Fenix HL 21 Affidabile?
- Duke3
- Messaggi: 26
- Iscritto il: 26/02/2011, 0:43
Fenix HL 21 Affidabile?
Salve a tutti.
Ero alla ricerca di una torcia frontale non troppo costosa, ma comunque affidabile che funzioni con batterie AA e che abbia emettitore centrale (non tipo zebra insomma).
La mia attenzione si è fermata sulla Fenix HL 21. Anche se non recente, non mi dispiace come torcia.
Sembra che Collini ce l'abbia ancora.
Leggendo in giro sembra una discreta torcia. Anche qui nel forum ci sono recensioni e pareri positivi, ma poi ho incontrato questo forum russo e mi sono venuti i dubbi.
http://forum.guns.ru/forummessage/232/880614.html
Non capisco cosa scrivano, ma dalle varie foto di rotture sembra che essendo in plastica, prima o poi sia destinata a rompersi.
Voi cosa ne pensate?
Meglio cambiare torcia?
Ero alla ricerca di una torcia frontale non troppo costosa, ma comunque affidabile che funzioni con batterie AA e che abbia emettitore centrale (non tipo zebra insomma).
La mia attenzione si è fermata sulla Fenix HL 21. Anche se non recente, non mi dispiace come torcia.
Sembra che Collini ce l'abbia ancora.
Leggendo in giro sembra una discreta torcia. Anche qui nel forum ci sono recensioni e pareri positivi, ma poi ho incontrato questo forum russo e mi sono venuti i dubbi.
http://forum.guns.ru/forummessage/232/880614.html
Non capisco cosa scrivano, ma dalle varie foto di rotture sembra che essendo in plastica, prima o poi sia destinata a rompersi.
Voi cosa ne pensate?
Meglio cambiare torcia?
- stefano
- Messaggi: 5930
- Iscritto il: 12/08/2012, 2:29
Re: Fenix HL 21 Affidabile?
Non sono riuscito ad aprire quel link
Io ne presi due, una è rimasta in blister l'altra la ho usata un pò e poi la ho venduta a un pescatore che la usa spesso e ne è contento, dice che gli altri pescatori gliela invidiano per la sua potenza (pensa che adoperano..)
L'unico neo di cui sono a conoscenza riguarda il vecchio modello HL20 che ha aveva il tappo batteria che se serrato troppo si crepava.
Pare che la HL21 ne sia esente io sapendolo non ho mai serrato a morte ma voglio dirti che sia la torcia come plastiche che questo famoso tappo sono molto robusti, per spaccarlo devi essere un incauto maciste.
A parte ciò è una bella torcetta ma che nel 2014 con i suoi 97 lumens è superata, riesce a stupire sicuramente l'uomo della strada abituato a cose scadenti.
Io però non la comprerei a meno che la non paghi pochissimo, se sei all'inizio della carriera torciofila può andar bene, mal che va in futuro diventa una torcia di backup o la regali.
Io però al posto tuo metterei qualche soldo nel salvadenaio e prenderei direttamente una torcia 1xAA di quelle attuali come Zebralight serie H52 o Armytek Tiara A1 vero che le paghi quasi 50 euro ma ti offrono il triplo delle prestazioni e più (e sono pure di alluminio)
Comunque non ti preoccupare la plastica delle Fenix è tosta
Io ne presi due, una è rimasta in blister l'altra la ho usata un pò e poi la ho venduta a un pescatore che la usa spesso e ne è contento, dice che gli altri pescatori gliela invidiano per la sua potenza (pensa che adoperano..)
L'unico neo di cui sono a conoscenza riguarda il vecchio modello HL20 che ha aveva il tappo batteria che se serrato troppo si crepava.
Pare che la HL21 ne sia esente io sapendolo non ho mai serrato a morte ma voglio dirti che sia la torcia come plastiche che questo famoso tappo sono molto robusti, per spaccarlo devi essere un incauto maciste.
A parte ciò è una bella torcetta ma che nel 2014 con i suoi 97 lumens è superata, riesce a stupire sicuramente l'uomo della strada abituato a cose scadenti.
Io però non la comprerei a meno che la non paghi pochissimo, se sei all'inizio della carriera torciofila può andar bene, mal che va in futuro diventa una torcia di backup o la regali.
Io però al posto tuo metterei qualche soldo nel salvadenaio e prenderei direttamente una torcia 1xAA di quelle attuali come Zebralight serie H52 o Armytek Tiara A1 vero che le paghi quasi 50 euro ma ti offrono il triplo delle prestazioni e più (e sono pure di alluminio)
Comunque non ti preoccupare la plastica delle Fenix è tosta
- Duke3
- Messaggi: 26
- Iscritto il: 26/02/2011, 0:43
Re: Fenix HL 21 Affidabile?
Beh, proprio agli inizi non sono. Ho già speso svariati centoni tra Armytek, Nitecore, Fenix, Jetbeam, Olight ecc... Senza contare le cinesate
Sono consapevole che sia una torcia superata, ma mi serviva una torcia "andante", da tenere nello zaino pronta all'uso senza sapere quando veramente servirebbe. Da tenere nel dimenticatoio inzomma e senza spenderci troppo.
Le torce che hai citato sono ottime, ma non riesco a digerire il riflettore non centrato
Non ho mai preso seriamente in considerazione le torce frontali, ma quando lo farò, ne prenderò una sicuramente più affidabile e tosta, però i gusti sono gusti. Il fascio luminoso deve partire dal centro.
Comunque vedo di linkare direttamente le foto di quel forum...
Sembra che a rompersi spesso sia il supporto.




