Torcia per lavoro

Serve un consiglio per un nuovo acquisto? Chiedete qui. Nella sezione shop on line per vedere la lista dei rivenditori convenzionati
harley
Messaggi: 11
Iscritto il: 12/11/2014, 21:12
Località: ivrea

Torcia per lavoro

Messaggio da harley » 13/11/2014, 13:18

:quadrone: Ciao a tutti mi presento, mi chiamo Vincenzo e sono un nuovo iscritto.
Non sono un esperto di torcie, per questo motivo chiedo a voi che avete più esperienza: poichè sono appartenente alle forze dell'ordine, per servizio sto cercando una torcia abbastanza potente ma allo stesso tempo non molto ingombrante, (affinchè possa portarla sul cinturone) per intenderci il mio collega utilizza una fenix tk 22.
Esiste qualcosa di più potente pur rimanendo nelle stesse dimensioni?
Grazie a tutti per l'attenzione.
:D

Avatar utente
Patch
Messaggi: 5354
Iscritto il: 22/10/2011, 2:37
Località: Torino

Re: Torcia per lavoro

Messaggio da Patch » 13/11/2014, 13:55

Ciao Vincenzo.

La vuoi più potente come quantità di luce o come distanza? Il tuo collega potrebbe non avere l' ultima versione della TK22 che è davvero potente! Difficile trovare di più con quella configurazione e dimensioni.
Se parliamo invece di distanza ci sono diverse soluzioni.
Ultima modifica di Patch il 13/11/2014, 14:00, modificato 1 volta in totale.
⌛🏚️🕯️

Avatar utente
P.P.
Messaggi: 19696
Iscritto il: 15/12/2011, 18:05

Re: Torcia per lavoro

Messaggio da P.P. » 13/11/2014, 13:59

Buongiorno Vincenzo,
Il mercato offre davvero molti modelli e pertanto senza qualche dato di preferenza
possiamo aver dei problemi ad indicarti la giusta torcia. Se vuoi compila questa serie
di domande ( Click Qui )
riportando qui sotto le risposte : sapremo così citarti una serie
esaustiva di modelli da cui potrai meglio scegliere :ok: , grazie.
...Sentire la luce scorrere nelle proprie vene...

harley
Messaggi: 11
Iscritto il: 12/11/2014, 21:12
Località: ivrea

Re: Torcia per lavoro

Messaggio da harley » 13/11/2014, 14:28

Innanzitutto grazie mille delle velocissime risposte.
Avevo già pensato alla Fenix Tk22 edizione 2014, che concordo con Voi è molto potente, ma volevo avere la conferma, se sul mercato esistesse qualcosa di quelle dimensioni che abbia una potenza ancora maggiore, sia come intensità di luce, che come distanza.
Ho visto anche qualche caratteristica sul modello Tk 32 della fenix, che mi sembra anche quella li un'ottima torcia, anche se ha 20 lumen in meno rispetto alla Tk 22 edizione 2014, ma copre una distnza maggiore. Grazie aspetto vostro aiuto.
:blink7:

Avatar utente
Patch
Messaggi: 5354
Iscritto il: 22/10/2011, 2:37
Località: Torino

Re: Torcia per lavoro

Messaggio da Patch » 13/11/2014, 14:39

In quel formato le differenze di potenza sono nell' ordine dei 200 lumens circa, nonostante sembri molto non è così tanto rilevante se paragonato al tipo di fascio. La soglia massima per ora nella configurazione che ti piace (batteria 18650 + led xml2) è intorno ai 1000 lumens effettivi.
Ti faccio però notare che ci sono torce come la Armytek Predator che con metà della potenza (parliamo di lumens) arriva almeno a un 50% in più di distanza, questo perché ha un led diverso, meno potente ma più adatto al tiro.

Se ti va compila comunque il questionario anche se si vede che hai già chiare le idee su cosa ti piace!
⌛🏚️🕯️

harley
Messaggi: 11
Iscritto il: 12/11/2014, 21:12
Località: ivrea

Re: Torcia per lavoro

Messaggio da harley » 13/11/2014, 14:43

ho seguito il consiglio di P.P.



1) Come preferisci prendere la torcia?

- Preferirei prenderla in un negozio fisico, abito a __ivrea____.
- La comprerò online, quindi nessun problema.

2) Budget: sembra una domanda semplice, ma aspetta di rispondere alle altre domande!

-- Meno di 150€.

3) Formato:

- Non so, consigli?
- Una torcia
-
-

4) Dimensioni della torcia:

-)
- Every Day Carry media (10-18 cm)


-5) Fonte luminosa:

- Led (migliore efficienza, durata batterie e compattezza)
-
6) Produttore:

- Vorrei una torcia da un produttore normale che sia già pronta tirandola fuori dalla scatola
-
7) Che tipo di batteria vorresti usare?

- - Userò batterie primarie/non ricaricabili al litio nei formati comuni AAA/AA/C/D e CR123 (una scelta adatta per ambienti freddi o per lunghi tempi di inutilizzo).
- Userò batterie ricaricabili basate su formati meno comuni (ioni di litio formato 18500 o 18650, RCR123, 17650 etc etc).
- Non so/mi servono ulteriori informazioni!

7a) Se hai scelto le batterie ricaricabili

- Vorrei una torcia a cui attaccare una spina proprietaria (cioè ha un caricabatterie esterno).
- Vorrei usare un caricabatterie normale (cioè devi togliere le batterie dalla torcia e metterle nel caricabatterie).

