Torce per uso 'astronomico'
- AntoLed
- Messaggi: 3889
- Iscritto il: 23/07/2011, 14:25
Re: Torce per uso 'astronomico'
Qua ci vorrebbe un drop-in triple XP-E2 Red
e magari una lente triple XP-E2 con abbastanza tiro.
Sarebbe da autocostruire credo!
e magari una lente triple XP-E2 con abbastanza tiro.
Sarebbe da autocostruire credo!
-
- Messaggi: 24
- Iscritto il: 12/07/2015, 19:50
Re: Torce per uso 'astronomico'
Se si tratta di sostituire un componente di una torcia sarebbe fattibile ma, ripeto, non ho idea di dove acquistare e cosa di preciso!
Ad ogni modo, contattati LameLancette e Nkon (non nikon... chè vergogna
) e, come da previsione, la torcia Armytek Doberman XP – E2 (red) non è disponibile!
A questo punto se non salta fuori il coniglio dal cilindro dovrò ripiegare sulla Nitecore! Continuo le mie ricerche
Si, getterò via batteria e caricatore!
Ps. Non credevo che anche queste torce di qualità fossero made in china!
Ad ogni modo, contattati LameLancette e Nkon (non nikon... chè vergogna

A questo punto se non salta fuori il coniglio dal cilindro dovrò ripiegare sulla Nitecore! Continuo le mie ricerche
Non c'era alcun intento polemico nelle mie parole. Se ho dato questa impressione mi scuso!Budda ha scritto:se pensi che parli per partito preso sbagli.
vedrai quando prendi la cinese da 50-60€ che ti abbiamo consigliato e la paragoni a quella da 5€ che ti sei preso.
Prima però butta via cella e caricabatterie e leggiti le guide.
Si, getterò via batteria e caricatore!

Ps. Non credevo che anche queste torce di qualità fossero made in china!
- P.P.
- Messaggi: 19696
- Iscritto il: 15/12/2011, 18:05
Re: Torce per uso 'astronomico'
fulvio_ ha scritto:Riguardo ai caricabatterie ho alcuni dubbi. Ma a suo tempo!
Grazie del suggerimento!



...Sentire la luce scorrere nelle proprie vene...
-
- Messaggi: 24
- Iscritto il: 12/07/2015, 19:50
Re: Torce per uso 'astronomico'
Poichè non ne verrò a capo e i tempi stringono, ho optato per la torcia Nitecore Chameleon Red CR6 (ne comprerò 4):
http://www.lamelancette.com/catalogo/Ni ... 440-lumens
http://www.coltelleriacollini.it/niteco ... orcia.html
Vorrà dire che tutte le lucine colorate stroboscopiche le utilizzerò dando dei party di tanto in tanto!
Grazie a tutti per i consigli che mi sono stati indispensabili per capire cosa posso aspettarmi!
Spero che avrete la bontà e la pazienza di darmi ancora qualche altra dritta. Ho letto di tutto e di più ma vorrei delle conferme. I miei dubbi li posterò in rosso e per punti. Vi ringrazio davvero tanto anticipatamente!
1. nelle specifiche della torcia viene scritto:
"Impermeabilità: come da standard IPX-8, immergibile fino a 2mt. di profondità per 30min".
Poichè non viene chiaramente specificato (come avviene invece per altri modelli, ad esempio la Armitek Doberman XP – E2 (red)) io dò per scontato di poter utilizzare la torcia in esterno per lunghi periodi anche a basse temperature (di poco sotto lo zero). Correggetemi se sbaglio. Grazie!
Passiamo al discorso batterie. Ho dato una letta ai link suggeriti da P.P (paura
) e alla guida di dr.toto.
Utilizzerò una batteria 18650 a torcia (batterie rigorosamente protette).
Le specifiche della torcia recitano:
Potenze e durate led Rosso con 18650 da 2600 mah:
120 lumens per 4.30 ore
45 lumens per 15 ore
12 lumens per 25 ore
2. Poichè dalla guida ho appreso che i mAh indicano la capacità, avevo pensato di dotarmi di 4 batterie da 3500 mAh (invece che 2600 mAh come da specifiche) per aumentare la durata (suppongo). Posso farlo o c'è qualcosa che mi sfugge?
3. Siccome l'attrezzatura che vado ad acquistare mi dovrà durare a lungo (punto sulla qualità), e poichè acquistando nello stesso 'negozio' non pagherei la spedizione, avevo pensato a 6 batterie (4+2 di ricambio rapido sul campo) del modello giù indicato:
http://www.lamelancette.com/catalogo/Ba ... on-pcb-10A
Può andare o c'è di meglio?
4. Infine discorso caricabatterie. Ho trovato questi due modelli in rete che mi paiono ottimi (ripeto, non voglio rogne. Meglio spendere qualcosa in più prima che doversene pentire poi). Credo vadano bene per il tipo di batteria che voglio utilizzare (18650 3500mAh). Quale mi consigliate?
http://www.coltelleriacollini.it/fenix- ... a-aaa.html
http://www.coltelleriacollini.it/niteco ... -6541.html
5. Volevo poi togliermi una curiosità: sento dire spesso che le batterie con un residuo di carica non andrebbero ricaricate ma farle scaricare prima completamente. E che esisterebbero dei caricabatterie di qualità che lo fanno (ossia scaricano completamente e poi ricaricano). Volevo chiedere se è vero e se i caricabatterie che ho postato secondo voi lo fanno.
Infine, per quanto riguarda il tester (multimetro), se ho ben compreso la guida, non utilizzando batterie in serie non dovrei averne bisogno (per verificare che le tensioni siano uguali). Meglio cosi... una spesa in meno.
Vi sono debitore!
http://www.lamelancette.com/catalogo/Ni ... 440-lumens
http://www.coltelleriacollini.it/niteco ... orcia.html
Vorrà dire che tutte le lucine colorate stroboscopiche le utilizzerò dando dei party di tanto in tanto!

