Torcia per riprese in grotta

Serve un consiglio per un nuovo acquisto? Chiedete qui. Nella sezione shop on line per vedere la lista dei rivenditori convenzionati
fabio123
Messaggi: 629
Iscritto il: 10/10/2014, 22:03

Re: Torcia per riprese in grotta

Messaggio da fabio123 » 07/01/2015, 12:54

4 mtg2? non sarà tanto? Parliamo di almeno 1500lm a led e poi questi led costano...
Forse vi serve direttamente questo:

Immagine

Non penso che userete un driver convenzionale da torcia piuttosto con convertitore dc boost tipo quelli che si trovano su amazon ebay ecc..
Diventa interessante sapere come collegare i led (serie parallelo) per avere la massima efficienza.

Avatar utente
P.P.
Messaggi: 19696
Iscritto il: 15/12/2011, 18:05

Re: Torcia per riprese in grotta

Messaggio da P.P. » 07/01/2015, 13:23

Non so se quel leddone però ha buona resa cromatica... ovvero se esista Neutral...
...Sentire la luce scorrere nelle proprie vene...

Avatar utente
Budda
Messaggi: 9805
Iscritto il: 24/02/2011, 22:25

Re: Torcia per riprese in grotta

Messaggio da Budda » 07/01/2015, 16:07

come alimenti 4 mtg2? Per alimentarne 1 servono 2 18650...

inoltre 4 mtg2 fanno troppa luce e troppo vicina. se vuoi parabolarne qualcuno per avere un po' di tiro devi cambiare tipo di led per ottenere risultati apprezzabili.
"Meno c'è, meno si rompe. Io sono un filosofo ultrafire" - "la miglior teoria è la pratica" Cit by AntoLed

ankylosaurus08
Messaggi: 12
Iscritto il: 21/12/2014, 19:25

Re: Torcia per riprese in grotta

Messaggio da ankylosaurus08 » 09/01/2015, 12:59

Il problema principale al momento in effetti non è avere tiro, ma avere molta, molta luce diffusa ad una distanza anche non esagerata (5-10m, ovviamente più si va meglio è).
Dalla foto, mi sembra che MT-G2 con tir diffuso sia quel che cerchiamo...

Non avendo idea di quanti lumen servano alla gopro per ottenere quel che cerchiamo (gli impianti da sub comunque stanno sui 1500), l'idea era partire con una lampada "di prova" con 4 led, poi scalare e deviare i led aggiuntivi su lampade secondarie.
Per assurdo se valutiamo che 1 led basta, facciamo 4 lampade con i led che abbiamo comprato...
Se serve tiro, si piazza un secondo faretto a distanza.
Per intenderci, questa è la tecnica per illuminare grossi ambienti:
http://www.mastrel.it/Mastrel_Rio_La_Venta.pdf

Effettivamente andando a vedre ci saranno mille parametri da valutare e una lampada "universale" secondo me non esite: la riflessione della patina d'acqua sulla roccia, la polvere, il vapore, i diversi tipi di roccia... L'unica cosa è che da quel che vedo, più si diffonde più si evitano "chiazze". Il problema nostro è in effetti che ad ora non troviamo lampade che facciano molta luce diffusa...

Intanto prima di comprare gli MT-G2 il primo test che faremo sarà con la omi V4 di customduo. Se vediamo che 400 lumen bastano, meglio... Ma dubito...
http://www.customduo.co.uk/Pages/omniv4.aspx

Ripeto, il discorso batterie non è importante, nel senso che ci inventiamo la lampada e poi in base alle necessità vediamo che batteria e che dcdc mettere perché con le batterie possiamo fare quel che vogliamo.
Per esempio, ripeto che parlo da profano che non si è ancora letto schede tecniche varie......
1 mt-g2 son due 18650.
Se ho ben capito una 18650 è una cella LiPo da 3,7 fino a 3000 mAh, giusto?
Ora, immagino queste 18650 si mettano in serie, quindi abbiamo due LiPo da 3,7 in serie quindi 7,4 V fino a 3000 mAh, giusto?
Le batterie da trapano che usiamo attualmente sono LiPo 11,1 o 14,8 da 4-6000 mAh, quindi come ho già detto non penso ci saranno problemi a trovare una soluzione con quelle...
Se poi valutiamo (come penso) che non avrà usare 11,1 o 14,8 compreremo batterie dedicate, magari qualcosa del genere:
http://www.ebay.com/itm/Lipo-Lithium-7- ... 5b03acd782
Oppure faremo una scatoletta stagna con un bel poì di 18650. C'è solo da valutare se a parità di prezzo convenga comprare 18650 oppure batterie "da modellismo"...
Ci sono i portabatteria da appendere all'imbrago...
http://www.steinberg.it/scheda.php

fabio123
Messaggi: 629
Iscritto il: 10/10/2014, 22:03

Re: Torcia per riprese in grotta

Messaggio da fabio123 » 09/01/2015, 15:00

Questo è il top della gamma mastrel se non sbaglio:

