Io la sto utilizzando tutti i giorni a lavoro ed è comodissima. Mi da fastidio solo il fatto che posso usarla comodamente solo con le mie eagletac. Le keeppower ho paura che danneggino la torcia ogni volta che bisogna shakerare e quindi arrivano alla molla e al triver colpi per poterla togliere.
Tanto per le keep ho altre torce per poterla usare.

Avatar utente
iTTy
Messaggi: 70
Iscritto il: 23/01/2015, 12:56

Re: Torcia Frontale da lavoro/edc

Messaggio da iTTy » 11/03/2015, 12:53

techpassion ha scritto:Io la sto utilizzando tutti i giorni a lavoro ed è comodissima. Mi da fastidio solo il fatto che posso usarla comodamente solo con le mie eagletac. Le keeppower ho paura che danneggino la torcia ogni volta che bisogna shakerare e quindi arrivano alla molla e al triver colpi per poterla togliere.
Tanto per le keep ho altre torce per poterla usare.
Togliendo l'etichetta alle keep, basta dare uno strattone deciso ed il .... "sedere" della cella comincia asporgere tanto da poterlo poi sfilare normalmente a mano... resta da vedere se scaldandosi il corpo torcia, la situazione resta uguale. :ok:

Il mio timore è che con il tempo si danneggi la guaina protettiva: questo sarebbe pericoloso!

iTTy

Edit: mi sono accorto che mettendo togliendo la batteria si stanno formando una serie di graffi sul corpo della stessa... perciò mi organizzarò per svendere le keep e probabilmente mi comprerò due Panasonic 18650B flat top non protette (6 € su Nkon).

Venendo alla torcia: spettacolare questa H602w! :flash:

riEdit: sto usando la h602w da alcuni giorni al lavoro come faretto per illuminare la mia postazione (che è sempre in penombra)... ho notato che in modalità turbo scalda non poco, e sapendo di non poter competere con le foto di Stefano, ho deciso di fare... una termografia alla mia nuova bestiolina! :quadrone:


Perfetta per li lavoro: per illuminare quadri, postazioni di lavoro ecc...
Anche se non sono riuscito ad utilizzarla al buio completo per saggiarne la tinta, sono contentissimo!

Qui vedete la torcia prima della prova:
IR003221.jpg
H602w: vista frontale, torcia spenta aregime termico
Qui, invece, era accesa da circa 5 minuti... non aveva ancora raggiunto il regime termico ma il transitorio si stava stabilizzando
IR003225.jpg

Avatar utente
start90a
Messaggi: 3029
Iscritto il: 27/09/2014, 10:58
Località: UD

Re: Torcia Frontale da lavoro/edc

Messaggio da start90a » 29/08/2015, 15:35

iTTy ha scritto: riEdit: sto usando la h602w da alcuni giorni... ... ho notato che in modalità turbo scalda non poco, e sapendo di non poter competere con le foto di Stefano, ho deciso di fare... una termografia alla mia nuova bestiolina! :quadrone:
Molto interessante la termografia!! Stavo ragionando a come si può valutare la dissipazione di un corpo caldo.
Ah forse mi sono risposto da solo..nel transitorio il corpo con dissipazione migliore raggiungerà una temperatura superiore all'altro, ma poi a regime le parti dovrebbero invertirsi se non sbaglio..
LedL P3afsP - Nitecore MT1A - Armytek Pro Predator 2.5 nw Wizard 3 nw - Olight M2X-UT Jav - Acebeam K60 X45 nw - Fenix E05SSvn TK09 - Zebralight - Skilhunt H03 nw - Thrunite TC20 nw TN42 nw - Nitefighter BT40S nw - Emisar D4 5kK

Avatar utente
Budda
Messaggi: 9805
Iscritto il: 24/02/2011, 22:25

Re: Torcia Frontale da lavoro/edc

Messaggio da Budda » 29/08/2015, 16:03

Fluke? a vedre dai colori preset della seconda foto mi sembra quella.
"Meno c'è, meno si rompe. Io sono un filosofo ultrafire" - "la miglior teoria è la pratica" Cit by AntoLed

Avatar utente
P.P.
Messaggi: 19696
Iscritto il: 15/12/2011, 18:05

Re: Torcia Frontale da lavoro/edc

Messaggio da P.P. » 30/08/2015, 8:33


C
irca la termografia o i metodi migliori per rilevare il calore come nelle belle foto sopra... parliamone qui : https://www.cpfitaliaforum.it/phpbb/view ... =4&t=11006


:ok:
...Sentire la luce scorrere nelle proprie vene...

Rispondi