Porto d'armi per uso sportivo

Ci si scambia opinioni su un po' di tutto quello che non riguarda torce e simili.
Avatar utente
dorgabri
Messaggi: 2874
Iscritto il: 24/02/2011, 15:01

Re: Porto d'armi per uso sportivo

Messaggio da dorgabri » 29/11/2014, 22:21

Grazie Renus sei stato molto gentile a mettere le foto del manuale, appena ho un pò di tempo do una bella letta!

Per quanto riguarda l'arma in casa, anche il presidente del poligono mi ha riferito che la pistola posso portarla in casa tranquillamente addosso con il porto d'armi sportivo, non ce bisogno di avere per forza l'arma custodita in posto sicuro e scarica.
Una Nitecore è per poco, una Fenix è per sempre...

Avatar utente
Hunter
Messaggi: 215
Iscritto il: 04/01/2012, 11:03
Località: Veneto

Re: Porto d'armi per uso sportivo

Messaggio da Hunter » 29/11/2014, 23:24

Mmmm
Auguri, quando sei davanti al PM.
Spera che il direttore del TSN venga a testimoniare.
La legge in Italia viene SEMPRE INTERPRETATA, e con le armi NORMALMENTE in modo assolutamente negativo per la parte di chi ne e'detentore.
Ma in ogni caso non prendere per oro colato quanto leggi (anche da fonti che ritieni autorevoli), poi se hai molto tempo, molti soldi e poco da perdere, tentar non nuoce.
Che vuoi che sia, un paio di anni di mal di pancia, permessi revocati, letterine verdi con citazioni che ti arrivano alla mattina, soldi spesi per ricorsi inutili.... Difficoltà nel rilasciare un'autocertificazione per un ente pubblico nel quale dovrai specificare che intanto ti sei beccato una condanna o meglio, per certi atti basta anche solo una denuncia, visto che la discrezione di poter partecipare a certi appalti/lavori e'subordinata a quanto uno alla mattina si sveglia e poi decide.
Questa mattina per poco mi becco un verbale da una tipa perché giravo a caccia con il fucile scarico e il cane a guinzaglio a più di 200 metri da casa sua.

Sono stato a discutere con la forestale, che aveva chiamato, per 20 minuti riuscendo con difficoltà a farli ragionare.
Figura se questa mi vedeva sparare da casa mia, se fossi stato suo confinante anche con un' Arma ad aria compressa nel mio giardino.
Ragazzi, piedi per terra.....
Ultima modifica di Hunter il 30/11/2014, 16:34, modificato 1 volta in totale.
300 Winchester Magnum is good, but 500 Nitro is Better !

Avatar utente
dorgabri
Messaggi: 2874
Iscritto il: 24/02/2011, 15:01

Re: Porto d'armi per uso sportivo

Messaggio da dorgabri » 30/11/2014, 9:10

Hunter, per questo ho chiesto prima sul forum! ;)
Una Nitecore è per poco, una Fenix è per sempre...

Avatar utente
alessior100
Messaggi: 2503
Iscritto il: 24/02/2011, 19:18

Re: Porto d'armi per uso sportivo

Messaggio da alessior100 » 01/12/2014, 10:28

Per poter praticare il tiro in casa ci sono dei requisiti da rispettare come distanze, decibel, terrapieno, area recintata dove solo tu possessore del porto d'armi e del terreno ti puoi esercitare, tutto questo dopo aver avuto i vari permessi e fatte comunicazione a Sindaco, questura ecc...

Per quanto riguarda la custodia in casa delle armi c'è una bella differenza tra i vari porti d'arma soprattutto con quelli da collezione...
Se hai il porto per uso sportivo, puoi tranquillamente tenere l'arma con te dentro le mura di casa, non esiste nessuna legge che obbliga ad avere cassaforti e cose varie per custodire un arma, è solo consigliato ed è una regola non scritta che si tramanda di anno in anno...ma la realta che legge ti dice solo che l'arma deve essere tenuta in modo da evitarne l'utilizzo a persone non autorizzate... Pertanto se abito in casa da solo e la tengo nel comodino nessuno può dirmi niente...quando esco di casa se sono cosciente, devo fare di tutto per evitare che mi venga rubata, ma ripeto mi basta metterla in un armadio e chiuderlo a chiave...non necessariamente devo avere una cassaforte, è consigliata ma non obbligatoria...

Proprio in questi periodi pieni di furti, molte armi vengono rubate nelle abitazioni, e troppo spesso gli agenti/ufficiali di PG che intervengono partono subito con denuncie a gogo per mancata custodia dell'arma, il derubato passa casini e cose varie ma poi non viene condannato perché non c'è una legge specifiva sulla custodia delle armi...l'ultima è proprio una sentenza di cassazione dell'anno scorso dove il derubato teneva le armi nell'armadio chiuso a chiave ed è stato denunciato, ma alla fine a avuto ragione...
Purtroppo la legge italiana va molto ad interpretazione, e di conseguenza chi applica nell'immediato si trova a dover decidere quasi di sua iniziativa, in base alle esperienze passate...

Sono il primo a dire che l'arma sarebbe meglio custodirla nel modo più sicuro possibile, ma la legge è molto vaga su ciò.....