Immagine

2500lumen quindi 2 led mtg2 o 3-4 xml2 bastano a superare in output questo affare.

Questo ne ha appena 600 di lumen...

Immagine

ankylosaurus08
Messaggi: 12
Iscritto il: 21/12/2014, 19:25

Re: Torcia per riprese in grotta

Messaggio da ankylosaurus08 » 09/01/2015, 15:24

Infatti è pensato prevalentemente come illuminatore da foto.
Se ne posizionano un po' in giro e si illumina/filma.
Non è pensato per essere usato con gopro.
Stesso discorso per quello di customduo, il blindbat. Quello, oltre ad essere più compatto, ha la modalità foto da 400 e quella video da 1600 lumen e tra l'altro mi è stato sconsigliato dallo stesso venditore/produttore.

Questo è il (secondo me deludente) risultato con una lampada da 2700 lumen che ho già postato...
https://www.youtube.com/watch?v=_HU2z0Y1Deo

La lampada
http://mytinysun.com.au/sport-2700x-led ... light.html

questo un risultato (secondo me ottimo) con 2500 lumen.
Peraltro questo è esattamente il tipo di filmato che uscirà dalla mia gopro...
https://www.youtube.com/watch?v=f5Z8Uke_WZc

Avatar utente
AntoLed
Messaggi: 3889
Iscritto il: 23/07/2011, 14:25

Re: Torcia per riprese in grotta

Messaggio da AntoLed » 09/01/2015, 19:34

Ho letto velocemente, se hai bisogno di girare video, quindi maggiore di 30 fps
in un ambiente come in grotta, la vedo abbastanza dura anche con 2000 lumen, non sono come funzioni la
gopro con gli iso e il diaframma, ma la luce è sempre troppo poca!

direi che dovresti iniziare con 2 MT-G2 con tinta inferiore ai 4500K
(se non ricordo male esiste il 4000K)
potresti pensare di modulare la luce dei led, a livello di geometria di emissione
ne lasci 1 total flood (ideale per riprese grandangolari fino ai primi 5 metri)
l'altro potresti provare con una tir da medio tiro, e provare sul campo
il reale comportamento ...

ankylosaurus08
Messaggi: 12
Iscritto il: 21/12/2014, 19:25

Re: Torcia per riprese in grotta

Messaggio da ankylosaurus08 » 21/01/2015, 19:42

(ovviamente il tempo che passa tra una risposta e l'altra mi serve per rimuginare e, perché no, anche studiare sicché devo :-P)
Ma un paio di domande rapide: cercando la lente adatta ho scoperto che un sacco di lenti con angolo largo sono indicate per led diversi dall' MT-G2.
1) se metto una lente indicata per un led diverso?
2) partendo da googlate e/o ricerche sui principali shop, non riesco veramente a trovare lenti ampie per l'MT-G2. Indicativamente dove le potrei trovare (anche via mp se non si possono linkare shop)

Grazie


Avatar utente
P.P.
Messaggi: 19696
Iscritto il: 15/12/2011, 18:05

Re: Torcia per riprese in grotta

Messaggio da P.P. » 22/01/2015, 9:40

ankylosaurus08 ha scritto:1) se metto una lente indicata per un led diverso?
Se la lente è una T.I.R. a seconda di quanto è vicina / lontana dal led possono
esserci degli artefatti, o no ( difetti e chiaroscuri nel fascio luminoso ) nonchè uno
spill ora molto più vicino ora più lontano dal piano di camminata ( per rifrazione ).
Forse con l' MT-G2 i difetti si attenuano visto che è gigantesco ( DIE grande ca.
8 volte un XM-L :o ). Poi di lenti " T.I.R. " ce ne sono molte con geometrie diverse.
...Sentire la luce scorrere nelle proprie vene...

Rispondi