NITECORE P36: simile alla fenix tk35 ma con led MT-G2 un mostro!

Parliamo qui di torce Inc e Led
Avatar utente
realista
Messaggi: 559
Iscritto il: 23/08/2014, 11:40
Località: macerata

NITECORE P36: simile alla fenix tk35 ma con led MT-G2 un mostro!

Messaggio da realista » 30/01/2015, 1:45

cosi... casualmente ho visto questa torcia http://www.nitecore.com/productDetail.aspx?id=147

mi ha SUBITO ricordato la tk35....che ho anche visto dal vivo al raduno a l'aquila. Pegaso ricordo che a te piace moltossimo la tua tk35, chissà se ti compri la nitecore :lovecpfi:

Avatar utente
TommyDef
Messaggi: 1134
Iscritto il: 10/02/2014, 10:07

Re: NITECORE P36: simile alla fenix tk35 ma con led MT-G2 un mostro!

Messaggio da TommyDef » 30/01/2015, 8:07

realista ha scritto:cosi... casualmente ho visto questa torcia http://www.nitecore.com/productDetail.aspx?id=147

mi ha SUBITO ricordato la tk35....che ho anche visto dal vivo al raduno a l'aquila. Pegaso ricordo che a te piace moltossimo la tua tk35, chissà se ti compri la nitecore :lovecpfi:
anche l'ultima versione della tk 35, quella che è uscita l'anno scorso, da 1800 lumens per intenderci, monta lmt-g2

Pegaso
Messaggi: 1878
Iscritto il: 14/04/2011, 13:29

Re: NITECORE P36: simile alla fenix tk35 ma con led MT-G2 un mostro!

Messaggio da Pegaso » 30/01/2015, 11:43

@ chissà se ti compri la nitecore...

difficile, per una serie di motivi ( mio personalissimo punto di vista ):
l' alimentazione 2x18650 difficilmente riesce a garantire adeguata potenza a led così potenti ( stepdown marcatissimi ).
Già quando le batterie saranno un pochino scariche difficilmente erogherà i 2000 lum. iniziali
Questi led in parabole medie generano fasci molto/troppo flood, tiro scarso e dopo lo stepdown il tiro si riduce ulteriormente.
Il calore generato è molto alto, se la dissipazione non è curatissima, la torcia può essere meno affidabile di altri modelli.
In poche parole meglio una bella 2x18650 da 800/1000 lumen con xm-l2, la trovo una combinazione più bilanciata ed "usabile"
Piena potenza per almeno 1.5 h. e se entra uno stepdow è tipo dopo 30 minuti... o più

Avatar utente
realista
Messaggi: 559
Iscritto il: 23/08/2014, 11:40
Località: macerata

Re: NITECORE P36: simile alla fenix tk35 ma con led MT-G2 un mostro!

Messaggio da realista » 30/01/2015, 20:25

in effetti con un xm-l2 si hanno i maggiori benefici sulla durata e la luminosità non ne risente troppo....rimanendo ottima per quello che si deve fare.

Pegaso
Messaggi: 1878
Iscritto il: 14/04/2011, 13:29

Re: NITECORE P36: simile alla fenix tk35 ma con led MT-G2 un mostro!

Messaggio da Pegaso » 30/01/2015, 21:19

Io purtroppo ho questa convinzione, se mi porto una torcia di una determinata potenza è perché mi serve illuminare in quel modo. Ma non posso stare con i secondi contati... :evil:

Per cui un 10/20% di perdita di output lo trovo del tutto normale, calore generato, salvaguardia batterie/Runtime.
Mi sta anche bene un progressivo e lento calo delle prestazioni via via che le batterie si scaricano, ma quando è più effetto marketing ( rincorsa a dichiarare il numero più alto di lumen ) e poi dopo 3/4 minuti mi ritrovo con il 45% della potenza e con un throw ridimensionato a pochi mila lux, a me personalmente questo tipo di prodotti non interessano molto.

Avatar utente
black eye
Messaggi: 452
Iscritto il: 01/09/2012, 10:28

Re: NITECORE P36: simile alla fenix tk35 ma con led MT-G2 un mostro!

Messaggio da black eye » 31/01/2015, 4:23

la p36 dovrebbe arrivarmi a giorni, vi farò sapere
Non esistono cure

fabio123
Messaggi: 629
Iscritto il: 10/10/2014, 22:03

Re: NITECORE P36: simile alla fenix tk35 ma con led MT-G2 un mostro!