Anche il diffusore sembra essere delicato.






Qualcuno si lamenta anche della rottura del tappo o del corpo




Comunque se ti vuoi liberare anche dell'altra che hai fai un fischio.

Sono consapevole che sia una torcia superata, ma mi serviva una torcia "andante", da tenere nello zaino pronta all'uso senza sapere quando veramente servirebbe. Da tenere nel dimenticatoio inzomma e senza spenderci troppo.
Le torce che hai citato sono ottime, ma non riesco a digerire il riflettore non centrato

Non ho mai preso seriamente in considerazione le torce frontali, ma quando lo farò, ne prenderò una sicuramente più affidabile e tosta, però i gusti sono gusti. Il fascio luminoso deve partire dal centro.
Comunque vedo di linkare direttamente le foto di quel forum...
Sembra che a rompersi spesso sia il supporto.




Anche il diffusore sembra essere delicato.






Qualcuno si lamenta anche della rottura del tappo o del corpo




Comunque se ti vuoi liberare anche dell'altra che hai fai un fischio.
- P.P.
- Messaggi: 19696
- Iscritto il: 15/12/2011, 18:05
Re: Fenix HL 21 Affidabile?
Le recensioni sono utili proprio a questo : valutare se un prodotto è - all'atto pratico -
un oggetto che al momento del bisogno sia effettivamente usabile senza patemi, anche
se cadesse a terra per intenderci. Per spendere 50 Euro ( che son comunque bei soldi )
metterei la mano sul cuore e prenderei un modello che la gente torciara reputa di solito
" o.k. ".
un oggetto che al momento del bisogno sia effettivamente usabile senza patemi, anche
se cadesse a terra per intenderci. Per spendere 50 Euro ( che son comunque bei soldi )
metterei la mano sul cuore e prenderei un modello che la gente torciara reputa di solito
" o.k. ".
...Sentire la luce scorrere nelle proprie vene...
- Duke3
- Messaggi: 26
- Iscritto il: 26/02/2011, 0:43
Re: Fenix HL 21 Affidabile?
Come è che ora non vedo neanche io le immagini?
- P.P.
- Messaggi: 19696
- Iscritto il: 15/12/2011, 18:05
Re: Fenix HL 21 Affidabile?
Sopra non si vedono... almeno che si apra una pagina secondaria
con la foto messa su quel forum.
...Sentire la luce scorrere nelle proprie vene...
- cyberescudo
- Messaggi: 1206
- Iscritto il: 21/05/2014, 16:28
Re: Fenix HL 21 Affidabile?
Io possiedo la fenix hl30 anch'essa di plastica e mai avuto problemi. Ne ho comprato 6 per conto di amici e parenti. Pagata 28 euro
- stefano
- Messaggi: 5930
- Iscritto il: 12/08/2012, 2:29
Re: Fenix HL 21 Affidabile?
Scusa non riesco a capire ma cosa intendi per riflettore non centrato, il fatto che abbiano la testa da una parte?Duke3 ha scritto:Le torce che hai citato sono ottime, ma non riesco a digerire il riflettore non centrato
