Caratteristiche dei led

Parliamo qui di torce Inc e Led
Rispondi
Avatar utente
P.P.
Messaggi: 19696
Iscritto il: 15/12/2011, 18:05

Re: Caratteristiche dei led

Messaggio da P.P. » 17/03/2013, 15:01

Se un progetto " vecchio " - per qualsivoglia ragione commerciale - è ancora preferibile
- per un aspetto o più aspetti - ad uno nuovo allora esso continuerà ad esistere ; es. :
i fiammiferi esistono da sempre eppure l'accendino li ha " soppiantati " ( ma l'accendino
non ha le stesse funzionalità dei primi detti ). Non è solo il rendimento o la potenza
che giustifica l'esistenza di un led o la scomparsa di un altro, ma come si diceva *cosa*
serve per far funzionare quel led, e *dove* vada messo ;) . Un Led R2 o un R5 lo si
fa girare anche con una AA Alkalina , un led XM-L sarebbe più difficile farlo girare a dovere
con una AA standard. Inoltre : DIE del Led grande con piccola parabola = poco tiro e dispersione
maggiore. Poi, si parla di " vecchio " e " nuovo " in un range di tempo ridicolmente esile, al più
da 3 a 6 anni... . Tra 20 anni quasi sicuramente i led che ci paiono " di grido " oggi, saranno
solo dei ricordi. Magari non esisterà più nemmeno il " led " quale fonte luminosa ritenuta valida
per le stesse torce.
...Sentire la luce scorrere nelle proprie vene...

Avatar utente
CAPPA
Messaggi: 1122
Iscritto il: 17/01/2013, 4:47

Re: Caratteristiche dei led

Messaggio da CAPPA » 17/03/2013, 15:52

P.P. ha scritto:Se un progetto " vecchio " - per qualsivoglia ragione commerciale - è ancora preferibile
- per un aspetto o più aspetti - ad uno nuovo allora esso continuerà ad esistere ; es. :
i fiammiferi esistono da sempre eppure l'accendino li ha " soppiantati " ( ma l'accendino
non ha le stesse funzionalità dei primi detti ). Non è solo il rendimento o la potenza
che giustifica l'esistenza di un led o la scomparsa di un altro, ma come si diceva *cosa*
serve per far funzionare quel led, e *dove* vada messo ;) . Un Led R2 o un R5 lo si
fa girare anche con una AA Alkalina , un led XM-L sarebbe più difficile farlo girare a dovere
con una AA standard. Inoltre : DIE del Led grande con piccola parabola = poco tiro e dispersione
maggiore. Poi, si parla di " vecchio " e " nuovo " in un range di tempo ridicolmente esile, al più
da 3 a 6 anni... . Tra 20 anni quasi sicuramente i led che ci paiono " di grido " oggi, saranno
solo dei ricordi. Magari non esisterà più nemmeno il " led " quale fonte luminosa ritenuta valida
per le stesse torce.
Non è per volere avere ragione a tutti i costi ma ho anche la Xeno E03 anch'esso con U2 e già lavora bene quello con una alcalina, costa un pò di più di 7 € ma comunque non arriva a 30 € (da HKequipment).
Capisco il discorso del tiro, per curiosità, dove viene ancora montato l'R2?
Ti ringrazio per la pazienza ;)

Avatar utente
P.P.
Messaggi: 19696
Iscritto il: 15/12/2011, 18:05

Re: Caratteristiche dei led

Messaggio da P.P. » 17/03/2013, 15:57

L' R2 è messo sulle 1 x AAA oppure nei Drop In P60 :) .
...Sentire la luce scorrere nelle proprie vene...

Avatar utente
CAPPA
Messaggi: 1122
Iscritto il: 17/01/2013, 4:47

Re: Caratteristiche dei led

Messaggio da CAPPA » 17/03/2013, 17:14

;) grazie

Avatar utente
P.P.
Messaggi: 19696
Iscritto il: 15/12/2011, 18:05

Re: Caratteristiche dei led

Messaggio da P.P. » 17/03/2013, 17:31

E' un bel dialogo, grazie a te ;)
...Sentire la luce scorrere nelle proprie vene...

Avatar utente
CAPPA
Messaggi: 1122
Iscritto il: 17/01/2013, 4:47

Re: Caratteristiche dei led

Messaggio da CAPPA » 17/03/2013, 17:52

;)

giova80
Messaggi: 421
Iscritto il: 21/05/2013, 21:58

Re: Caratteristiche dei led

Messaggio da giova80 » 28/11/2014, 20:47

Oggi navigavo sui noti siti cinesi per cercare un xm-l2 con tinta neutral per sostituire un "vecchio" xm-l 3C ma non sono riuscito a trovarne uno con uguale bin. Qualcuno sa se non vengono più prodotti nuovi led con uguale bin?


giova80
Messaggi: 421
Iscritto il: 21/05/2013, 21:58

Re: Caratteristiche dei led

Messaggio da giova80 » 29/11/2014, 11:38

Ah quindi vengono ancora prodotti! Tuttavia evidentemente sono, almeno per ora, molto poco diffusi.
Grazie per il link :)

meti
Messaggi: 981
Iscritto il: 23/06/2014, 15:14

Re: Caratteristiche dei led

Messaggio da meti » 29/11/2014, 12:00

Io i 3c li ho presi su intl-outdoor, già su noctigon

Rispondi