Torcia per lavori in auto/moto/garage e per emergenze
-
- Messaggi: 10
- Iscritto il: 29/03/2015, 10:55
Torcia per lavori in auto/moto/garage e per emergenze
Uso tipico,
in garage quando faccio lavori in macchina,oppure manutenzione alla moto.
Quando ci sono mancanze di tensione,per uscire dal condominio e illuminare in esterno,quindi almeno 100/150mt di fascio,
l'ideale penso sarebbe avere il fascio regolabile in ampiezza e potenza.
Il plus quasi indispensabile sarebbe la possibilità di ricaricarla,magari con usb.
Grazie a tutti per i consigli.
1) Come preferisci prendere la torcia?
- La comprerò online, quindi nessun problema.
2) Budget: sembra una domanda semplice, ma aspetta di rispondere alle altre domande!
- Meno di 100€.
3) Formato:
- Non so, consigli?
- Una torcia
4) Dimensioni della torcia:
stile maglite mi andrebbe a genio,nel senso che pensavo di piazzarla anche in macchina e utilizzabile anche come arma impropria di difesa se serve....
5) Fonte luminosa:
- Led (migliore efficienza, durata batterie e compattezza)
6) Produttore:
- Vorrei una torcia da un produttore normale che sia già pronta tirandola fuori dalla scatola
7) Che tipo di batteria vorresti usare?
- Userò batterie ricaricabili al Nickel (NiMH, NiCd, NiZn) nei formati comuni AAA/AA/C/D trovabili nella maggior parte dei negozi.
- Voglio una torcia con batteria ricaricabile integrata.
7a) Se hai scelto le batterie ricaricabili
Se la torcia avesse una presa di ricarica tipo usb sarebbe l'eccellenza ovviamente....
8) Quanta luce "vera" (OTF) ti serve? Valuta bene il suo uso, 100 lumens per leggere sono troppi!
- Per illuminare l'intero giardino o un campo base (150-300 lumens)
9) Throw oppure flood? Flood per una area vasta ma vicino, throw per oggetti lontani:
- Fascio flood ristretto: una zona illuminata bene definita, ma che mi illumini a brevi-medie distanze, per camminare per intenderci.
- Fascio throw ampio: deve esserci uno spot bello luminoso e uno spill importante, per poter illuminare anche nei dintorni. Spesso sono richieste potenze non indifferenti.
9a) Distanza: a che distanza sono i tuoi obiettivi?
Diciamo che la uso in ambienti normali,tipo garage o casa,
ma se avesse la possibilità di camminarci all'aperto in montagna sarebbe perfetta,
quindi una lente regolabile?
10) Autonomia. Non quella dichiarata dal produttore, ma quella realmente utilizzabile con batterie nuove o cariche al livello massimo.
- Più di 3 ore (per lunghi periodi senza mai cambiare batteria)
11) Uso/robustezza. Qui più che mai conta il budget
- Leggermente importante (per portare il cane in giro)
12) Interruttore e posizione (puoi scegliere più di una risposta)
- Non mi interessa
- Non lo so
13) Interfaccia di uso (UI) e selezione dei modi (possibili risposte multiple)
- Livelli multipli ? 2 o 3
14) Materiale e rivestimento:
- Alluminio anodizzato (praticamente tutte le torce)
15) Resistenza all'acqua:
- IPX4 (resistente agli schizzi)
- IPX7 (impermeabile fino a 1 metro per 30 minuti)
16) Dove terrai la torcia?
- A casa (quindi in un ambiente stabile e uniforme)
- In macchina (temperature molto variabili e stressanti, lunghi periodi di inutilizzo, sarebbe gradito che non esplodesse...)
17) Richieste speciali, extra, o qualsiasi cosa che non è stato già detto!
in garage quando faccio lavori in macchina,oppure manutenzione alla moto.
Quando ci sono mancanze di tensione,per uscire dal condominio e illuminare in esterno,quindi almeno 100/150mt di fascio,
l'ideale penso sarebbe avere il fascio regolabile in ampiezza e potenza.
Il plus quasi indispensabile sarebbe la possibilità di ricaricarla,magari con usb.
Grazie a tutti per i consigli.
1) Come preferisci prendere la torcia?
- La comprerò online, quindi nessun problema.
2) Budget: sembra una domanda semplice, ma aspetta di rispondere alle altre domande!
- Meno di 100€.
3) Formato:
- Non so, consigli?
- Una torcia
4) Dimensioni della torcia:
stile maglite mi andrebbe a genio,nel senso che pensavo di piazzarla anche in macchina e utilizzabile anche come arma impropria di difesa se serve....
5) Fonte luminosa:
- Led (migliore efficienza, durata batterie e compattezza)
6) Produttore:
- Vorrei una torcia da un produttore normale che sia già pronta tirandola fuori dalla scatola
7) Che tipo di batteria vorresti usare?
- Userò batterie ricaricabili al Nickel (NiMH, NiCd, NiZn) nei formati comuni AAA/AA/C/D trovabili nella maggior parte dei negozi.
- Voglio una torcia con batteria ricaricabile integrata.
7a) Se hai scelto le batterie ricaricabili
Se la torcia avesse una presa di ricarica tipo usb sarebbe l'eccellenza ovviamente....
8) Quanta luce "vera" (OTF) ti serve? Valuta bene il suo uso, 100 lumens per leggere sono troppi!
- Per illuminare l'intero giardino o un campo base (150-300 lumens)
9) Throw oppure flood? Flood per una area vasta ma vicino, throw per oggetti lontani:
- Fascio flood ristretto: una zona illuminata bene definita, ma che mi illumini a brevi-medie distanze, per camminare per intenderci.
- Fascio throw ampio: deve esserci uno spot bello luminoso e uno spill importante, per poter illuminare anche nei dintorni. Spesso sono richieste potenze non indifferenti.
9a) Distanza: a che distanza sono i tuoi obiettivi?
Diciamo che la uso in ambienti normali,tipo garage o casa,
ma se avesse la possibilità di camminarci all'aperto in montagna sarebbe perfetta,
quindi una lente regolabile?
10) Autonomia. Non quella dichiarata dal produttore, ma quella realmente utilizzabile con batterie nuove o cariche al livello massimo.
- Più di 3 ore (per lunghi periodi senza mai cambiare batteria)
11) Uso/robustezza. Qui più che mai conta il budget
- Leggermente importante (per portare il cane in giro)
12) Interruttore e posizione (puoi scegliere più di una risposta)
- Non mi interessa
- Non lo so
13) Interfaccia di uso (UI) e selezione dei modi (possibili risposte multiple)
- Livelli multipli ? 2 o 3
14) Materiale e rivestimento:
- Alluminio anodizzato (praticamente tutte le torce)
15) Resistenza all'acqua:
- IPX4 (resistente agli schizzi)
- IPX7 (impermeabile fino a 1 metro per 30 minuti)
16) Dove terrai la torcia?
- A casa (quindi in un ambiente stabile e uniforme)
- In macchina (temperature molto variabili e stressanti, lunghi periodi di inutilizzo, sarebbe gradito che non esplodesse...)
17) Richieste speciali, extra, o qualsiasi cosa che non è stato già detto!
- Topogun
- Messaggi: 597
- Iscritto il: 22/10/2013, 20:14
Re: Torcia per lavori in auto/moto/garage e per emergenze
Le tue richieste sono molte
, ma per lavorare su moto-auto e illuminare ambienti interni con i tipi di batterie che vuoi come AA questa frontale ottima per avere anche le mani libere http://eu.nkon.nl/zebralight-flashlight ... -h52w.html

