JETbeam Jet 3m pro XP-L

Parliamo qui di torce Inc e Led
Avatar utente
robertovetto
Messaggi: 1899
Iscritto il: 12/09/2013, 23:46
Località: Cesena

Re: R: JETbeam Jet 3m pro XP-L

Messaggio da robertovetto » 28/11/2014, 15:05

La clip morde bene, in entrambi i sensi.
(Maggiore è lo spessore del tessuto maggiore è la forza della clip).

La testa si riesce a ruotare con una mano, ma a fatica... poi sicuramente è una cosa soggettiva.

Tra l'altro...
Utilizzandola a testa svitata... si puo avere il livello turbo momentaneo facendo una leggera pressione sulla testa.
Per intenderci...
tenendo la torcia con l'impugnatura classica, si posiziona il pollice sulla testa e si applica una leggera pressione perpendicolare all' asse della torcia.
Immagine

L'ho scoperto accidentalmente.
Se pur non è una cosa voluta... Può essere utile, senza dover avvitare e risvitare la testa.

A breve mi arriveranno due 18350 e farò dei confronti nell'utilizzo tra 2x18350 e 1x18650.
Immagine

Avatar utente
P.P.
Messaggi: 19696
Iscritto il: 15/12/2011, 18:05

Re: JETbeam Jet 3m pro XP-L

Messaggio da P.P. » 01/12/2014, 10:30

:anim_19:
...Sentire la luce scorrere nelle proprie vene...

Avatar utente
realista
Messaggi: 559
Iscritto il: 23/08/2014, 11:40
Località: macerata

Re: JETbeam Jet 3m pro XP-L

Messaggio da realista » 03/12/2014, 5:50

come mai non supera 900 lumens con una 18650? mi sfugge il motivo... non capendoci molto di elettronica pensavo che bastasse che il friver porta abbastanza ampere al led ed è fatta.
Se poi da quel che ho capito, il led è anche pi uefficiente dell xm-l2 dovrebbe raggiungere i 1100 lumens con meno amperaggio.

Avatar utente
P.P.
Messaggi: 19696
Iscritto il: 15/12/2011, 18:05

Re: JETbeam Jet 3m pro XP-L

Messaggio da P.P. » 03/12/2014, 9:03


T
alora - non so se valga per questa JETbeam però - alcuni modelli di torcia son provvisti di driver che
hanno ottima regolazione con un formato di celle ( esempio : CR123A ) a discapito di un altro ; ad esempio
la mia Terminator sforna 720 ANSI Lm. con due CR123A ma " solo " 600 Lm. con una 18650 : questa
differenza è data perchè il driver " sa usare meglio " il primo formato, ma " meno " il secondo ( chi si
intende di elettronica ti potrà dare migliori dettagli sui veri motivi ). Ci sono però driver che usano con
eguale destrezza i vari formati di cella : Li-Ion, primarie, Li-Fe-Po ecc. senza avere regolazione o output
inferiori.

Altre volte un modello si ferma a una potenza che sta tra il 65% ed il 75% del massimo assorbimento teorico
consentito - di quanto può dare il led - perchè con quell'output si ha un ottimo rapporto " potenza / runtime /
cessione di calore " : avere 200 Lumens in più magari significherebbe determinare l'esigenza di un meccanismo
di step-down del livello ( per conseguente troppo calore non dissipato ) oppure un runtime di molto inferiore :
ad occhio avere 600 lumens od 800 Lumens con un' eguale parabola e led non è una differenza così marcata,
dopotutto : cambierebbe molto se si ha una geometria di fascio differente, o un tiro molto differente.
...Sentire la luce scorrere nelle proprie vene...

Avatar utente
robertovetto
Messaggi: 1899
Iscritto il: 12/09/2013, 23:46
Località: Cesena

Re: JETbeam Jet 3m pro XP-L

Messaggio da robertovetto » 18/12/2014, 21:35

Aggiornamento...

Assorbimento al tailcap:
18650 Armitek 3400 = 2.2A
NCR18650PD = 2.5A
2x18350 = (1.7) 3.4A

Misura a Lux/m
18660 = max 15. 800 lux/m
2x18350 = max 18.500 lux/m
Immagine

Avatar utente
P.P.
Messaggi: 19696
Iscritto il: 15/12/2011, 18:05

Re: JETbeam Jet 3m pro XP-L

Messaggio da P.P. » 19/12/2014, 10:40

Con due celle la piccola diventa nervosa :14: .
...Sentire la luce scorrere nelle proprie vene...

Avatar utente
Budda
Messaggi: 9805
Iscritto il: 24/02/2011, 22:25

Re: JETbeam Jet 3m pro XP-L

Messaggio da Budda » 19/12/2014, 16:04

robertovetto ha scritto:Aggiornamento...

Assorbimento al tailcap:
18650 Armitek 3400 = 2.2A
NCR18650PD = 2.5A
2x18350 = (1.7) 3.4A

Misura a Lux/m
18660 = max 15. 800 lux/m
2x18350 = max 18.500 lux/m
Dai dati che posti calcolo il consumo misurato alla batteria:
9,24 W
10,5 W
14,3 W

A fronte di un aumento del 44% dei Watt c'è solo un aumento del 20% dell'output.
Bisognerebbe vedere quanta corrente arriva al led, comunque il dato non è assolutamente campato per aria: più si va in overdrive meno è l'efficienza.
"Meno c'è, meno si rompe. Io sono un filosofo ultrafire" - "la miglior teoria è la pratica" Cit by AntoLed

Avatar utente
robertovetto
Messaggi: 1899
Iscritto il: 12/09/2013, 23:46
Località: Cesena

Re: JETbeam Jet 3m pro XP-L

Messaggio da robertovetto » 19/12/2014, 18:39

Grazie Budda... ;)
Si... effettivamente l'efficienza non è direttamente proporzionale all'assorbimento.
Immagine

Rispondi