Recensione Predator Pro v2.5

Qui trovate le recensioni degli utenti
Rispondi
Avatar utente
TommyDef
Messaggi: 1134
Iscritto il: 10/02/2014, 10:07

Re: Recensione Predator Pro v2.5

Messaggio da TommyDef » 01/10/2014, 14:31

P.P. ha scritto:
XM-L2_U2 ha scritto:Dopo mezza giornata di studio e di prove ho finalmente imparato a usare tutte le funzioni di questa fantastica torcia. A quando una versione ancora più performante (1000lm)? :lovecpfi:
Farla sarebbe un gioco da ragazzi... ma nelle dimensioni attuali, con i led attuali, il tiro
diminuirebbe molto con l'adozione di un XM-L2 per esempio ( per cui poi occorrono due celle
18650 per ottenere una regolazione accettabile - se non ottima - con runtime decente ).
Allora la Predy si trasformerebbe in una mini-Barracuda... scelta progettuale non so fino
a che punto " indovinata ". Al più una mono-batteria originerebbe una torcia simile alla
Eagletac S200C, per prestazioni : Click Qui.
Cosa intendi? Qual'è la grossa differenza con l'eagletac?

Avatar utente
Renus
Messaggi: 731
Iscritto il: 02/10/2011, 11:24
Località: provincia di Catania

Re: Recensione Predator Pro v2.5

Messaggio da Renus » 01/10/2014, 14:53

io cel' ho nuova sul mercatino

https://www.cpfitaliaforum.it/viewtopic.php?f=5&t=8865

la differenza principale stà nelle dimensioni del riflettore che nella eagletac è decisamente più grosso per potersi avvicinare al tiro della predator pur avendo un led di dimensioni maggiori (xml2) rispetto all' xpg2 della preddy
AceBeam K40M
Armytek Predator Pro 2.5 Warm
Armytek Wizard Pro Warm
Convoy S2+ Dedomed
Fenix PD20

Avatar utente
P.P.
Messaggi: 19696
Iscritto il: 15/12/2011, 18:05

Re: Recensione Predator Pro v2.5

Messaggio da P.P. » 01/10/2014, 16:45


L
a Predy e la Viking hanno entrambe testa con 39,5 mm. di diametro : sotto un paragone
tra la S200C2 - 47 mm. - ( a sinistra ) e la Viking ( estrema destra ) :


Immagine
...Sentire la luce scorrere nelle proprie vene...

Avatar utente
Budda
Messaggi: 9805
Iscritto il: 24/02/2011, 22:25

Re: Recensione Predator Pro v2.5

Messaggio da Budda » 01/10/2014, 19:22

ma il circuito della viking e della predator (che è lo stesso) non dovrebbe spingere a 2.1 A il led?
"Meno c'è, meno si rompe. Io sono un filosofo ultrafire" - "la miglior teoria è la pratica" Cit by AntoLed

zampa
Messaggi: 968
Iscritto il: 29/08/2011, 23:40
Località: Milano

Re: Recensione Predator Pro v2.5

Messaggio da zampa » 01/10/2014, 19:29

Budda ha scritto:ma il circuito della viking e della predator (che è lo stesso) non dovrebbe spingere a 2.1 A il led?
Dovrebbe essere lo stesso nelle versioni PRO, in quelle normali il driver della Viking spinge a 2.65A ma solo a celle completamente cariche ;)

Avatar utente
Si-nil
Messaggi: 64
Iscritto il: 30/08/2013, 11:30

Re: Recensione Predator Pro v2.5

Messaggio da Si-nil » 10/10/2014, 10:04

Arrivate l'altro ieri sia la predator che la zebralight h602 e anche se per ora le ho potute provare solo in casa mi hanno fatto entrambe un'ottima impressione tanto che non vedo l'ora di provarle in outdoor. Intanto ho iniziato a familiarizzare con l'interfaccia della zebra e con la programmazione della predator e devo dire che quest'ultima mi è risultata molto semplice e non mi ha fatto impazzire grazie al manuale scritto da chopper (che a questo punto non posso che ringraziare per averlo scritto).

Avatar utente
romeo87
Messaggi: 1628
Iscritto il: 19/03/2014, 16:07
Località: Bellano(LC)

Re: R: Recensione Predator Pro v2.5

Messaggio da romeo87 » 19/01/2015, 17:13

Siccome l'ho presa ma Arjan non l'ha ancora spedita, gli chiedo se me la può sostituire con la ver NW al posto della CW presa, che dite?
Avevo preso la cool perché avevo letto che fosse un cool abbastanza "leggero", no?

Avatar utente
XM-L2_U2
Messaggi: 1536
Iscritto il: 20/07/2013, 17:07
Località: Arezzo

Re: Recensione Predator Pro v2.5

Messaggio da XM-L2_U2 » 19/01/2015, 17:17

Io ho la NW e mi ci trovo davvero bene... Cmq il colore CW in una torcia prettamente da tiro credo che possa andar abbastanza bene. Lo spot è piccolo e la superficie illuminata è ridotta, credo che alla fine CW o NW in questo tipo di torcia conti relativamente poco. Nel dubbio però, se sei uno a cui piace molto di più il NW, allora ti consiglio di cambiarla...
Tutte mie le lucine! Tutte mie le lucine!
Nitecore Fenix Zebra Armytek Petzl Acebeam Thrunite

Avatar utente
romeo87
Messaggi: 1628
Iscritto il: 19/03/2014, 16:07
Località: Bellano(LC)

Re: R: Recensione Predator Pro v2.5

Messaggio da romeo87 » 19/01/2015, 17:31

XM-L2_U2 ha scritto:Io ho la NW e mi ci trovo davvero bene... Cmq il colore CW in una torcia prettamente da tiro credo che possa andar abbastanza bene. Lo spot è piccolo e la superficie illuminata è ridotta, credo che alla fine CW o NW in questo tipo di torcia conti relativamente poco. Nel dubbio però, se sei uno a cui piace molto di più il NW, allora ti consiglio di cambiarla...
Solitamente, preferisco le NW, mi ero fatto prendere dalla leggera differenza di potenza, che so, alla fine, non essere nemmeno percepibile...ho mandato la mail per la sostituzione, vediamo che succede...

Avatar utente
stefano
Messaggi: 5930
Iscritto il: 12/08/2012, 2:29

Re: Recensione Predator Pro v2.5

Messaggio da stefano » 19/01/2015, 17:35

Deve essere un bel dilemma, Nw è sempre meglio ma è anche vero che se il cw è leggero è molto bello.
Valuta quale sarà l'uso primario, se la compri per andar per boschi vai di neutrale senza esitare

Rispondi