CONSIGLIO PER TORCIA FRONTALE SERIA.

Serve un consiglio per un nuovo acquisto? Chiedete qui. Nella sezione shop on line per vedere la lista dei rivenditori convenzionati
Rispondi
alchemist
Messaggi: 37
Iscritto il: 21/11/2014, 23:05

Re: CONSIGLIO PER TORCIA FRONTALE SERIA.

Messaggio da alchemist » 30/11/2014, 12:33

Una domanda per i possessori della Wizard: ma a furia di mettere e togliere la clip quanto si riga la torcia? Diventa una cosa inguardabile o fatti due segnetti si ferma lì?

guybrush
Messaggi: 463
Iscritto il: 07/09/2014, 20:12

Re: CONSIGLIO PER TORCIA FRONTALE SERIA.

Messaggio da guybrush » 30/11/2014, 17:52

alchemist ha scritto:Una domanda per i possessori della Wizard: ma a furia di mettere e togliere la clip quanto si riga la torcia? Diventa una cosa inguardabile o fatti due segnetti si ferma lì?
io l'ho fatto una volta sola, visti i segni lasciati ho rinunciato alla clip e la tengo montata nella fascia
Armytek Wizard Pro Warm, Tiara A1 Pro Warm - Nitecore EC4SW - EA41, MT21A, Nu10 - ThruNite Ti3, Neutron 2C V2, T10C - Ultratac K18 - Manker U21 NW - JetBeam E10R - Sofirn SP36 - Astrolux MF01, MF01 Mini, FT03 XHP50

Avatar utente
stefano
Messaggi: 5930
Iscritto il: 12/08/2012, 2:29

Re: CONSIGLIO PER TORCIA FRONTALE SERIA.

Messaggio da stefano » 30/11/2014, 17:58

Non so se come spessori la Wizard può essere usata con l'accessore Fenix AB02

"Suitable for flashlights with diameters of 18-26mm"

http://www.fenixlight.com/ProductMore.a ... d=23&cid=6

https://www.google.com/search?q=AB02+FE ... CAYQ_AUoAQ

guybrush
Messaggi: 463
Iscritto il: 07/09/2014, 20:12

Re: CONSIGLIO PER TORCIA FRONTALE SERIA.

Messaggio da guybrush » 30/11/2014, 20:43

stefano ha scritto:Non so se come spessori la Wizard può essere usata con l'accessore Fenix AB02

"Suitable for flashlights with diameters of 18-26mm"

http://www.fenixlight.com/ProductMore.a ... d=23&cid=6

https://www.google.com/search?q=AB02+FE ... CAYQ_AUoAQ
interessante ma io alla fine pensando a come uso la torcia non penso che userei mai la clip, anche perchè per usarla dovrei togliere la fascia frontale e rimetterla subito dopo: troppo scomodo.
preferisco usarla come frontale e basta
Armytek Wizard Pro Warm, Tiara A1 Pro Warm - Nitecore EC4SW - EA41, MT21A, Nu10 - ThruNite Ti3, Neutron 2C V2, T10C - Ultratac K18 - Manker U21 NW - JetBeam E10R - Sofirn SP36 - Astrolux MF01, MF01 Mini, FT03 XHP50

Avatar utente
stefano
Messaggi: 5930
Iscritto il: 12/08/2012, 2:29

Re: CONSIGLIO PER TORCIA FRONTALE SERIA.

Messaggio da stefano » 30/11/2014, 20:52

Comunque se togli la fascia superiore (penso si possa fare anche sulla wizard) ti potrebbe sorprendere quanto è comoda in molte situazioni la frontale appesa al collo

Avatar utente
AntoLed
Messaggi: 3889
Iscritto il: 23/07/2011, 14:25

Re: CONSIGLIO PER TORCIA FRONTALE SERIA.

Messaggio da AntoLed » 30/11/2014, 21:19

Io invece sarò ostinato, ma a che serve mettere la frontale al collo? La frontale se usata per tale va sulla testa e si muove con lei, sul collo mi sembra proprio innaturale

Avatar utente
stefano
Messaggi: 5930
Iscritto il: 12/08/2012, 2:29

Re: CONSIGLIO PER TORCIA FRONTALE SERIA.

Messaggio da stefano » 30/11/2014, 22:04

Infatti il "rendimento" massimo ce l'hai mettendola in testa
Ma portarla appesa al collo come se fosse una fondina è comodissimo, io la trasporto così, se poi devo accenderla momentamente la lascio appesa al collo, per lunghi utilizzi la posiziono in testa dove è giusto che sia.
Nessun bisogno di fondina e pericolo che cada zero, è anche abbastanza comoda se vuoi camminarci, in alcuni contesti in mezzo alla gente la torcia appesa al collo ho visto che suscita curiosità e interesse, se ti vedono però con la frontale in testa e non sei un pescatore ti guardano come se fossi un pò scemo :-)

Avatar utente
P.P.
Messaggi: 19696
Iscritto il: 15/12/2011, 18:05

Re: CONSIGLIO PER TORCIA FRONTALE SERIA.

Messaggio da P.P. » 01/12/2014, 9:22

stefano ha scritto:Ma con tutti questi possessori di Wizard un bel beamshot a livello turbo quando ce lo fate vedere ?
Curiosità personale per vedere quanto "tira" l'ottica TIR sulla distanza
Qualche scatto qui : https://www.cpfitaliaforum.it/viewtopic. ... ot#p137499
...Sentire la luce scorrere nelle proprie vene...

thejack
Messaggi: 59
Iscritto il: 19/11/2014, 16:56

Re: CONSIGLIO PER TORCIA FRONTALE SERIA.

Messaggio da thejack » 01/12/2014, 9:58

Ecco cosa mi è successo.
Con il doppio click vedevo massima luminosità, ma mi sembrava che fosse un main 3 da 500 lumens.

Poi, con completa oscurità ho fatto le prove, ed effettivamente il turbo illumina molto di più (e scalda parecchio).

Comunque si, ora sono ancora più contento di questa torcia e confermo la bellezza dei colori di ciò che viene illuminato.
leprotto ha scritto:Magari al turbo ci è gia arrivato, ma non essendoci un raddoppio della luminosita come i dati lumens potrebbero far pensare non se ne accorto. Mi pare di aver letto che la procedura corretta le conosceva già. In compenso c'è la temperatura che sale vertiginosamente a farti capire dove sei! ;)

thejack
Messaggi: 59
Iscritto il: 19/11/2014, 16:56

Re: CONSIGLIO PER TORCIA FRONTALE SERIA.

Messaggio da thejack » 01/12/2014, 11:25

Ho notato che passando con le dita, magari leggermente umide, i segni spariscono.

Comunque la clip anche per questo motivo penso la userò poco.

alchemist ha scritto:Una domanda per i possessori della Wizard: ma a furia di mettere e togliere la clip quanto si riga la torcia? Diventa una cosa inguardabile o fatti due segnetti si ferma lì?

Rispondi