Discorso diverso è uscire in giardino con l'arma alla cintura o in garage...se qualche vicino ti vede potrebbe spaventarsi, e non ti verrà contestato il porto, ma il creato allarme verso altre persone...
Se sono in casa posso tenere un fucile a pompa sulle spalle tutto il giorno, ma non posso certo uscirci fuori quando il postino campanello...
Ecco a voi la mia collezione: COLLECTION FLASHLIGHTS

Avatar utente
Renus
Messaggi: 731
Iscritto il: 02/10/2011, 11:24
Località: provincia di Catania

Re: Porto d'armi per uso sportivo

Messaggio da Renus » 01/12/2014, 10:51

forse non mi sono espresso bene....tutto il mio discorso era incentrato su una casa che si trovi fuori e lontana dal centro abitato.....ovvio che non ti metti a sparare a fuoco nella tua proprietà se hai vicino altre case, basta avere buon senso prima ancora di vedere cosa dice la legge.
AceBeam K40M
Armytek Predator Pro 2.5 Warm
Armytek Wizard Pro Warm
Convoy S2+ Dedomed
Fenix PD20

Avatar utente
alessior100
Messaggi: 2503
Iscritto il: 24/02/2011, 19:18

Re: Porto d'armi per uso sportivo

Messaggio da alessior100 » 01/12/2014, 11:02

@Renus: avevo capito. Infatti diciamo la stessa cosa... Ho fatto l'esempio per far capire meglio e sottolineando che si incappa in una violazione diversa, cioè il creato allarme.....
Se abito sperduto in mezzo al nulla, il problema non si pone....

Il poligono tuo ad uso esclusivo personale, è fattibile....ma difficile avere tutti i requisiti per avere le autorizzazioni,ma non impossibile...personalmente mi sto organizzando per averlo...
Se invece si fa la linea di tiro in cantina, è già più facile rispettare le regole, basta usare i materiali giusti....
Ecco a voi la mia collezione: COLLECTION FLASHLIGHTS

Avatar utente
dlenoc
Messaggi: 373
Iscritto il: 02/10/2014, 22:22
Località: emilia

Re: Porto d'armi per uso sportivo

Messaggio da dlenoc » 01/12/2014, 11:22

@alessio
Concordo quando dici che c'è differenza tra i vari porti d'arma, infatti proprio per la collezione,il questore ti dà precise prescrizioni su come e dove detenere la tua collezione.

Hai ragione, quando dici che non esiste l'obbligo di avere casseforti per la custodia di armi, ma è bene prendere le opportune precauzioni....

In merito ai furti in casa, purtroppo sempre crescenti....la P.G. che interviene non parte subito con denunce. Relaziona quanto è successo e informa procura e Questore. Da li in poi....la questura fa i dovuti accertamenti e se il caso,se ritiene che c'è una mancanza d'attenzione nella custodia segnalalo cosa all A.G..
Certo è, che tutti coloro che a seguito di furto in abitazione hanno dichiarato di avere la pistole in vista, hanno smesso di detenere armi.
Le armi custodite in un semplice armadio chiuso a chiave...non è motivo di omessa custodia,ma purtroppo c'è stato anche qualche caso...
Nitecore-Firefoxes-Fenix-Eagletac

Avatar utente
il mico
Messaggi: 44
Iscritto il: 24/03/2014, 18:25
Località: Veneto-Verona

Re: Porto d'armi per uso sportivo

Messaggio da il mico » 01/12/2014, 20:31

Se c'è una cosa che ho capito sulle armi in Italia è che vi è una confusione allucinante,e ogni questura è una storia a se...certo è che se ti trovano in un campo anche fosse tuo,con arma carica magari a caccia chiusa,spiegaglielo tu che l hai letto in qualche pubblicazione seppur autorevole,che puoi farlo,poi ti tirano fuori magari il disturbo alla selvaggina e in un modo o nell altro quel giorno (si spera solo quello) di sicuro smetti di sparare
Per ora>>> MagLite 6D-MagCharger-MiniMag AAA/AA-MagLite Solitaire-SureFire 6P-6P LED-E2DLed Def.ultra-L4Dig.Lumamax-M951 XM07-ZebraLight SC600w II L2-Fulton MX991/U-Fenix TK21-Olight M21X-Warrior-LedLenser P7-LedLenser V2-MagicFire scorpion 40W

Avatar utente
dorgabri
Messaggi: 2874
Iscritto il: 24/02/2011, 15:01

Re: Porto d'armi per uso sportivo

Messaggio da dorgabri » 01/12/2014, 21:05

Già mi sta passano la voglia...inoltre mi è stato detto che il rinnovo bisogna farlo ogni anno...è vero ciò?
Una Nitecore è per poco, una Fenix è per sempre...

Avatar utente
il mico
Messaggi: 44
Iscritto il: 24/03/2014, 18:25
Località: Veneto-Verona

Re: Porto d'armi per uso sportivo

Messaggio da il mico » 01/12/2014, 21:16

Il bollettino annuale serve solo per il porto per uso caccia che ha durata 6 anni ma annualmente si devono pagare..177.16€ di tassa governativa per la sua validità più altre tasse per praticare la caccia..il pda uso sportivo vale 6 anni e non devi pagare niente solo rinnovarlo alla scadenza
Per ora>>> MagLite 6D-MagCharger-MiniMag AAA/AA-MagLite Solitaire-SureFire 6P-6P LED-E2DLed Def.ultra-L4Dig.Lumamax-M951 XM07-ZebraLight SC600w II L2-Fulton MX991/U-Fenix TK21-Olight M21X-Warrior-LedLenser P7-LedLenser V2-MagicFire scorpion 40W

Rispondi