Il Black-Out perfetto ( come fronteggiarlo )
- Budda
- Messaggi: 9805
- Iscritto il: 24/02/2011, 22:25
Re: Il Black-Out perfetto ( come fronteggiarlo )
purtroppo queste lampade di metallo dopo poco diventano roventi e lo rimangono anche dopo aver spento il lumino, con impossibilità di ripiegarle e metterle via senza averle lasciate raffreddare.
anche il vetro che protegge dal vento è intrinsecamente fragile e si può rompere in seguito a caduta (esempio classico: candela appena spenta da me, arriva tizio che la prende in mano, si scotta e la lascia cadere)
anche il vetro che protegge dal vento è intrinsecamente fragile e si può rompere in seguito a caduta (esempio classico: candela appena spenta da me, arriva tizio che la prende in mano, si scotta e la lascia cadere)
"Meno c'è, meno si rompe. Io sono un filosofo ultrafire" - "la miglior teoria è la pratica" Cit by AntoLed
- Patch
- Messaggi: 5354
- Iscritto il: 22/10/2011, 2:37
- Località: Torino
Re: Il Black-Out perfetto ( come fronteggiarlo )
Eh si ci sono molti "contro" però con una fiammella credo sia già un miracolo avere un involucro ativento/pioggia.. se si usa un pò di accortezza secondo me qualcosa di buono ne esce... chiaramente la luce sarà pochissima, non so se aiuterebbe a uscire da un bosco ad esempio ma in una abitazione o luoghi chiusi in generale...
⌛🏚️🕯️
- P.P.
- Messaggi: 19696
- Iscritto il: 15/12/2011, 18:05
Re: Il Black-Out perfetto ( come fronteggiarlo )
Per poter girare con tranquillità in un bosco serve imho aver disponibili almeno 150 Lumens reali accesi costantemente,
se poi il tragitto si conosce, è pulito, c'è la strada / sentiero e non ci son pericoli anche 50 bastano... ma in un posto
sconosciuto sono raccomandati 200+ Lm. costanti e 500 Lm. da usare saltuarimente ( il bosco si mangia molta luce talché
ne rimane - ad occhio - circa la metà di quella erogata dall' Output che si usa con la torcia - es. : 150 vengon percepiti
come l'usare soli 75 nell'uso d'ambiente urbano / casalingo in genere - ).
Spoiler: show
...Sentire la luce scorrere nelle proprie vene...
- Patch
- Messaggi: 5354
- Iscritto il: 22/10/2011, 2:37
- Località: Torino
Re: Il Black-Out perfetto ( come fronteggiarlo )
Ok... una candela è praticamente inutile...
Se si sta sul fuoco come fonte non basterebbe una grossa fiaccola. Sarà una banalità ma deve essere davvero stato impossibile viaggiare di notte in antichità.
Se si sta sul fuoco come fonte non basterebbe una grossa fiaccola. Sarà una banalità ma deve essere davvero stato impossibile viaggiare di notte in antichità.
⌛🏚️🕯️
- Budda
- Messaggi: 9805
- Iscritto il: 24/02/2011, 22:25
Re: Il Black-Out perfetto ( come fronteggiarlo )
prova a muoverti con un cerino in casa al buio, o in cantina
"Meno c'è, meno si rompe. Io sono un filosofo ultrafire" - "la miglior teoria è la pratica" Cit by AntoLed
- P.P.
- Messaggi: 19696
- Iscritto il: 15/12/2011, 18:05
Re: Il Black-Out perfetto ( come fronteggiarlo )
Credo che una strada o un sentiero conosciuto sia facilmente gestibile anche con una fiaccola,Patch ha scritto:Sarà una banalità ma deve essere davvero stato impossibile viaggiare di notte in antichità.
d'altronde servono poi solo 3 metri di visibilità attorno a sé e pure una fiamma viva quei 20
Lumens flood li fa ( la lampada a cherosene Dietz - click - ne fa più di 40 , con circa 4 ore di
autonomia a serbatoio riempito e stoppino nuovo ). Idem per le miniere : i 30 Lumens flood
delle lampada ad acetilene permettono di vederci quei 3 metri attorno a sé ma oltre ai 5 metri
di tiro non si vede nulla ed imboccare una strada giusta o sbagliata è cosa solo dettata dalla
esperienza, dai cartelli o dalle segnalazioni a terra fatte coi sassi come si faceva un tempo.