Grazie a tutti per i consigli che mi sono stati indispensabili per capire cosa posso aspettarmi!

Spero che avrete la bontà e la pazienza di darmi ancora qualche altra dritta. Ho letto di tutto e di più ma vorrei delle conferme. I miei dubbi li posterò in rosso e per punti. Vi ringrazio davvero tanto anticipatamente!
1. nelle specifiche della torcia viene scritto:
"Impermeabilità: come da standard IPX-8, immergibile fino a 2mt. di profondità per 30min".
Poichè non viene chiaramente specificato (come avviene invece per altri modelli, ad esempio la Armitek Doberman XP – E2 (red)) io dò per scontato di poter utilizzare la torcia in esterno per lunghi periodi anche a basse temperature (di poco sotto lo zero). Correggetemi se sbaglio. Grazie!
Passiamo al discorso batterie. Ho dato una letta ai link suggeriti da P.P (paura

Utilizzerò una batteria 18650 a torcia (batterie rigorosamente protette).
Le specifiche della torcia recitano:
Potenze e durate led Rosso con 18650 da 2600 mah:
120 lumens per 4.30 ore
45 lumens per 15 ore
12 lumens per 25 ore
2. Poichè dalla guida ho appreso che i mAh indicano la capacità, avevo pensato di dotarmi di 4 batterie da 3500 mAh (invece che 2600 mAh come da specifiche) per aumentare la durata (suppongo). Posso farlo o c'è qualcosa che mi sfugge?
3. Siccome l'attrezzatura che vado ad acquistare mi dovrà durare a lungo (punto sulla qualità), e poichè acquistando nello stesso 'negozio' non pagherei la spedizione, avevo pensato a 6 batterie (4+2 di ricambio rapido sul campo) del modello giù indicato:
http://www.lamelancette.com/catalogo/Ba ... on-pcb-10A
Può andare o c'è di meglio?
4. Infine discorso caricabatterie. Ho trovato questi due modelli in rete che mi paiono ottimi (ripeto, non voglio rogne. Meglio spendere qualcosa in più prima che doversene pentire poi). Credo vadano bene per il tipo di batteria che voglio utilizzare (18650 3500mAh). Quale mi consigliate?
http://www.coltelleriacollini.it/fenix- ... a-aaa.html
http://www.coltelleriacollini.it/niteco ... -6541.html
5. Volevo poi togliermi una curiosità: sento dire spesso che le batterie con un residuo di carica non andrebbero ricaricate ma farle scaricare prima completamente. E che esisterebbero dei caricabatterie di qualità che lo fanno (ossia scaricano completamente e poi ricaricano). Volevo chiedere se è vero e se i caricabatterie che ho postato secondo voi lo fanno.
Infine, per quanto riguarda il tester (multimetro), se ho ben compreso la guida, non utilizzando batterie in serie non dovrei averne bisogno (per verificare che le tensioni siano uguali). Meglio cosi... una spesa in meno.
Vi sono debitore!

