Olight M2X-UT Javelot prime impressioni....

Parliamo qui di torce Inc e Led
Rispondi
Altair
Messaggi: 1957
Iscritto il: 08/04/2012, 23:51

Re: Olight M2X-UT Javelot prime impressioni....

Messaggio da Altair » 06/12/2014, 22:19

Normalmente più è alta la tensione più corrente arriva al led, calcola che però avrai molto meno della metà di autonomia con le RCR123 rispetto alla 18650 da 3400.

Avatar utente
Blux
Messaggi: 1739
Iscritto il: 24/02/2011, 23:37

Re: Olight M2X-UT Javelot prime impressioni....

Messaggio da Blux » 07/12/2014, 9:20

Le RCR123 eagletac 750mAh non sono delle IMR, quindi avranno piu' o meno i classici 1,5 A di scarica massima consigliata come le AW RCR123 da 750 mAh.
Quando si mettono le batterie in serie aumenta semplicemente la tensione, gli Ampere non cambiano.
Per fare un esempio:
Se mettiamo più RCR123 in parallelo, la tensione non cambia, ma ognuna è in grado di erogare i suoi 1,5A, quindi sene mettiamo due in parallelo si otterranno 3A , se ne mettiamo quattro 9A e via di seguito.
Se si mettono in serie, la tensione aumenta ma gli Ampere erogati rimangono sempre 1,5 .Si otterranno soltanto più W.
Per Esempio : due RCR123 in serie danno 8,4 V. Che moltiplicati per il massimo amperaggio consentito (1,5 A) danno 12,6 W. Se mettiamo 4 in serie la corrente che possono erogare sara' sempre di 1,5 A ma si avra' una tensione di 16,8V con 25,2 W.
In oltre vi ricordo che tutte le batterie in serie sono “forzate” ad erogare la stessa energia, per cui una più “stanca” può non farcela e venire particolarmente stressata tanto da poterne causarne le conseguenze che conosciamo.
Piu' sono in ballo alti liveli di energia e pu' il rischio si accentua, quindi non posso che sconsigliare le RCR123 Eagletac da 750mAh .
Per l'Olight M2X-UT Javelot consiglio vivamente 2x18350 AW IMR o 2x18350 Efest Purple IMR
Se non sbaglio le 18350 AW IMR sono state aggiornate con una nuova versione da 800mAh.

dodo
Messaggi: 1173
Iscritto il: 12/02/2014, 20:33
Località: Vicenza

Re: Olight M2X-UT Javelot prime impressioni....

Messaggio da dodo » 07/12/2014, 11:02

Disamina corretta. Spesso si fa confusione tra intensita' di corrente erogata dalle batterie e intensita' di corrente che arriva al led. Due batterie in serie che erogano 1,5 A forniscono la medesima potenza di due batterie in parallelo alle quali sono richiesti 3 A. Al led, che viene alimentato a tensione costante (tralasciamo per semplicita' l'efficienza del driver), in entrambi i casi citati arrivera' la stessa corrente e quindi fornira' le stesse prestazioni.

Ciao
Edoardo

Avatar utente
SingWolf
Messaggi: 2532
Iscritto il: 31/08/2012, 3:08
Località: Collestatte

Re: Olight M2X-UT Javelot prime impressioni....

Messaggio da SingWolf » 09/12/2014, 13:45

Ok, dato che quindi le dovrò acquistare, prendo 2 18350 IMR o una 18650 IMR?
UF-1504 | S200C2 | S2+ | Neutron 2C V2 | HC30 | BTU Shocker | e molti altriImmagine

Avatar utente
P.P.
Messaggi: 19696
Iscritto il: 15/12/2011, 18:05

Re: Olight M2X-UT Javelot prime impressioni....

Messaggio da P.P. » 09/12/2014, 13:50

Io sarei tentato da una 18650 IMR da 3.100 mAh... però... sarebbe da valutare
se il driver dia qualcosa di più con le prime. Sapendo di usare a lungo la torcia
comunque sceglierei senza ombra di dubbio la 18650.
...Sentire la luce scorrere nelle proprie vene...

Altair
Messaggi: 1957
Iscritto il: 08/04/2012, 23:51

Re: Olight M2X-UT Javelot prime impressioni....

Messaggio da Altair » 09/12/2014, 14:43

SingWolf ha scritto:Ok, dato che quindi le dovrò acquistare, prendo 2 18350 IMR o una 18650 IMR?
Anche in qyesto caso vale la mia risposta sopra a inizio pagina:
Altair ha scritto:Normalmente più è alta la tensione più corrente arriva al led, calcola che però avrai molto meno della metà di autonomia con le RCR123 rispetto alla 18650 da 3400.
Con due 18350 da 800 mAh. avrai circa 20 minuti di autonomia al massimo livello, con una 2900 almeno 40. Valuta tu in base alle tue esigenze, la quantità di luce in più non credo sia tanta, appena percettibile, a meno che non modifichi le resistenze di rilevamento, altrimenti la massima corrente è regolata dal driver.

Avatar utente
SingWolf
Messaggi: 2532
Iscritto il: 31/08/2012, 3:08
Località: Collestatte

Re: Olight M2X-UT Javelot prime impressioni....

Messaggio da SingWolf » 10/12/2014, 13:14

Grazie mille, mi era sfuggita la risposta a inizio pagina

http://pages.ebay.com/link/?nav=item.vi ... 1279676499

Queste come sono?

EDIT: ho visto che non sono protette, non starei molto tranquillo nello scaricarle insieme, ci sono imr protette?

Un saluto
UF-1504 | S200C2 | S2+ | Neutron 2C V2 | HC30 | BTU Shocker | e molti altriImmagine

Avatar utente
P.P.
Messaggi: 19696
Iscritto il: 15/12/2011, 18:05

Re: Olight M2X-UT Javelot prime impressioni....

Messaggio da P.P. » 10/12/2014, 16:37

Le IMR non sono protette perchè soggette a picchi di scarica molto più alti
che non le Li-Ion classiche, comunque sono un pò più sicure.
...Sentire la luce scorrere nelle proprie vene...

Avatar utente
SingWolf
Messaggi: 2532
Iscritto il: 31/08/2012, 3:08
Località: Collestatte

Re: Olight M2X-UT Javelot prime impressioni....

Messaggio da SingWolf » 15/12/2014, 15:48

Alla fine ho preso 2 Efest 18350 IMR Li-Mn button top per spremerla bene e una AW IMR 18650 3.7V 2200mAh (new version) per un uso più generico

Poi appena arriva vi chiederò qualche consiglio per migliorarla un po'

Un saluto :lovecpfi:
UF-1504 | S200C2 | S2+ | Neutron 2C V2 | HC30 | BTU Shocker | e molti altriImmagine

Avatar utente
mavy069
Messaggi: 921
Iscritto il: 03/02/2013, 11:46
Località: Pavullo nel Frignano (MO)

Re: Olight M2X-UT Javelot prime impressioni....

Messaggio da mavy069 » 15/12/2014, 18:59

arrivata oggi anche la mia M2X-UT :D
provata al volo mi sembra che la tinta sia ottima :ok:
niente verdastro per fortuna
fuori c'è una nebbia impenetrabile :roll:
quindi battesimo rimandato
la prima torcia non si scorda mai
cpfitalia grazie di esserci
My Lights

Rispondi