Lettore MP 3 compattissimo e semplice

Ci si scambia opinioni su un po' di tutto quello che non riguarda torce e simili.
Avatar utente
P.P.
Messaggi: 19696
Iscritto il: 15/12/2011, 18:05

Lettore MP 3 compattissimo e semplice

Messaggio da P.P. » 04/08/2015, 9:24


R
ecentemente ho comperato in offerta il mio primo lettore MP3 per le passeggiate ( vedi qui )
che nella sua estrema semplicità va bene... se non per la risibile carica della batteria : le " 8 ore "
di autonomia dichiarata son farlocche e il lettore si e no funziona per... 2 orette (?) . La batteria
è integrata... dunque c'è impossibilità di metterne una nuova. Avete dei consigli da darmi di modo
che possa trovare un lettore piccino ma con varie ore di autonomia ?

Rigorosa... dev'esserci la presenza di Radio e registratore di radio FM ( formato WMA o MP3 ). Grazie ! :anim_32:
...Sentire la luce scorrere nelle proprie vene...

few218
Messaggi: 4966
Iscritto il: 29/11/2014, 9:48
Località: LT

Re: Lettore MP 3 compattissimo e semplice

Messaggio da few218 » 04/08/2015, 9:51

potresti prendere un power bank compatto da tenere con te nel borsello o zaino, tanto quei lettori mp3 hanno una batteria microscopica, li ricarichi in un lampo :ok:

Avatar utente
ziomacx
Messaggi: 110
Iscritto il: 13/01/2015, 17:12
Località: Provincia BS

Re: Lettore MP 3 compattissimo e semplice

Messaggio da ziomacx » 04/08/2015, 14:01

Io ho ordinato un paio di giorni fa questo, che come dimensioni e pari a una carta di credito, per mia figlia.
Dovrebbe arrivarmi domani o dopo, quindi le uniche informazioni sono quelle lette su Amazon: ne parlano molto bene come qualità dell'audio e anche se l'autonomia è la metà di quanto dichiarato mi sembra più che sufficiente!

Ti saprò dire qualcosa di più nei prossimi giorni.

Ciao
;) Max

P.S. - Scusa ma leggo ora: registratore di radio FM? :o

Avatar utente
panda
Messaggi: 1158
Iscritto il: 23/05/2012, 15:01
Località: Abruzzo

Re: Lettore MP 3 compattissimo e semplice

Messaggio da panda » 04/08/2015, 14:20

Io da quando sono usciti gli smartphone il lettore mp3 non l'ho più toccato: quando mi serve porto con me solo il cellulare che assolve benissimo anche la funzione di lettore e registratore mp3.

Avatar utente
P.P.
Messaggi: 19696
Iscritto il: 15/12/2011, 18:05

Re: Lettore MP 3 compattissimo e semplice

Messaggio da P.P. » 04/08/2015, 17:38

Ti saprò dire qualcosa di più nei prossimi giorni.
:hicri:
P.S. - Scusa ma leggo ora: registratore di radio FM? :o
Si : registra un file WMA di qualsiasi spezzone su radio : comodo ed intrigante, veloce e semplice.



Risolto tutto : era il caricabatterie non-originale a non-caricare bene il piccolo lettore : ora resta carico a lungo ! :)
...Sentire la luce scorrere nelle proprie vene...

Avatar utente
ro.ma.
Messaggi: 7074
Iscritto il: 12/06/2012, 0:40
Località: Genova

Re: Lettore MP 3 compattissimo e semplice

Messaggio da ro.ma. » 04/08/2015, 18:06

Ottimo così. Ho visto che è molto venduto il SanDisk Sansa Clip+ che ha una durata di 12 ore. Ha la radio ma non so se registra.
------ IL MIO CANALE ------------------------------------------------

fabio123
Messaggi: 629
Iscritto il: 10/10/2014, 22:03

Re: Lettore MP 3 compattissimo e semplice

Messaggio da fabio123 » 04/08/2015, 20:24

Il sansa clip+ registra la radio, però ikl mio ha rockbox quindi non mi ricordo se lo fa con il firmware originale. La durata della batteria è il suo punto debole. Avevo il sony walkman eq uello aveva una autonomia nettamente superiore. C'è un modello attuale di walkman che dichiara 77 ore di autonomia e i leggendari cowon d2/j3 hanno 50-60 ore di autonomia ma non sono piccini e costano anche perché la parte audio (dac amplificatore ecc..) è di alto livello.