Ecco che gli spostamenti di notte sulle strade al buio non conosciute dei primi anni del secolo
scorso credo si facessero con coscienza di causa o il finire in un fosso era cosa facile...
Per provare... ci sono presso i negozi cinesi le riproduzioni da 8 Euro della lampada Dietz che
- pure se fatte con lamierino sottile e vetro poco resistente - si possono accendere in ambienti
interni ed esterni ( con liquidi come l'olio di citronella ) ; se ci si addentra in una fitta boscaglia
l'uscirne solo con una fiamma credo non sia facile ; ho una di queste lampade, una sera proverò
e vi dico come è andata a finire.
...Sentire la luce scorrere nelle proprie vene...
- Budda
- Messaggi: 9805
- Iscritto il: 24/02/2011, 22:25
Re: Il Black-Out perfetto ( come fronteggiarlo )
Per chi volesse qualcosa di più decente delle robe dei cinesi
http://www.heinnie.com/petromax-hl1-storm-lantern
http://www.thebushcraftstore.co.uk/feue ... -359-c.asp
http://www.heinnie.com/petromax-hl1-storm-lantern
http://www.thebushcraftstore.co.uk/feue ... -359-c.asp
"Meno c'è, meno si rompe. Io sono un filosofo ultrafire" - "la miglior teoria è la pratica" Cit by AntoLed
-
- Messaggi: 4403
- Iscritto il: 24/02/2011, 15:00
Re: Il Black-Out perfetto ( come fronteggiarlo )
Il black-out perfetto per me dovrebbe durare 72 ore d'inverno oppure 96 ore d'estate. Questo lasso di tempo ci permetterebbe di usufruire della nostra passione per le torce senza risultare particolarmente pericoloso per la salute.
Ovviamente non immaginando un black-out così lungo la prima sera avrei la casa illuminata quasi come fosse la normale linea elettrica. Successivamente inizierei a centellinare le risorse illuminando le stanza con non più di una ventina di lumens ed a scegliere le torce più efficienti ma a quel punto i "normali" sono già rimasti al buio da un pezzo!
Ovviamente non immaginando un black-out così lungo la prima sera avrei la casa illuminata quasi come fosse la normale linea elettrica. Successivamente inizierei a centellinare le risorse illuminando le stanza con non più di una ventina di lumens ed a scegliere le torce più efficienti ma a quel punto i "normali" sono già rimasti al buio da un pezzo!

- Budda
- Messaggi: 9805
- Iscritto il: 24/02/2011, 22:25
Re: Il Black-Out perfetto ( come fronteggiarlo )
invece di una torcia per stanza io accenderei un cyalume per stanza, uno dura tranquillamente 12 ore di luce usabile
"Meno c'è, meno si rompe. Io sono un filosofo ultrafire" - "la miglior teoria è la pratica" Cit by AntoLed
-
- Messaggi: 4403
- Iscritto il: 24/02/2011, 15:00
Re: Il Black-Out perfetto ( come fronteggiarlo )
Hai perfettamente ragione, tra l'altro in vacanza ho usato quelli piccoli presi qualche anno fa da Lidl, non vorrei sbagliarmi ma forse segnalasti proprio tu l'offerta. Scatola a 7 euro se non sbaglio. Quelli verdi sono un portento in rapporto alle dimensioni! Anche quelli rossi non sono niente male ma più per segnalazione che per illuminare. Con i rossi ci segnerei il corridoio come una pista d'atterraggio in modo da poterlo percorrere al buio.Budda ha scritto:invece di una torcia per stanza io accenderei un cyalume per stanza, uno dura tranquillamente 12 ore di luce usabile
Forse abbiamo troppo materiale, meglio un black-out di 15 giorni...
...però sfoderare un pannello solare per ricaricare le batterie non vale!
