Si lo avevo visto... Ma non ho ancora capito bene a cosa serve. Forse per simulare la distanza di un metro in meno spaziostefano ha scritto:Che si inventano questi spagnoli !
Tratto da forolnternas http://forolinternas.com/viewtopic.php?f=5&t=9768
Cerco luxometro miglior raporto qualità/prezzo
- XM-L2_U2
- Messaggi: 1536
- Iscritto il: 20/07/2013, 17:07
- Località: Arezzo
Re: Cerco luxometro miglior raporto qualità/prezzo
Tutte mie le lucine! Tutte mie le lucine!
Nitecore Fenix Zebra Armytek Petzl Acebeam Thrunite
Nitecore Fenix Zebra Armytek Petzl Acebeam Thrunite
- stefano
- Messaggi: 5930
- Iscritto il: 12/08/2012, 2:29
Re: Cerco luxometro miglior raporto qualità/prezzo
O come possibile light box ?
- Budda
- Messaggi: 9805
- Iscritto il: 24/02/2011, 22:25
Re: Cerco luxometro miglior raporto qualità/prezzo
è un lightbox.
"Meno c'è, meno si rompe. Io sono un filosofo ultrafire" - "la miglior teoria è la pratica" Cit by AntoLed
-
- Messaggi: 1957
- Iscritto il: 08/04/2012, 23:51
Re: Cerco luxometro miglior raporto qualità/prezzo
Si, vedrai che magari è il modello più recente con qualche miglioramento nel case, ma ugualmente preciso. Quando arriva fai una prova con torce che hanno dati ANSI e fai il confronto sui lux, vedrai che sono quelli che misura; unica accortezza fai sempre la prova a 2 metri o più, a 1 se "tirano" molto la misurazione è falsata, ma ho letto che è un problema anche con i luxmetri professionali, è proprio una caratteristica del fascio delle torce da tiro, attorno al metro c'è come un "buco nero".XM-L2_U2 ha scritto:Altair ha scritto: Non è proprio uguale, se guardi le dimensioni della semi sfera che copre il sensore quella dell' LX1330B è più grande. Non significa nulla, magari è meglio questo, ma non sono identici.
Si, lo avevo notato, tant'è che anche in virtù di quello ho scelto questo modello. Cmq se guardi la sigla del modello è la stessa (LX1330B). Cambiano solo alcune cose estetiche come il colore, il tappo del sensore con la cordina per non perderlo, il filo del sensore che sembrerebbe più lungo e l sfera trasparente del sensore. Spero di aver fatto la scelta giusta
- XM-L2_U2
- Messaggi: 1536
- Iscritto il: 20/07/2013, 17:07
- Località: Arezzo
Re: Cerco luxometro miglior raporto qualità/prezzo
Perfetto! Vi farò sapere... Grazie ancora a tutti per i consigli e suggerimentiAltair ha scritto:Si, vedrai che magari è il modello più recente con qualche miglioramento nel case, ma ugualmente preciso. Quando arriva fai una prova con torce che hanno dati ANSI e fai il confronto sui lux, vedrai che sono quelli che misura; unica accortezza fai sempre la prova a 2 metri o più, a 1 se "tirano" molto la misurazione è falsata, ma ho letto che è un problema anche con i luxmetri professionali, è proprio una caratteristica del fascio delle torce da tiro, attorno al metro c'è come un "buco nero".XM-L2_U2 ha scritto:Altair ha scritto: Non è proprio uguale, se guardi le dimensioni della semi sfera che copre il sensore quella dell' LX1330B è più grande. Non significa nulla, magari è meglio questo, ma non sono identici.
Si, lo avevo notato, tant'è che anche in virtù di quello ho scelto questo modello. Cmq se guardi la sigla del modello è la stessa (LX1330B). Cambiano solo alcune cose estetiche come il colore, il tappo del sensore con la cordina per non perderlo, il filo del sensore che sembrerebbe più lungo e l sfera trasparente del sensore. Spero di aver fatto la scelta giusta
Tutte mie le lucine! Tutte mie le lucine!
Nitecore Fenix Zebra Armytek Petzl Acebeam Thrunite
Nitecore Fenix Zebra Armytek Petzl Acebeam Thrunite
- P.P.
- Messaggi: 19696
- Iscritto il: 15/12/2011, 18:05
Re: Cerco luxometro miglior raporto qualità/prezzo
P.S. : assieme al Luxmetro metti magari un metro da muratore estensibile... avrai così con te sempre
il riferimento valido delle misure da usare per le prove : è importante aver una distanza esatta, meno
farlocca possibile.
...Sentire la luce scorrere nelle proprie vene...
- stefano
- Messaggi: 5930
- Iscritto il: 12/08/2012, 2:29
Re: Cerco luxometro miglior raporto qualità/prezzo
Infatti il metro estensibile bloccato sul pavimento è fondamentale, vedrai che bastano pochi cm in più o in meno e cambiano di molto i lux
Re: Cerco luxometro miglior raporto qualità/prezzo
Ciao..sto provando proprio in questi giorni il mio nuovo luxmetro con le mie torce cinesotte ...volevo avere delucidazioni per la misurazione dei lux....partiamo dalla inizioP.P. ha scritto:
P.S. : assieme al Luxmetro metti magari un metro da muratore estensibile... avrai così con te sempre
il riferimento valido delle misure da usare per le prove : è importante aver una distanza esatta, meno
farlocca possibile.
- come prima cosa ho fissato il luxmetro al muro a circa un metro di altezza con il sensore rivolto verso di me
- alla stessa altezza ho posizionato un treppiedi con una basetta dove poggio la torcia mantenendo la distanza lente-sensore a 1 metro esatto
- e via con la misurazione ...ottengo "x" lux...
Ora volevo sapere se per caso volessi misurare a due metri di distanza, gli "x" lux che ottengo dovrei moltiplicarli per due e poi ancora per due per ottenere il valore proporzionale ad un metro....? È realmente proporzionale la distanza alla quantità di lux?
Ho fatto qualche test ma ho ottenuto risultati abbastanza differenti da quel che mi aspettavo..alle varie distanza 1mt 1,5mt 2mt
Es: con una delle mie torce con xml t6 con 2,1 ampere al tail cup ad 1 metro di distanza esatti ottengo circa 16000 lux a due metri esatti invece ottengo circa 5800 ....
Cosa sbaglio???....
....
Ultima modifica di Anonymous il 19/02/2015, 1:43, modificato 2 volte in totale.
- SingWolf
- Messaggi: 2532
- Iscritto il: 31/08/2012, 3:08
- Località: Collestatte
Re: Cerco luxometro miglior raporto qualità/prezzo
A 2 metri devi quadruplicare i lux ottenuti credo.
Ho trovato un immagine che ti farà capire
Ho trovato un immagine che ti farà capire
Re: Cerco luxometro miglior raporto qualità/prezzo
Grazie della risposta....Ho rifatto i calcoli proprio adesso e la cosa strana è che da 2mt se seguo lo schema in proporzione ottengo molti più lux che da 1mt...è corretto questo? Io pensavo si potesse errare di qualche centinaia di lux ma non di qualche decina di migliaiaSingWolf ha scritto:A 2 metri devi quadruplicare i lux ottenuti credo.
Ho trovato un immagine che ti farà capire
Cioè ad un metro ottengo 16000 a due metri dovrei ottenere 4000 almeno ma invece ne ho 5800 che rapportati ad un metro sarebbero circa 23200 quindi 7200 lux in piu .....