Messaggio da fabio123 » 31/01/2015, 17:28

Pegaso ha scritto:Io purtroppo ho questa convinzione, se mi porto una torcia di una determinata potenza è perché mi serve illuminare in quel modo. Ma non posso stare con i secondi contati... :evil:

Per cui un 10/20% di perdita di output lo trovo del tutto normale, calore generato, salvaguardia batterie/Runtime.
Mi sta anche bene un progressivo e lento calo delle prestazioni via via che le batterie si scaricano, ma quando è più effetto marketing ( rincorsa a dichiarare il numero più alto di lumen ) e poi dopo 3/4 minuti mi ritrovo con il 45% della potenza e con un throw ridimensionato a pochi mila lux, a me personalmente questo tipo di prodotti non interessano molto.
Capisco il tuo discorso ma a mio avviso la tk35 di cui parli tu (xml2 u2 ?) non è la regola oggi ma l'eccezione. Due batterie 18650 per alimentare una torcia che pesa 275g e ha 900lm di output. Questi sono i dati di una torcia obsoleta, affidabile e utile quanto vuoi, ma straobsoleta. Una torcia così è competitiva sul mercato di oggi? Considera che torcette che pesano 60-70g con una singola cella arrivano facilmente a 1000lm (es. thrunite tn12) non vedo il problema ad averne 2000 in una torcia così. Poi a molti il tiro non serve, serve fare molta luce.

Pegaso
Messaggi: 1878
Iscritto il: 14/04/2011, 13:29

Re: NITECORE P36: simile alla fenix tk35 ma con led MT-G2 un mostro!

Messaggio da Pegaso » 31/01/2015, 20:08

Tu parli di valori massimi di lumen emessi ok, ma io considero la reale usabilità. Cerco di spiegarmi meglio, se ho bisogno di una torcia potente e con buon tiro, torce tipo le TK35 ( naturalmente ce ne sono altre ) permettono la piena usabilità di quelle prestazioni per tutta la durata delle batterie, ed in più il notevole calore generato e gestito dal corpo massiccio della torcia.
Ad esempio io ho una bella Zebralight H600, l' ho presa in quanto più che altro la uso a 360 lumen. Se la lascio a 1000 per pochi minuti genera un calore insopportabile.

Le varie 1000 lumen alimentate da una singola cella, possono offrire quella prestazione solo per i primi minuti del funzionamento ( anche quando non interviene uno stepdown ), poi la potenza diminuisce con il calare della carica della batteria. Provato tester alla mano, appena accesa una torcia così configurata assorbe 3A, poi diventano 2,6 2,2 1,7 ecc
Se poi sono piccole ( 70/80 gr ), dopo pochi minuti di funzionamento a 1000 lumen, diventano talmente calde da far fatica a tenerle in mano. Vedi la mia H600.

Idem per le 2 x 18650 che devono "sfamare" led più grandi, i W richiesti per il led non possono essere garantiti a lungo da 2 18650. Molte altre torce che montano questo grosso led, hanno dimensioni imponenti e sono alimentate da 4x18650

Per cui per me non è questione di torcia più o meno "aggiornata" od "obsoleta" ma di torcia che mi garantisca la potenza che mi serve, per una o due ore.

Purtroppo ultimamente, molto spesso, le case se la giocano a dichiarare quanti più lumen possibili. A discapito di altri fattori.
Più marketing che altro. Poi ciascuno di noi con la torcia ci fa quello che vuole, però io resto della mia idea se l' uso è intensivo vanno considerati molti fattori e non solo i lumen dichiarati.
Ultima modifica di Pegaso il 01/02/2015, 23:19, modificato 1 volta in totale.

Avatar utente
stefano
Messaggi: 5930
Iscritto il: 12/08/2012, 2:29

Re: NITECORE P36: simile alla fenix tk35 ma con led MT-G2 un mostro!

Messaggio da stefano » 31/01/2015, 20:15

La TK35 in questo senso è una signora torcia, 30 min a turbo senza diventare rovente e dopo lo step al livello turbo ci può tornare senza problemi

Avatar utente
black eye
Messaggi: 452
Iscritto il: 01/09/2012, 10:28

Re: NITECORE P36: simile alla fenix tk35 ma con led MT-G2 un mostro!

Messaggio da black eye » 02/02/2015, 0:06

Beamshot comparativi tra fenix tk35 con xml, tk35 con mt-g2 e nitecore p36

presi qui:
http://www.taschenlampen-forum.de/beams ... ldern.html
Allegati
Collage.jpg
Ultima modifica di black eye il 02/02/2015, 8:03, modificato 2 volte in totale.
Non esistono cure

Rispondi