Parliamo qui di torce Inc e Led
-
mefistofele86
- Messaggi: 1534
- Iscritto il: 26/02/2011, 11:53
Messaggio
da mefistofele86 » 23/07/2013, 13:13
ladybug ha scritto:bella recensione
perplessità sulle "limitazioni" della c1 riguardo le batterie
Può usare anche le 16340 così come la A1 può usare le 14500 Li-Ion.
Ho provato la C1 con una AW16340 ma le mie rcr sono un po' spompe, devo procurarmene di nuove.
:)
-
dorgabri
- Messaggi: 2874
- Iscritto il: 24/02/2011, 15:01
Messaggio
da dorgabri » 23/07/2013, 13:43
Una Nitecore è per poco, una Fenix è per sempre...
-
Patch
- Messaggi: 5354
- Iscritto il: 22/10/2011, 2:37
- Località: Torino
Messaggio
da Patch » 15/11/2014, 15:55
Ragazzi una domanda:
Paragonando la versione xpg con la versione xml, avendo la stessa geometria del fascio portata dall' ottica tir, si può pensare che i maggiori lumens della xml facciano aumentare i lux totali visto che a quel punto la grandezza del die non dovrebbe essere più rilevante?
La cosa mi incuriosisce molto, eppure quella di Dan Hilo decupolata tirava in effetti molto di più..
⌛🏚️🕯️
-
P.P.
- Messaggi: 19696
- Iscritto il: 15/12/2011, 18:05
Messaggio
da P.P. » 17/11/2014, 11:11
Bella domanda. La TIR della Partner ha il classico " foro centrale " e lente a imbuto,
sarebbe da appurare se il tiro sia relativo alla classe dimensionale del led ( piccola
nell' XR-E / XP-E / XP-G e maggiore dall' XM-L in su ). Secondo me anche qui la
grandezza del DIE del led conta. Poi... chissà.
...Sentire la luce scorrere nelle proprie vene...
-
Patch
- Messaggi: 5354
- Iscritto il: 22/10/2011, 2:37
- Località: Torino
Messaggio
da Patch » 17/11/2014, 16:50
Boh, si vede che la luce che viene già precedentemente convogliata dal die al centro sia già un vantaggio.
Mi chiedo a questo punto se il tutto viene pareggiato dai lumens in più dell' xml, in teoria dovrebbe essere così..
⌛🏚️🕯️