Consiglio scelta thrunite TN32

Serve un consiglio per un nuovo acquisto? Chiedete qui. Nella sezione shop on line per vedere la lista dei rivenditori convenzionati
Avatar utente
ro.ma.
Messaggi: 7074
Iscritto il: 12/06/2012, 0:40
Località: Genova

Re: Consiglio scelta thrunite TN32

Messaggio da ro.ma. » 03/08/2015, 15:36

balthazar ha scritto:
SingWolf ha scritto:
gavino suffiolo ha scritto:si ma è solo per un certo tempo.
Beh non penso servano a nessuno 1700 lumen costanti... Per dare una sbirciatina ad un km invece potrebbero far comodo :ok:

Scusate l'OT, ma sapreste indicarmi un sito affidabile dove acquistare - possibilmente ad un prezzo equo - un kit per la supe-vista "bionica"? vorrei anch'io sbirciare ad un chilometro..... :LaughOutLoud:
Lascia perdere il chilometro che comunque al buio completo io riesco a vederlo ma pensa come illumina bene a 300, 400 metri. ;)
------ IL MIO CANALE ------------------------------------------------

Avatar utente
CAPPA
Messaggi: 1122
Iscritto il: 17/01/2013, 4:47

Re: Consiglio scelta thrunite TN32

Messaggio da CAPPA » 03/08/2015, 19:46

Vai di Amazon, 145€

Avatar utente
SingWolf
Messaggi: 2532
Iscritto il: 31/08/2012, 3:08
Località: Collestatte

Re: Consiglio scelta thrunite TN32

Messaggio da SingWolf » 03/08/2015, 20:05

balthazar ha scritto:
SingWolf ha scritto:
gavino suffiolo ha scritto:si ma è solo per un certo tempo.
Beh non penso servano a nessuno 1700 lumen costanti... Per dare una sbirciatina ad un km invece potrebbero far comodo :ok:

Scusate l'OT, ma sapreste indicarmi un sito affidabile dove acquistare - possibilmente ad un prezzo equo - un kit per la supe-vista "bionica"? vorrei anch'io sbirciare ad un chilometro..... :LaughOutLoud:
Io illumino le case a 700 mt con tutti i lampioni che ci sono... Figurati 1000 mt al buio completo :blink7:
UF-1504 | S200C2 | S2+ | Neutron 2C V2 | HC30 | BTU Shocker | e molti altriImmagine

Avatar utente
P.P.
Messaggi: 19696
Iscritto il: 15/12/2011, 18:05

Re: Consiglio scelta thrunite TN32

Messaggio da P.P. » 04/08/2015, 9:05

balthazar ha scritto:Scusate l'OT, ma sapreste indicarmi un sito affidabile dove acquistare - possibilmente ad un prezzo equo - un kit per la supe-vista "bionica"? vorrei anch'io sbirciare ad un chilometro..... :LaughOutLoud:
In effetti questa cosa è proprio secondo me il " limite " delle torce da super-tiro : è inutile mettere sul web le foto a 1 Km.
di distanza fatte con lo zoom di una reflex da 2000 Euro dicendo : " il tiro di questa torcia è imbattibile "... : senza zoom,
senza treppiedi, senza potente binocolo la torcia in tal senso umanamente parlando << non ha senso >> : dopo i 500 metri
di fruibilità al pieno buio con essa non si può vedere umanamente nulla se non il profilo ed i rilievi generali degli abitati
e degli oggetti di grandi dimensioni ( 500 metri sono mezzo chilometro di distanza... ). La torcia potente da tiro - imho -
è da intendersi comunque come strumento da usarsi nel raggio che la stessa vista umana permette - limiti permettendo -,
gli altri sono esercizi di tecnica ( peraltro pure interessantissimi :ok: ) e di stile, quasi mi verrebbe da dire.
...Sentire la luce scorrere nelle proprie vene...

Avatar utente
Giosko
Messaggi: 1763
Iscritto il: 02/03/2012, 15:33
Località: Sora/L'Aquila

Re: Consiglio scelta thrunite TN32

Messaggio da Giosko » 04/08/2015, 9:51

Quoto Ro.ma e P.P.!...Certo, soprattutto con un'asferica, non è affatto impossibile toccare il chilometro, ma scorgere "solo" grossi edifici a quella distanza secondo me non rappresenta il reale utilizzo per cui si compra una torcia! Le distanze "umane" ed utili, per cui si deve giudicare una thrower, sono altre ;) ...ecco perché, quando scelgo una torcia, io mi baso sì sui lux, ma non guardo mai ai metri dichiarati sulle schede tecniche, perché per me non sono dei valori assoluti, né realistici, ed andrebbero sempre riferiti alle varie circostanze d'uso!
Detto questo, la TN32 io ce l'ho e rimane sempre un mostro che consiglio, ma non la si può comprare con l'idea di illuminarci ad un km di distanza :anim_32:

Avatar utente
cicciop
Messaggi: 1331
Iscritto il: 24/08/2013, 11:12

Re: Consiglio scelta thrunite TN32

Messaggio da cicciop » 04/08/2015, 10:17

L'utilizzo a distanze così elevate potrebbe essere per illuminare la zona a qualcuno
Ad esempio se fossimo in un contesto di ricerca e soccorso usando la torcia dai 1000metri di tiro potremmo comodamente illuminare un'area dove ci sono operatori a circa 6/700 metri e dargli un po' di "luce di cortesia"
Non ho mai usato sul campo o fatto prove del genere però penso che sia una cosa fattibile

Avatar utente
balthazar
Messaggi: 132
Iscritto il: 19/11/2013, 19:10

Re: Consiglio scelta thrunite TN32

Messaggio da balthazar » 04/08/2015, 12:40

Concordo pienamente con P.P. (anche se per me 500 metri sono ancora una bella distanza per un "occhio nudo", ma parlo da astigmatico :D ). Forse sarebbe il caso di riparlare altrove dell'argomento, magari in un momento di maggiore presenza sul Forum (autunno? :D ), anche perchè credo sia materia di interesse generale (vedi anche "torcia del forum" per la quale si richiedono iperprestazioni, ad esempio).

Cicciop, siamo davvero al limite delle possibilità umane...... :quadrone:

gavino suffiolo
Messaggi: 93
Iscritto il: 24/07/2015, 15:12

Re: Consiglio scelta thrunite TN32

Messaggio da gavino suffiolo » 04/08/2015, 21:18

Ahahahah! :flash: io volevo solo chiedere un consiglio sulla TN32 :)

fabio123
Messaggi: 629
Iscritto il: 10/10/2014, 22:03

Re: Consiglio scelta thrunite TN32

Messaggio da fabio123 » 04/08/2015, 23:30

Io la tn32 la vedrei bene con un xhp35 hi: 2000lumen e 350-400kcd di tiro. Altrimenti prenderei la tn31 che costa molto meno (circa 80euro) e metterei un xpl hi su quella.

Avatar utente
P.P.
Messaggi: 19696
Iscritto il: 15/12/2011, 18:05

Re: Consiglio scelta thrunite TN32

Messaggio da P.P. » 05/08/2015, 12:06


O
rmai passeranno ancora pochi mesi e l' HP-L H.I. spopolerà sulle torce da
tiro come il sale sulla spiaggia ;) .
...Sentire la luce scorrere nelle proprie vene...

Rispondi