8) Quanta luce "vera" (OTF) ti serve? Valuta bene il suo uso, 100 lumens per leggere sono troppi!

- Ogni volta che accendo la torcia devo ridere da quanta luce fa (più di 800 lumens)

NOTA SPECIALE categoria livello Turbo: ci sono varie torce che sparano un sacco di luce per un periodo di tempo limitato (di solito 5-10 minuti o meno) e poi scalano a un livello inferiore per evitare surricaldamenti. Pensaci e decidi se è accettabile come compromesso

9) Throw oppure flood? Flood per una area vasta ma vicino, throw per oggetti lontani:

fascio a 180° ma con lunga distanza

9a) Distanza: a che distanza sono i tuoi obiettivi?
- più di 150 metri (o sei su un elicottero o vuoi fare il figo per impressionare la donzella) (o devi realmente illuminare la montagna vicina)

10) Autonomia. Non quella dichiarata dal produttore, ma quella realmente utilizzabile con batterie nuove o cariche al livello massimo.

- 90-120 minuti (mi serve una buona autonomia)

-11) Uso/robustezza. Qui più che mai conta il budget

- Fondamentale (Polizia, VVFF, soccorso, speleologia, sopravvivenza)
-
12) Interruttore e posizione (puoi scegliere più di una risposta)

- Qualsiasi dimensione va bene
--
13) Interfaccia di uso (UI) e selezione dei modi (possibili risposte multiple)

- Semplice, acceso/spento con un solo livello
-- Non mi interessa

-14) Materiale e rivestimento:

-- Alluminio anodizzato (praticamente tutte le torce)
- Acciaio (più pesante ma resistente)

15) Resistenza all'acqua:


- IPX7 (impermeabile fino a 1 metro per 30 minuti)


16) Dove terrai la torcia?

- A casa (quindi in un ambiente stabile e uniforme)

17) Richieste speciali, extra, o qualsiasi cosa che non è stato già detto!

Avatar utente
Patch
Messaggi: 5354
Iscritto il: 22/10/2011, 2:37
Località: Torino

Re: Torcia per lavoro

Messaggio da Patch » 13/11/2014, 15:13

Guarda, se non fosse che hai bisogno di 150 metri ti consiglierei la Nitecore P20 che è espressamente dedicata alle forze dell' ordine.
Ho fatto una recensione di quella torcia ed è tutti i giorni con me, prova a leggerla se ti va, e se hai domande chiedi pure!

https://www.cpfitaliaforum.it/phpbb/view ... =22&t=8856
⌛🏚️🕯️

Avatar utente
P.P.
Messaggi: 19696
Iscritto il: 15/12/2011, 18:05

Re: Torcia per lavoro

Messaggio da P.P. » 13/11/2014, 15:30

harley ha scritto:- Semplice, acceso/spento con un solo livello
MMMmmmmmm.... le torce odierne hanno solitamente da tre livelli in su ;) : è sicuramente meglio
avere più livelli, così si possono usare per svariati campi d'uso :segreto: .

harley ha scritto:9) Throw oppure flood? Flood per una area vasta ma vicino, throw per oggetti lontani:

fascio a 180° ma con lunga distanza


9a) Distanza: a che distanza sono i tuoi obiettivi?
- più di 150 metri (o sei su un elicottero o vuoi fare il figo per impressionare la donzella) (o devi realmente illuminare la montagna vicina)
Avere 180° di apertura di luce ed anche uno stupendo tiro è molto difficile :roll: ... o l'una cosa
( es. : torcia frontale con spill d'apertura a 180° come la Zebralight H602 ) oppure si valuta una
torcia con ottimo tiro e spill meno potente ( vedi questo schema che può darti migliori ragguagli
per il discorso apertura " Spot " e " Spill " e relative misure di tiro : Click Qui ).


Ti consiglierei ( nella configurazione di batterie 1x18650 ricaricabile ) una di queste due... , entrambe valide :



1) Eagletac M25C2 : ( ca. 110 Euro )

http://www.eagletac.com/html/m25c2/specs.html

Tiro : 62.000 Lux/1m. = all'occhiometro sono ca. 250 metri reali di tiro :14:



2) Fenix TK32 : ( ca. 95 Euro )

http://www.fenix-store.com/fenix-tk32-led-flashlight

https://www.cpfitaliaforum.it/viewtopic.php?f=4&t=8371

Tiro : 40.000 Lux/1m. = all'occhiometro sono ca. 200 metri reali di tiro :14:



Esse hanno grosso modo queste dimensioni :

Immagine



Se si parla di torcia + caricabatterie ed almeno due celle 18650 ricaricabili il costo sarà ca.
15 Euro + 15 Euro + ca. 100 Euro totali. Consigliate sempre celle e caricabatterie di buona /
ottima qualità.
...Sentire la luce scorrere nelle proprie vene...

Avatar utente
Patch
Messaggi: 5354
Iscritto il: 22/10/2011, 2:37
Località: Torino

Re: Torcia per lavoro

Messaggio da Patch » 13/11/2014, 15:35

È quì che ti sbagli PP! :segreto:
Ho menzionato la P20 proprio perché la puoi impostare che abbia un solo livello!
:14: :14: :14:
⌛🏚️🕯️

Avatar utente
P.P.
Messaggi: 19696
Iscritto il: 15/12/2011, 18:05

Re: Torcia per lavoro

Messaggio da P.P. » 13/11/2014, 15:39

:ok: Ottimo, non lo sapevo 8-) ...entro i 100 metri di tiro la P20 è o.k. .
...Sentire la luce scorrere nelle proprie vene...

Rispondi