Torcia per lavoro

Serve un consiglio per un nuovo acquisto? Chiedete qui. Nella sezione shop on line per vedere la lista dei rivenditori convenzionati
Avatar utente
P.P.
Messaggi: 19696
Iscritto il: 15/12/2011, 18:05

Re: Torcia per lavoro

Messaggio da P.P. » 26/11/2014, 13:55


N
o, in sostanza per notare delle importanti differenze oltre i 500 Lumens di potenza è necessario
- quasi - " raddoppiare " o il tiro o la potenza in lumens : l'occhio umano ( come Budda spiegava
bene in un thread ) non percepisce la luce in modo lineare ( più potenza = meglio vedo ) ma
in modo logaritmico ( per vedere " il doppio " devo avere " tre volte la potenza di partenza " ecc. ).
Dunque una stessa potenza - ma con tiro molto diverso - crea in tal senso " percezione di tiro ben
superiore " come vale il passaggio tra magari 500 Lumens e 2000 Lumens . Su bassi output invece
tale percezione esiste più marcatamente : tra - esempio - 5 Lumens e 30 Lumens si percepisce una
potenza che sembra di molto superore al reale gradino esistente.

Ecco perchè molte torce tattiche non vanno oltre la soglia dei 500 / 600 Lumens : se sono torce
da diffusione l'avere " 500 o 800 Lumens " non è cosa così miracolosamente diversa ( ma è ben
diverso l'assorbimento che prosciugherà molto prima la cella nel secondo caso ).

Tra i due modelli da te citati ci sono ca. 300 Lumens di differenza : praticamente se hai un'ottica
eguale ( e questo è il caso ) quei 300 Lumens si spalmano nello spill e un pochino nello spot, il tutto
a risultare, in una comparativa fatta " ad occhiometro ", cosa " simile ". Invece usando un Luxmetro
il sensore misurerebbe un aumento " significativo " della variazione delle potenze in gioco.

Chiaramente aver più Lumens equivale sempre a dire " vederci un pò meglio ".
...Sentire la luce scorrere nelle proprie vene...

harley
Messaggi: 11
Iscritto il: 12/11/2014, 21:12
Località: ivrea

Re: Torcia per lavoro

Messaggio da harley » 26/11/2014, 14:21

dimenticavo che tipo di batteria mi consigliate ?

Avatar utente
P.P.
Messaggi: 19696
Iscritto il: 15/12/2011, 18:05

Re: Torcia per lavoro

Messaggio da P.P. » 26/11/2014, 14:23

...Sentire la luce scorrere nelle proprie vene...

Altair
Messaggi: 1957
Iscritto il: 08/04/2012, 23:51

Re: Torcia per lavoro

Messaggio da Altair » 26/11/2014, 14:51

Se prendiamo a riferimento i lux ( 18900 contro 18200 ) in effetti la differenza sarebbe difficile da misurare anche con il luxmetro.

Immagine

Immagine

Rispondi