Torcia per lavoro
- stefano
- Messaggi: 5930
- Iscritto il: 12/08/2012, 2:29
Re: Torcia per lavoro
Non guardare i 20 lumens di differenza, guarda anche le dimensioni e la portabilità.
La devi portare tutti i giorni attaccata alla cintura?
Se sì una torcia con forma a "sigaro" come la PD35 versione 2014 o altre può essere più comoda, chiaramente avendo la testa più piccola hai un pò di prestazioni in meno (specie come tiro)
Essendo una torcia di servizio di polizia orientati su modelli che si accendano con tasto posteriore (come la TK22 da te citata) evita quelli con accensione sul corpo torcia perchè difficili da trovare se devi estrarre la torcia rapidamente.
La devi portare tutti i giorni attaccata alla cintura?
Se sì una torcia con forma a "sigaro" come la PD35 versione 2014 o altre può essere più comoda, chiaramente avendo la testa più piccola hai un pò di prestazioni in meno (specie come tiro)
Essendo una torcia di servizio di polizia orientati su modelli che si accendano con tasto posteriore (come la TK22 da te citata) evita quelli con accensione sul corpo torcia perchè difficili da trovare se devi estrarre la torcia rapidamente.
- mavy069
- Messaggi: 921
- Iscritto il: 03/02/2013, 11:46
- Località: Pavullo nel Frignano (MO)
Re: Torcia per lavoro
Ciao Vincenzo,
forse mi sbaglio ma penso che considerando il il tuo lavoro la torcia forse sarà spesso attaccata ad una cintura in una fondina
o tramite clip per essere sempre a portata di mano, quindi secondo me le dimensioni sono importanti
e la TK22 mi sembra già una misura al limite oltre la quale la torcia potrebbe diventare fastidiosa,
torce come la TK32 cominciano ad avere teste con dimensioni importanti per cui valuta attentamente
Stefano mi ha preceduto
forse mi sbaglio ma penso che considerando il il tuo lavoro la torcia forse sarà spesso attaccata ad una cintura in una fondina
o tramite clip per essere sempre a portata di mano, quindi secondo me le dimensioni sono importanti
e la TK22 mi sembra già una misura al limite oltre la quale la torcia potrebbe diventare fastidiosa,
torce come la TK32 cominciano ad avere teste con dimensioni importanti per cui valuta attentamente

Stefano mi ha preceduto
- Patch
- Messaggi: 5354
- Iscritto il: 22/10/2011, 2:37
- Località: Torino
Re: Torcia per lavoro
@PP: 100 metri in urbano li fa... Mi spiacerebbe solo che in un testa a testa con la TK22 del collega rimanesse deluso, questo non succederebbe se la TK in questione fosse quella da 600 e rotti lumens...
Poi la Nitecore a molte qualità dedicate da mettere sulla bilancia.
@Stefano: per l' appunto la Nitecore è più piccola, leggera e come optional ha una custodia speciale per estrazione veloce.
Poi la Nitecore a molte qualità dedicate da mettere sulla bilancia.
@Stefano: per l' appunto la Nitecore è più piccola, leggera e come optional ha una custodia speciale per estrazione veloce.
⌛🏚️🕯️
-
- Messaggi: 11
- Iscritto il: 12/11/2014, 21:12
- Località: ivrea
Re: Torcia per lavoro
Per interderci a me interessava che il fascio di luce che emana la torcia sia ampio e profondo, in effetti ho menzionato la vecchia Tk 22 perchè è l'unica che abbiamo testato, con le caratteristiche che cerco, solo piu' potente di profondità.
Grazie a tutti per l'interessamento.
P.S. Non so se si possono lasciare i contatti telefonici per maggiori informazioni.
Grazie a tutti per l'interessamento.
P.S. Non so se si possono lasciare i contatti telefonici per maggiori informazioni.
-
- Messaggi: 11
- Iscritto il: 12/11/2014, 21:12
- Località: ivrea
Re: Torcia per lavoro
Per P.P., il tuo schema è veramente esauriente.
Grazie
Grazie
- Patch
- Messaggi: 5354
- Iscritto il: 22/10/2011, 2:37
- Località: Torino
Re: Torcia per lavoro
Mmm.. Noo, non lasciare dati privati, il forum è pubblico e chiunque può visualizzarlo. Piuttosto, se qualcuno di noi si trova nella tua stessa città potrebbe farti provare un pò di bella roba! ..sempre che ti vada di dirci di che città si tratta.
Tornando alla torcia, viste le tue richieste ci vorranno dimensioni e peso maggiori.. Quindi la TK32 o la Eagletac potrebbero fare al caso tuo.
Tornando alla torcia, viste le tue richieste ci vorranno dimensioni e peso maggiori.. Quindi la TK32 o la Eagletac potrebbero fare al caso tuo.
⌛🏚️🕯️
-
- Messaggi: 152
- Iscritto il: 28/02/2014, 10:53
Re: Torcia per lavoro
Una et s200c2 dovrebbe soddisfare i tuoi prerequisiti. L'unica cosa è che a livello di autonomia, con una sola batteria e alla max. potenza, , a 2 ore di luce continua non ci arrivi.
Armytek Wizard XM-L2 T6 nw - Armytek Predator Pro v2.5 XP-G2 Neutral White - zebralight h600fw mkii - Thrunite Mini tn30 - Nitecore Mh20 nw
- mavy069
- Messaggi: 921
- Iscritto il: 03/02/2013, 11:46
- Località: Pavullo nel Frignano (MO)
Re: Torcia per lavoro
io vedrei bene anche la Olight M22 disponibile da Topequipment
http://www.topequipment.it/contents/it/d126.html
qui il sito ufficiale
http://www.topequipment.it/contents/it/d126.html
http://www.topequipment.it/contents/it/d126.html
qui il sito ufficiale
http://www.topequipment.it/contents/it/d126.html
- stefano
- Messaggi: 5930
- Iscritto il: 12/08/2012, 2:29
Re: Torcia per lavoro
Guarda innanzitutto se ti soddisfano le dimensioni di questa TK22 (come portabilità) in base a quello scegli la torciaharley ha scritto:in effetti ho menzionato la vecchia Tk 22 perchè è l'unica che abbiamo testato, con le caratteristiche che cerco, solo piu' potente di profondità.
Oggi ci sono torce più piccole e potenti di quel vecchio modello e se vuoi la TK22 ugualmente c'è la nuova versione 2014
Se ti stanno bene le dimensioni guarda anche la Eagletac G25C2
La Fenix TK32 per me è troppo grande per il tuo lavoro.
- Alfiere
- Messaggi: 286
- Iscritto il: 25/10/2012, 20:52
Re: Torcia per lavoro
stefano ha scritto: La Fenix TK32 per me è troppo grande per il tuo lavoro.
Concordo con Stefano,ho provato a portare la Tk32, troppo scomoda quella sua testona