Tra quelli piccoli direi sansa clip jam o sport. Ho avuto il philips vibe e quello faceva schifo, tra le altre cose nn aveva la radio.

Avatar utente
start90a
Messaggi: 3029
Iscritto il: 27/09/2014, 10:58
Località: UD

Re: Lettore MP 3 compattissimo e semplice

Messaggio da start90a » 04/08/2015, 22:07

Ora magari mi riderete dietro, ma un iPod shuffle? Io l'ho ricevuto di regalo ormai 8 9 anni fa e mi sono trovato benissimo..l'autonomia non l'ho mai calcolata, ma raggiunge una giornata di ascolto (una decina di ore sicuramente).
Come contro manca lo schermo e non ha la radio, ma la qualità dell'audio (mantengo i 320 kbps) con cuffie AKG a mio avviso è OTTIMA.
P.S. non ho mai studiato uno strumento, quindi potrei avere un orecchio pessimo! :segreto:
LedL P3afsP - Nitecore MT1A - Armytek Pro Predator 2.5 nw Wizard 3 nw - Olight M2X-UT Jav - Acebeam K60 X45 nw - Fenix E05SSvn TK09 - Zebralight - Skilhunt H03 nw - Thrunite TC20 nw TN42 nw - Nitefighter BT40S nw - Emisar D4 5kK

Avatar utente
Budda
Messaggi: 9805
Iscritto il: 24/02/2011, 22:25

Re: Lettore MP 3 compattissimo e semplice

Messaggio da Budda » 04/08/2015, 22:28

i cowon e altri lettori top non usano gli mp3 ma aac & flac & co per avere il massimo della qualità audio.
gli ipod sono adatti a chi accetta l'ecosistema itunes, e costano molto più di quanto un normale smartphone non faccia già di suo.

nei requisiti poi c'era anche la radio e la necessità di registrarla :hicri:

un philips gogearvibe lo ho preso diversi anni fa e appunto poi regalato quando acquistato il primo smartphone. a suo tempo aveva memoria da 8 gb e un prezzo competitivo assieme a dimensioni ridotte, insieme ad autonomia accessibile
http://www.philips.it/c-p/SA2RGA02K_02/ ... ullsoundtm

guardando tutti questi prodotti non trovo un motivo per non prendere uno smartphone: hai la radio, la possibilità di registrare, di ascoltare in podcast o in webradio le stazioni di tutto il mondo (chissà che non ne trovi di altre che non conosci).
"Meno c'è, meno si rompe. Io sono un filosofo ultrafire" - "la miglior teoria è la pratica" Cit by AntoLed

fabio123
Messaggi: 629
Iscritto il: 10/10/2014, 22:03

Re: Lettore MP 3 compattissimo e semplice

Messaggio da fabio123 » 04/08/2015, 23:20

start90a ha scritto:Ora magari mi riderete dietro, ma un iPod shuffle? Io l'ho ricevuto di regalo ormai 8 9 anni fa e mi sono trovato benissimo..l'autonomia non l'ho mai calcolata, ma raggiunge una giornata di ascolto (una decina di ore sicuramente).
Come contro manca lo schermo e non ha la radio, ma la qualità dell'audio (mantengo i 320 kbps) con cuffie AKG a mio avviso è OTTIMA.
P.S. non ho mai studiato uno strumento, quindi potrei avere un orecchio pessimo! :segreto:
Immagine

Ho sia lo shuffle che le cuffie akg. Lo shuffle è piccolissimo, la batteria sarà altrettanto piccola. Il sansa clip+ suona meglio dei philips che ho avuto e anche del sony per quello che ricordo. La batteria dura poco ma ci sono nuovi modelli. Sinceramente mi sembra troppo superiore ai lettori nella stessa fascia di prezzo per fare un paragone. Lo smartphone ha sicuramente rimpiazzato il lettore mp3 ma il piccolo sansa è sempre comodo. Lo smartphone pò rimpiazzare un lettore come questo ma non un dac portatile (es. fiio x5, ibasso, Astell & Kern,ec...) .

Rispondi