o se vuoi più potenza http://eu.nkon.nl/eagletac-flashlights/ ... -xml2.html
nessuna delle 2 ha le batterie ricaricabili integrate.


o se vuoi più potenza http://eu.nkon.nl/eagletac-flashlights/ ... -xml2.html

-
- Messaggi: 10
- Iscritto il: 29/03/2015, 10:55
Re: Torcia per lavori in auto/moto/garage e per emergenze
Mani libere non è estremamente necessario,
la torcia la posso appoggiare,
se avesse anche aggancio magnetico poi sarebbe ancora meglio.
La seconda indicata ha ottima potenza ma è troppo compatta,
non mi interessa che stia in una mano,
anzi vorrei che avesse il corpo lungo stile maglite...
la torcia la posso appoggiare,
se avesse anche aggancio magnetico poi sarebbe ancora meglio.
La seconda indicata ha ottima potenza ma è troppo compatta,
non mi interessa che stia in una mano,
anzi vorrei che avesse il corpo lungo stile maglite...
- stefano
- Messaggi: 5930
- Iscritto il: 12/08/2012, 2:29
Re: Torcia per lavori in auto/moto/garage e per emergenze
Non ho capito bene le richieste (per me quel form andrebbe/rivisto semplificato)
USB vedi la Fenix UC/35 o Nitecore MH12
100/150 fuori dal condominio mi sembrano tanti, fai una misurazione con una fettuccia metrica o guarda se con Google Earth puoi misurare quel piazzale così vediamo di consigliarti la torcia che copre la distanza.
Speso i nuovi utenti che chiedono una torcia sopravvalutano le distanze
http://googleearthitalia.blogspot.it/20 ... earth.html
USB vedi la Fenix UC/35 o Nitecore MH12
100/150 fuori dal condominio mi sembrano tanti, fai una misurazione con una fettuccia metrica o guarda se con Google Earth puoi misurare quel piazzale così vediamo di consigliarti la torcia che copre la distanza.
Speso i nuovi utenti che chiedono una torcia sopravvalutano le distanze
http://googleearthitalia.blogspot.it/20 ... earth.html
- Topogun
- Messaggi: 597
- Iscritto il: 22/10/2013, 20:14
Re: Torcia per lavori in auto/moto/garage e per emergenze
Questa è ricaricabile e abbastanza corposa,
http://www.banggood.com/it/SKILHUNT-K26 ... 29925.html

