Pericolo torce e fulmini

Ci si scambia opinioni su un po' di tutto quello che non riguarda torce e simili.
Avatar utente
sam101
Messaggi: 570
Iscritto il: 20/08/2014, 12:38

Re: Pericolo torce e fulmini

Messaggio da sam101 » 18/08/2015, 22:26

E si ho iniziato da poco.
Sai se posso trovarli online?
Perché quelli che ho trovato tipo da sport-specialist costano 30+€ e non mi va di spenderli

Avatar utente
Budda
Messaggi: 9805
Iscritto il: 24/02/2011, 22:25

Re: Pericolo torce e fulmini

Messaggio da Budda » 18/08/2015, 22:53

I libri, soldi o non soldi (sotto ci sono indicazioni in ogni direzione), ti consiglio di leggerli perché trovarsi senza conoscenze in situazioni pericolose significa rischiare la propria vita e quella degli altri che magari ti seguono.

In biblioteca se sei bergamasco come me hai accesso all'OPAC della provincia di Bg.
Vedrai che ci sono tantissimi libri sulla montagna e sulla sopravvivenza più in generale.
Immagine
questo è stato uno di quelli che mi è piaciuto di più. facile e ben scritto e illustrato.

Su amazon ce ne sono diversi, sia in italiano che in inglese. in rete ce ne sono a bizzeffe in inglese, basta usare i soliti programmi che si usano per reperire file di ogni genere.

evita i vari "survival magazine" americani che sono più un lungo elenco di prodotti appena usciti e vagamente recensiti.
Cerca libri di gente che nella vita abbia fatto quello che scrive, come Wiseman che è stato nella SAS.

Quando ne avrai letti un po' vedrai che diversi concetti "ritornano" proprio perché tal nodo o tale strategia rappresentano consolidate vie di fuga dai rischi di una situazione pericolosa. Magari in un libro troverai un capitolo spiegato meglio, o con immagini o con mnemonic devices più efficaci. Da qui il consiglio di leggerli, anche in inglese, per poi decidere: sì questo libro mi serve, no questo libro ripete tutto, ni questo libro spiega molto bene questo quindi lo fotocopio/trascrivo (sempre nei limiti di legge).

Usa particolare cura anche nella scelta dei compagni di escursione, che devono essere affidabili e non scriteriati e amanti del pericolo insensato ( i classici che "no l'acqua non serve la troviamo per strada", o "mi basta un litro per 10 ore tanto bevo poco", si buttano a sedere appena vedono un tronco nel prato, ecc ecc ecc).
Un antico detto recita: La montagna non perdona.
"Meno c'è, meno si rompe. Io sono un filosofo ultrafire" - "la miglior teoria è la pratica" Cit by AntoLed

Avatar utente
Patch
Messaggi: 5354
Iscritto il: 22/10/2011, 2:37
Località: Torino

Re: Pericolo torce e fulmini

Messaggio da Patch » 19/08/2015, 23:36

...poi oltre i libri c'è sempre l'oracolo... ovvero il web.
Forum e blog ben acculturati in materia.
Occhio solo alle bufale e i tuttologi che dicono cavolate pur di scrivere qualcosa. In questo particolare frangente risulta pericoloso.

EDIT:
Il vantaggio del web è che in continuo aggiornamento.
⌛🏚️🕯️

Avatar utente
ladybug
Messaggi: 1261
Iscritto il: 04/01/2013, 18:42

Re: Pericolo torce e fulmini

Messaggio da ladybug » 20/08/2015, 8:33

La montagna, per le persone che non ci vanno, di solito è associata alla fatica.
In molti non sanno che può essere pericolosa. Curiosamente c'è una minoranza che pensa che sia ESTREMAMENTE pericolosa ma a mio parere i rischi sono molto maggiori quando giri per la strada.
L'ideale per partire è fare escursioni con persone già pratiche, con esperienza sulle spalle e cultura della sicurezza (ci sono individui che hanno 20 anni di escursioni sulle spalle ma sono poco attenti alla sicurezza... quindi l'esperienza non è tutto).
Buon senso.
Buona forma fisica.
Attrezzatura adatta ed affidabile (in caso di pioggia, calo di temperatura, prolungamento inaspettato o addirittura bivacco di emergenza, piccole ferite...) il che non significa necessariamente costosa ;)
Sempre, sempre, sempre gli scarponi! (o pedule che dir si voglia). Una scarpa non adatta è pericolosa come venti vipere.
Saper leggere le cartine (obbligatorio avere una cartina aggiornata della zona).
Saper interpretare il meteo, sopratutto per stare alla larga dai temporali... ma questo problema vedo che lo hai ben presente. (guardare sempre i bollettini meteo della zona).
Avvisare qualcuno dell'itinerario che si sta per fare.
Prendersi dietro un cellulare, NON uno smartphone (o almeno, non SOLO uno smartphone). La batteria di un cellulare normale dura giorni.
Fischietto per segnalazioni. Una corda non guasta mai. Informarsi sulle regole di base per farsi individuare da un eventuale soccorritore, magari in elicottero.
... al momento non mi viene in mente altro... :D

Avatar utente
guagua
Messaggi: 575
Iscritto il: 21/01/2013, 15:46

Re: Pericolo torce e fulmini

Messaggio da guagua » 20/08/2015, 8:58

Quoto quanto detto da Ladybug, per i libri mi sono trovato benissimo con questo http://m.libreriauniversitaria.it/#!/pr ... 8804544166
Mag 2aa-Mag 2d/4d -xl100-xl200-Mag Tac-Zl h600 -Zl sc600 mk II-Zl sc52-Zl h52-Zl h602-ET G25C2 mk II-ET SX25L3 MTG-Predator V2-Predator 2.5 warm-A1/C1 del forum-Wizard 1.5 w-Dobermann w- TK75-Novatac 120p-Predator v3 xpl hi-Barracuda xpl hi-ET tx25c nw

Avatar utente
sam101
Messaggi: 570
Iscritto il: 20/08/2014, 12:38

Re: Pericolo torce e fulmini

Messaggio da sam101 » 20/08/2015, 10:14

Grazie mille ragazzi.
L'attrezzatura bene o male penso di averla, e piano piano la sto anche migliorando.
Mi mancano kilometri sotto i piedi, e anche un po di lettura che penso non faccia altro che bene.
La mia paura era di cadere in qualche forum pieno di gasati che dicono cose senza senso o troppo esagerate.
Ora che ho qualche spunto detto dai voi vado sul sicuro :)

Avatar utente
Patch
Messaggi: 5354
Iscritto il: 22/10/2011, 2:37
Località: Torino

Re: Pericolo torce e fulmini

Messaggio da Patch » 20/08/2015, 11:23

Beh, un forum serio in cui abbiamo molti utenti in comune è "Avventurosamnte.it".

Vedo che si stava sviluppando un discorso molto interessante sulla pericolosità, prestanza fisica e attrezzature, perché non proseguire su un thread più generico che parla di escursionismo?
⌛🏚️🕯️

Avatar utente
P.P.
Messaggi: 19696
Iscritto il: 15/12/2011, 18:05

Re: Pericolo torce e fulmini

Messaggio da P.P. » 20/08/2015, 13:41

...Sentire la luce scorrere nelle proprie vene...

Avatar utente
Patch
Messaggi: 5354
Iscritto il: 22/10/2011, 2:37
Località: Torino

Re: Pericolo torce e fulmini

Messaggio da Patch » 20/08/2015, 14:39

Grazie PP
⌛🏚️🕯️

Rispondi