Se così c'è una nuova generazione di frontali che hanno una diversa conformazione tipo Nitecore HC50 e HC90 ma anche molti modelli Fenix come la HL55 appena uscita o la HL25
https://www.fenixtactical.com/fenix-hl25.html
Però quelle che ho citato sopra costicchiano tutte e se vuoi spendere poco e la HL21 non ti ispira fiducia vai di HL22 o HL25 magari comprandole in oriente così risparmi pure la spedizione.
(mi pare si prende a poco anche su banggood) o magari il modello HL30 che dice l'utente cyberscudo
Riguardo alla HL21 penso che il tipo delle foto o abbia avuta tanta sfiga o si è comportato da "orso" sulla torcia..
L'unica cosa su cui concordo la fragilità è il diffusore di plastica bianca, nel senso che una volta montato è bene non lo sfili sennò si rompe facilmente.
A suo tempo feci una mini-review della HL21 mi pare fu la mia prima recensione
https://www.cpfitaliaforum.it/viewtopic.php?f=22&t=3265
Comprai quasi in contemporanea la Zebra H51w neutrale e la HL21 inutile dire che dopo aver provato la Zebra H51w l'altra mi sembrava un giocattolo.
- cyberescudo
- Messaggi: 1206
- Iscritto il: 21/05/2014, 16:28
Re: Fenix HL 21 Affidabile?
Ah dimenticavo di dire che ho acquistato da poco l'Armytek Tiara A1 warm: decisamente un altro pianeta, la resa dei colori del nw è fantastica in outdoor rilassante e piacevole.
- Duke3
- Messaggi: 26
- Iscritto il: 26/02/2011, 0:43
Re: Fenix HL 21 Affidabile?
Si esatto. Preferisco che abbiano la testa centrata e non da una parte.
Le torce che suggerisci sono ottime torce che terrò in considerazione per un acquisto futuro come dicevo prima, ma per quello che cerco adesso sono troppo costose, ma soprattutto non funzionano con le AA. Ho bisogno di standardizzare le batterie nelle uscite.
La tua recensione l'ho letta e mi è stata di grande aiuto, ma poi ho incontrato quel forum russo e mi sono venuti i dubbi.
Comunque credo che seguirò il suggerimento di cyberescudo. La Fenix hl30 mi sembra una gran bella torcia con i requisiti che cercavo.
Lascio perdere la 21 e mi metto alla ricerca della 30.
Grazie.
Le torce che suggerisci sono ottime torce che terrò in considerazione per un acquisto futuro come dicevo prima, ma per quello che cerco adesso sono troppo costose, ma soprattutto non funzionano con le AA. Ho bisogno di standardizzare le batterie nelle uscite.
La tua recensione l'ho letta e mi è stata di grande aiuto, ma poi ho incontrato quel forum russo e mi sono venuti i dubbi.
Comunque credo che seguirò il suggerimento di cyberescudo. La Fenix hl30 mi sembra una gran bella torcia con i requisiti che cercavo.
Lascio perdere la 21 e mi metto alla ricerca della 30.
Grazie.