- Budda
- Messaggi: 9805
- Iscritto il: 24/02/2011, 22:25
Re: Torce per uso 'astronomico'
prendine 1, e poi le altre 3 solo se la prima ti soddisfa.
Per le basse temperature hai un decadimento prestazionale se usi le li-ion, meno avvertibile con le litio.
Bbenissimo per le 3500mAh eagletac o di altri marchi famosi
come scritto nella guida batterie le li-ion non hanno memoria e quindi non necessitano della procedura di cui parli.
i caricabatterie vanno bene, io acqusiterei 2 nitecore I2 o D2 invece di 1 I4 o D4, ma anche quelli indicati da te vanno bene.
il tester con le li-ion ti serve, a prescindere da serie o parallelo.
Per le basse temperature hai un decadimento prestazionale se usi le li-ion, meno avvertibile con le litio.
Bbenissimo per le 3500mAh eagletac o di altri marchi famosi
come scritto nella guida batterie le li-ion non hanno memoria e quindi non necessitano della procedura di cui parli.
i caricabatterie vanno bene, io acqusiterei 2 nitecore I2 o D2 invece di 1 I4 o D4, ma anche quelli indicati da te vanno bene.
il tester con le li-ion ti serve, a prescindere da serie o parallelo.
"Meno c'è, meno si rompe. Io sono un filosofo ultrafire" - "la miglior teoria è la pratica" Cit by AntoLed
- Patch
- Messaggi: 5354
- Iscritto il: 22/10/2011, 2:37
- Località: Torino
Re: Torce per uso 'astronomico'
1: Assolutamente si, non ti preoccupare.
2, 3 e 4: La seguente è un'ottima offerta ed è nello stesso negozio:
http://www.lamelancette.com/catalogo/Ni ... sonic-3400
Le batterie sono protette contro l'eccessiva scarica e carica (PCB), le celle sono Panasonic (il top) e il caricabatterie è notoriamente affidabile e versatile.
Puoi aggiungere poi una quantità di batterie di scorta a tuo piacimento.
5: Stiamo parlando di batterie al litio!!! (vedi guide)
Non vanno assolutamente fatte scaricare al massimo ma anzi, andrebbero tenute sempre cariche (dati precisi nelle guide)
Ti consiglio vivamente di prendere tutte le precauzioni del caso leggendo le guide che ti hanno indicato i ragazzi,
oltre a richiare di rovinare le costose batterie possono anche diventare pericolose!!!
Per il resto, vista la quantità di prodotti di che sei del forum e fatti fare un buon prezzo!!!
2, 3 e 4: La seguente è un'ottima offerta ed è nello stesso negozio:
http://www.lamelancette.com/catalogo/Ni ... sonic-3400
Le batterie sono protette contro l'eccessiva scarica e carica (PCB), le celle sono Panasonic (il top) e il caricabatterie è notoriamente affidabile e versatile.
Puoi aggiungere poi una quantità di batterie di scorta a tuo piacimento.
5: Stiamo parlando di batterie al litio!!! (vedi guide)
Non vanno assolutamente fatte scaricare al massimo ma anzi, andrebbero tenute sempre cariche (dati precisi nelle guide)
Ti consiglio vivamente di prendere tutte le precauzioni del caso leggendo le guide che ti hanno indicato i ragazzi,
oltre a richiare di rovinare le costose batterie possono anche diventare pericolose!!!
Per il resto, vista la quantità di prodotti di che sei del forum e fatti fare un buon prezzo!!!
⌛🏚️🕯️
- start90a
- Messaggi: 3029
- Iscritto il: 27/09/2014, 10:58
- Località: UD
Re: Torce per uso 'astronomico'
Io mi aggiungo per sollevare solo un dubbio. Le batterie da 3500 mAh che nomini, usano celle Sanyo, è la prima volta che le vedo..non ho mai letto niente a riguardo..poi nelle specifiche nominano la capacità da 3400. A sto punto mi prenderei le Eagletac 3400 bianche e verdi che costano anche 2 eurini in meno.
Da tenere conto anche, qui i possessori di nitecore ti possono venire in aiuto, o semplicemente basta leggere le specifiche sul sito nitecore, a cui non riesco ad accedere!, per capire se sia compatibile con certe BUTTON TOP e FLAT TOP indifferentemente.
Per quanto riguarda dimensioni delle celle penso che non sia come per le ZEBRALIGHT che hanno misure strettissime.
Concludo consigliandoti anche io di prendere prima una torcia più batterie e caricabatterie così ottieni la spedizione gratuita mi sembra, e solo dopo l'acquisto delle altre 2 o 3.
Occhio a farti tenere qualche giorno le torce che mi sembra ce ne siano solo 4 disponibili.
In boccia al lupo
Da tenere conto anche, qui i possessori di nitecore ti possono venire in aiuto, o semplicemente basta leggere le specifiche sul sito nitecore, a cui non riesco ad accedere!, per capire se sia compatibile con certe BUTTON TOP e FLAT TOP indifferentemente.
Per quanto riguarda dimensioni delle celle penso che non sia come per le ZEBRALIGHT che hanno misure strettissime.
Concludo consigliandoti anche io di prendere prima una torcia più batterie e caricabatterie così ottieni la spedizione gratuita mi sembra, e solo dopo l'acquisto delle altre 2 o 3.
Occhio a farti tenere qualche giorno le torce che mi sembra ce ne siano solo 4 disponibili.
In boccia al lupo

