Consiglio torcia Armytek Predator pro 2.5 xp g2 r4

Serve un consiglio per un nuovo acquisto? Chiedete qui. Nella sezione shop on line per vedere la lista dei rivenditori convenzionati
Avatar utente
P.P.
Messaggi: 19696
Iscritto il: 15/12/2011, 18:05

Re: Consiglio torcia Armytek Predator pro 2.5 xp g2 r4

Messaggio da P.P. » 17/11/2014, 13:01

leprotto ha scritto:Fremo in attesa di saperne di più, come quella cosa sul fatto che i led decupolati devono essere adeguatamente protetti per evitare le ossidazioni.
Se sono stati decupolati dalla Casa forse avranno un film siliconico per coprire - per pochissimo
spessore - il DIE ( ma certezze non ne ho, meglio cercare aggiornamenti in merito ;) ).
...Sentire la luce scorrere nelle proprie vene...

Avatar utente
leprotto
Messaggi: 101
Iscritto il: 15/03/2014, 16:27

Re: Consiglio torcia Armytek Predator pro 2.5 xp g2 r4

Messaggio da leprotto » 17/11/2014, 15:24

Grazie per la precisazione P:P: Non so esattamente come differiscono i led normali da quelli decupolati, ma vedendo foto di led con su una cupoletta in vetro posso immaginare di cosa si tratta. Quello che ho ben capito è che questa modifica è a tutto vantaggio del tiro a parità di lumens e parabola, e che i più bravi queste modifiche se le fanno direttamente a casa! :ok:

Avatar utente
CAPPA
Messaggi: 1122
Iscritto il: 17/01/2013, 4:47

Re: Consiglio torcia Armytek Predator pro 2.5 xp g2 r4

Messaggio da CAPPA » 17/11/2014, 15:39

è silicone, non vetro ;) , ci hai preso a metà, più tiro a discapito però della luminosità totale, sono scelte dettate da gusti, necessità, gioco.... :incomprensione:

Avatar utente
stefano
Messaggi: 5930
Iscritto il: 12/08/2012, 2:29

Re: Consiglio torcia Armytek Predator pro 2.5 xp g2 r4

Messaggio da stefano » 25/11/2014, 0:28

Hunter00 ha scritto:Ho avuto la predator CW ed ha un bellissima tinta, senza nessuna tendenza all'azzurro.
L'ho venduta per prendere la Nw (e non me ne pento)....ma la CW e più scenografica.
Prendi la pro! ;)
E' un pò che sta salendo la scimmia della Predator anche a me.
Su Nkon costa poco.. indeciso tra la Pro e non Pro e cosa strana anche sulla tinta, son convinto della Warm anche se il Cool della Armytek con 5500 k sarebbe anche accettabile..
Guardando il PDF ho visto che tra le due tinte ci sono solo 30 LED lumens di differenza (670 contro 640) che sono un inezia però la Armytek dà la Cool per 400 m e la Warm per 350, quei 30 lm danno ben 50 m di differenza?
Sarebbero comunque 180 m reali mica male per una torcia di queste dimensioni..
Preciso che mi riferisco al PDF scaricato in questa pagina
http://www.armytek.com/products/flashli ... olors.html

I possessori di Predator che mi dicono, Pro o non Pro? (ho letto che è macchinoso programmarla)
Altro dubbio, non ho ben capito come si cambiano i livelli, è come le Eagletac (rotazione testa) o come le Thrunite Archer (svita/avvita) ?
I livelli luminosi sono 5 su entrambe le versioni solo che sulla Pro sarebbero programmabili giusto?
Allegati
predator.jpg

Avatar utente
XM-L2_U2
Messaggi: 1536
Iscritto il: 20/07/2013, 17:07
Località: Arezzo

Re: Consiglio torcia Armytek Predator pro 2.5 xp g2 r4

Messaggio da XM-L2_U2 » 25/11/2014, 0:49

La selezione dei livelli è sia avvita e svita (cambio intensità) che svita o avvita (due programmi distinti). Io ti consiglio la pro. Troppo figo imparare tutte le sue possibili programmazioni. In tal caso risulta obbligatorio scaricare il manuale completo (c'è anche in lingua italiana tradotto da un utente del forum... ha fatto un lavoro fantastico!)
Tutte mie le lucine! Tutte mie le lucine!
Nitecore Fenix Zebra Armytek Petzl Acebeam Thrunite

Avatar utente
stefano
Messaggi: 5930
Iscritto il: 12/08/2012, 2:29

Re: Consiglio torcia Armytek Predator pro 2.5 xp g2 r4

Messaggio da stefano » 25/11/2014, 1:07

XM-L2_U2 ha scritto:La selezione dei livelli è sia avvita e svita (cambio intensità) che svita o avvita (due programmi distinti).
Quindi se ho capito bene come le Thrunite, circa 1/8 di giro e poi torni indietro?

Avatar utente
XM-L2_U2
Messaggi: 1536
Iscritto il: 20/07/2013, 17:07
Località: Arezzo

Re: Consiglio torcia Armytek Predator pro 2.5 xp g2 r4

Messaggio da XM-L2_U2 » 25/11/2014, 1:13

stefano ha scritto:
XM-L2_U2 ha scritto:La selezione dei livelli è sia avvita e svita (cambio intensità) che svita o avvita (due programmi distinti).
Quindi se ho capito bene come le Thrunite, circa 1/8 di giro e poi torni indietro?
si, poi c'è anche che se la testa è avvitata= programma 1, se è svitata= programma 2
Tutte mie le lucine! Tutte mie le lucine!
Nitecore Fenix Zebra Armytek Petzl Acebeam Thrunite

zampa
Messaggi: 968
Iscritto il: 29/08/2011, 23:40
Località: Milano

Re: Consiglio torcia Armytek Predator pro 2.5 xp g2 r4

Messaggio da zampa » 25/11/2014, 1:17

https://www.cpfitaliaforum.it/phpbb/view ... f=22&t=103

Qui l'interfaccia nel dettaglio descritta per bene, in fondo anche una guida alla programmazione dell'ultima versione ;)

Pegaso
Messaggi: 1878
Iscritto il: 14/04/2011, 13:29

Re: Consiglio torcia Armytek Predator pro 2.5 xp g2 r4

Messaggio da Pegaso » 25/11/2014, 1:27

Al prezzo che le vende Nk, mi sento di consigliarti assolutamente la Pro, per almeno 2 motivi:

Regolazione assolutamente piatta, dal primo minuto all' ultimo, non perde un lumen...
Usando la programmazione, anche in modo minimo, puoi almeno settare i 3 livelli principali H,M,L a tuo piacimento e quando vuoi.

Forse con la versione W hanno citato qualche dato sbagliato, anche a me pare strano che per soli 30 lumen in meno ci siano 50 mt. Ansi di tiro in meno... forse ha qualche lumen in meno in più, comunque ininfluente nell' uso pratico.

UI, sviti di poco e riavviti la testa per cambiare i livelli, se la spegni ad un livello ( ex Medio ) in seguito la riaccenderai al livello medio.

Per completezza ti segnalo solo che la NON Pro, secondo la review di Selfbuild, è leggermente più potente della versione Pro.
Almeno così dichiara lui, registrando una lettura lux superiore con la ver. non-programmabile.

Avatar utente
stefano
Messaggi: 5930
Iscritto il: 12/08/2012, 2:29

Re: Consiglio torcia Armytek Predator pro 2.5 xp g2 r4

Messaggio da stefano » 25/11/2014, 2:33

@Pegaso grazie per tutte le info

Rispondi