qua c'è una recensione in inglese http://www.candlepowerforums.com/vb/sho ... SHOTS-more
http://www.banggood.com/it/SKILHUNT-K26 ... 29925.html

qua c'è una recensione in inglese http://www.candlepowerforums.com/vb/sho ... SHOTS-more
-
- Messaggi: 10
- Iscritto il: 29/03/2015, 10:55
Re: Torcia per lavori in auto/moto/garage e per emergenze
Interessanti entrambi i prodotti,stefano ha scritto:Non ho capito bene le richieste (per me quel form andrebbe/rivisto semplificato)
USB vedi la Fenix UC/35 o Nitecore MH12
la prima comunque non è grandissima se di corpo
fa "solo" 15cm. ....
Tra le due nel caso quale scegliere ?
Hanno per caso lente regolabile per allargare o restringere il fascio?
Chiedo perché non leggo le specifiche al momento scrivo da cellulare.
Grazie, ciao
- stefano
- Messaggi: 5930
- Iscritto il: 12/08/2012, 2:29
Re: Torcia per lavori in auto/moto/garage e per emergenze
No nessuna ha lo zoom per allargare o restringere il fascio (solo le Led Lenser hanno questa funzione) le torce professionali non lo hanno
Ma sono torce moolto prestanti e sono sicuro che non sentirai la mancanza dello zoom
Cerca su internet o su youtube Fenix PD35 o Nitecore P12 il fascio delle UC35 e MH12 è simile.
Tra le due? Io prenderei Fenix UC35 ma è più costosa.
La MH12 si può prendere scontata su banggood grazie a un codice sconto
Edit: qui una review spagnola
http://translate.google.it/translate?hl ... rev=search
Ma sono torce moolto prestanti e sono sicuro che non sentirai la mancanza dello zoom

Cerca su internet o su youtube Fenix PD35 o Nitecore P12 il fascio delle UC35 e MH12 è simile.
Tra le due? Io prenderei Fenix UC35 ma è più costosa.
La MH12 si può prendere scontata su banggood grazie a un codice sconto
Edit: qui una review spagnola
http://translate.google.it/translate?hl ... rev=search
-
- Messaggi: 10
- Iscritto il: 29/03/2015, 10:55
Re: Torcia per lavori in auto/moto/garage e per emergenze
Ok mi guardo i video intanto e grazie dei consigli,
poi andrò a leggere qualche recensione prima di acquistare.
poi andrò a leggere qualche recensione prima di acquistare.
- stefano
- Messaggi: 5930
- Iscritto il: 12/08/2012, 2:29
Re: Torcia per lavori in auto/moto/garage e per emergenze
Sta sicuro che luce ne fanno ed è talmente tanta che son buone anche come difesa, il tempo delle mag-lite è finito.Bibe ha scritto:Ok mi guardo i video intanto e grazie dei consigli,
poi andrò a leggere qualche recensione prima di acquistare.
Di recensioni trovi poco perchè son recenti ma se ti leggi le recensioni delle Fenix PD35 e Nitecore P12 va bene lo stesso, sono quasi le stesse torce (poco più lunghe) ma con presa USB
-
- Messaggi: 10
- Iscritto il: 29/03/2015, 10:55
Re: Torcia per lavori in auto/moto/garage e per emergenze
E tra UC40 e UC35,con pochi dollari di differenza,
quale scegliere?
La UC40 offre davvero molta più autonomia operativa a livelli di luce medi?
quale scegliere?
La UC40 offre davvero molta più autonomia operativa a livelli di luce medi?