LedL P3afsP - Nitecore MT1A - Armytek Pro Predator 2.5 nw Wizard 3 nw - Olight M2X-UT Jav - Acebeam K60 X45 nw - Fenix E05SSvn TK09 - Zebralight - Skilhunt H03 nw - Thrunite TC20 nw TN42 nw - Nitefighter BT40S nw - Emisar D4 5kK
-
- Messaggi: 24
- Iscritto il: 12/07/2015, 19:50
Re: Torce per uso 'astronomico'
@Budda: Perchè mi consigli due caricabatterie nitecore (I2/D2) invece che uno solo (I4/D4)? Risparmierei qualcosina...
Sul discorso tester, forse alludi al fatto che a fine carica prudenza consiglierebbe di controllare comunque la tensione. Potresti/potreste allora consigliarmi qualche buon tester? Grazie...
@Patch: l'offerta che mi segnali è ottima. Però è il modello I4. Secondo te/voi, visto che siamo in ballo c'è qualche ragione per cui dovrei acquistare invece il modello D (D2/D4)? Grazie anche a te
@start90a: hai ragione i valori di mAh sono discordanti. Però non trovo quelle che tu mi indichi (come non detto... sono quelle incluse nell'offerta col caricabatterie
)! Per le batterie la decisione è presa allora!
Ps. Non capisco cosa intendi col discorso di farmi tenere le torce (si... ce ne sono solo 4). Se ne ordino una (qui nel profondo sud - cosenza -
ci vorranno quei 4/5 gg lavorativi per arrivarmi) posso chiedere di bloccarmi le altre?
Sul discorso tester, forse alludi al fatto che a fine carica prudenza consiglierebbe di controllare comunque la tensione. Potresti/potreste allora consigliarmi qualche buon tester? Grazie...
@Patch: l'offerta che mi segnali è ottima. Però è il modello I4. Secondo te/voi, visto che siamo in ballo c'è qualche ragione per cui dovrei acquistare invece il modello D (D2/D4)? Grazie anche a te
@start90a: hai ragione i valori di mAh sono discordanti. Però non trovo quelle che tu mi indichi (come non detto... sono quelle incluse nell'offerta col caricabatterie

Ps. Non capisco cosa intendi col discorso di farmi tenere le torce (si... ce ne sono solo 4). Se ne ordino una (qui nel profondo sud - cosenza -

- Patch
- Messaggi: 5354
- Iscritto il: 22/10/2011, 2:37
- Località: Torino
Re: Torce per uso 'astronomico'
Io ho preso questo multimetro:
http://www.amazon.it/gp/product/B00ABJP ... ge_o04_s00
Per quello che devi fare è perfetto. Se non ti convince leggi le D&R e le recensioni, è ottimo!
Per quanto mi riguarda il D4 è la versione fighetta dell'I4... ha il display digitale ma entrambi caricano le batterie col giusto voltaggio quindi come risparmiatore mi basta il primo che comunque ha il controllo del livello.
http://www.amazon.it/gp/product/B00ABJP ... ge_o04_s00
Per quello che devi fare è perfetto. Se non ti convince leggi le D&R e le recensioni, è ottimo!
Per quanto mi riguarda il D4 è la versione fighetta dell'I4... ha il display digitale ma entrambi caricano le batterie col giusto voltaggio quindi come risparmiatore mi basta il primo che comunque ha il controllo del livello.
⌛🏚️🕯️
- start90a
- Messaggi: 3029
- Iscritto il: 27/09/2014, 10:58
- Località: UD
Re: Torce per uso 'astronomico'
Eccole qui
http://www.lamelancette.com/catalogo/Ba ... 00-MAH-PCB
Non so se puoi fartele bloccare per una settimana per esempio..giusto il tempo di accendere quella arrivata. Tu prova a chiedere dicendo che te ne servono 4 ma ne prendi una prima in prova..oppure se ti farebbero un bello sconto prendile assieme..la mia era solo una proposta
la scelta è tua.
Poi chiedere (gentilmente) è lecito, rispondere (a tono) è cortesia.
http://www.lamelancette.com/catalogo/Ba ... 00-MAH-PCB
Non so se puoi fartele bloccare per una settimana per esempio..giusto il tempo di accendere quella arrivata. Tu prova a chiedere dicendo che te ne servono 4 ma ne prendi una prima in prova..oppure se ti farebbero un bello sconto prendile assieme..la mia era solo una proposta

Poi chiedere (gentilmente) è lecito, rispondere (a tono) è cortesia.
LedL P3afsP - Nitecore MT1A - Armytek Pro Predator 2.5 nw Wizard 3 nw - Olight M2X-UT Jav - Acebeam K60 X45 nw - Fenix E05SSvn TK09 - Zebralight - Skilhunt H03 nw - Thrunite TC20 nw TN42 nw - Nitefighter BT40S nw - Emisar D4 5kK