IMALENT DDT40

Parliamo qui di torce Inc e Led
Avatar utente
cyberescudo
Messaggi: 1206
Iscritto il: 21/05/2014, 16:28

Re: R: IMALENT DDT40

Messaggio da cyberescudo » 20/02/2015, 22:57

Ti ringrazio molto per le tue impressioni

Avatar utente
Ciclope
Messaggi: 712
Iscritto il: 12/01/2015, 19:15
Località: Castelvetrano (Trapani)

Re: IMALENT DDT40

Messaggio da Ciclope » 21/02/2015, 9:09

Bravo Fabio belle foto :ok:

Una curiosità: i led laterali sono attivabili anche con il fascio principale acceso o sono due circuiti separati?
"There's no one night, there's only my flashlight so starting today, darkness will be afraid of me "

fabioxyz
Messaggi: 5
Iscritto il: 15/02/2015, 14:23

Re: IMALENT DDT40

Messaggio da fabioxyz » 23/02/2015, 21:17

Ciao Ciclope,
o i led laterali o quelli frontali ;)

Avatar utente
Ciclope
Messaggi: 712
Iscritto il: 12/01/2015, 19:15
Località: Castelvetrano (Trapani)

Re: IMALENT DDT40

Messaggio da Ciclope » 23/02/2015, 21:44

Ok grazie ;)
"There's no one night, there's only my flashlight so starting today, darkness will be afraid of me "

Avatar utente
P.P.
Messaggi: 19696
Iscritto il: 15/12/2011, 18:05

Re: IMALENT DDT40

Messaggio da P.P. » 24/02/2015, 10:32

Come trovi il fascio luminoso e la tinta ?
...Sentire la luce scorrere nelle proprie vene...

gilles59
Messaggi: 74
Iscritto il: 09/07/2011, 21:17

Re: IMALENT DDT40

Messaggio da gilles59 » 23/05/2015, 10:06

Ciao a tutti,
rispolvero il thread per poter avere altre info su questa torcia.
Mi interessa molto la possibilità del controllo remoto per poterla usare in offroad
Ho provato ad aggiungerla al carrello su Banggood con il codice sconto, ora è a 168 dollari

Avatar utente
realista
Messaggi: 559
Iscritto il: 23/08/2014, 11:40
Località: macerata

Re: IMALENT DDT40

Messaggio da realista » 22/12/2015, 14:26

esiste un thread riguardo la versione 2016 di questa torcia?
pare la abbiano migliorata ulteriormente

Avatar utente
Steve1960
Messaggi: 3752
Iscritto il: 31/10/2015, 14:59
Località: Roma

Re: IMALENT DDT40

Messaggio da Steve1960 » 22/12/2015, 19:44

Non mi sembrando grandi miglioramenti aggiornati i led anteriori, ridisegnata la parte estetica ora le "plafoniere" sono quadrate e non rotonde l'interfaccia è rimasta la stessa grosso peggioramento non è più telecomandabile e come la vecchia o si accendono i led anteriori o i led diffusori uno alla volta o tutti e due insieme niente di eccezionale ci potevano mettere un po' di impegno e l'avrebbero resa più versatile quella di eliminare il telecomando è una genialata da premio oscar della "fubbizia"... :facepalm: :torciata: :facepalm: :torciata:
Meglio una torcia oggi che il buio domani...

Avatar utente
realista
Messaggi: 559
Iscritto il: 23/08/2014, 11:40
Località: macerata

Re: IMALENT DDT40

Messaggio da realista » 22/12/2015, 21:06

aspetta non ho capito bene, sul vecchio modello è possibile accender sia i 4 led anteriori che i 2 laterali in CONTEMPORANEA? e sulla nuova?
riguardo i led laterali ora dicono sia possibile accenderli singolarmente...che è molto piu comodo di doverli accendere tutti e due per forza.

ufficialmente dicono di aver migliorato:
1. Has memory function.
2. Side flood lights can be turned on one by one, not always both on.
3. Reliability will be much better than before
4. Use new XM-L2 U4 LED, side lights will be warm white, better for camping.

il bin dei led U4 è semplicemente una tinta differente da U2 ... U3 o se ben ricordo denota la classe di efficienza del led stesso? U4 dovrebbe esser la classe piu alta in efficienza dell XM-L2 .... correggetemi se sbaglio.
I led laterali rimangono XP-L ma non si sà nulla del bin e della tinta specifica ma almeno dichiarano che ora li hanno fatti a tinta calda....che è quella piu "utile" per della luce flood....

Avatar utente
Steve1960
Messaggi: 3752
Iscritto il: 31/10/2015, 14:59
Località: Roma

Re: IMALENT DDT40

Messaggio da Steve1960 » 23/12/2015, 1:06

realista ha scritto:aspetta non ho capito bene, sul vecchio modello è possibile accender sia i 4 led anteriori che i 2 laterali in CONTEMPORANEA? e sulla nuova?
riguardo i led laterali ora dicono sia possibile accenderli singolarmente...che è molto piu comodo di doverli accendere tutti e due per forza.

ufficialmente dicono di aver migliorato:
1. Has memory function.
2. Side flood lights can be turned on one by one, not always both on.
3. Reliability will be much better than before
4. Use new XM-L2 U4 LED, side lights will be warm white, better for camping.

il bin dei led U4 è semplicemente una tinta differente da U2 ... U3 o se ben ricordo denota la classe di efficienza del led stesso? U4 dovrebbe esser la classe piu alta in efficienza dell XM-L2 .... correggetemi se sbaglio.
I led laterali rimangono XP-L ma non si sà nulla del bin e della tinta specifica ma almeno dichiarano che ora li hanno fatti a tinta calda....che è quella piu "utile" per della luce flood....
fabioxyz ha scritto:Ciao Ciclope, o i led laterali o quelli frontali ;)

Minimum Luminous Maximum Luminous
Flux a 700 ma, 6 V Flux a 700 ma, 6 V,
a 350 ma , 12 V a 350 ma, 12 V

U2 300 320

U4 340 360


Dati estratti da questo pdf dove a pagina 14 c'è la tabella completa http://www.cree.com/~/media/Files/Cree/ ... L2-EZW.pdf

Sulla vecchia non lo so mi fido di fabioxyz... io ho quella nuova o accendi i led anteriori o si può accendere un led laterale alla volta oppure entrambi i led laterali insieme, in effetti all'anteriore monta gli xm-l2 U4 dichiarando 4200 invece di 4000 lumen del vecchio modello, quindi si tratta di una classe di led leggermente più efficienti come si evince dalla tabella sopra, per quanto riguarda la tinta lo U4 è 1c quindi 6200-6700K un bianco freddino, la ditta non lo dichiara specificamente, in sostanza non è che mi ha entusiasmato molto, sinceramente pensavo meglio ribadisco poi che non è più telecomandabile e non è poi neanche tanto economica quindi :torciata: ...
Meglio una torcia oggi che il buio domani...

Rispondi