[Consiglio] Torcia da diffusione adatta ad una persona ipovedente
- TommyDef
- Messaggi: 1134
- Iscritto il: 10/02/2014, 10:07
Re: [Consiglio] Torcia da diffusione adatta ad una persona ipovedente
Difficile trovarle in giro. Magari puoi trovarti con qualche genovese del forum che te ne mostra qualcuna però!
- stefano
- Messaggi: 5930
- Iscritto il: 12/08/2012, 2:29
Re: [Consiglio] Torcia da diffusione adatta ad una persona ipovedente
No nei negozi certe torce non le trovi, difficile trovare buone torce nei negozi, se le trovi quasi sempre le paghi troppo.Robi67 ha scritto:Voi che siete esperti, nei negozi che le vendono esiste la possibilità di provarle e vedere dal vivo, anche di giorno, che luce fanno, o le devo comprare a scatola chiusa?
Ma il punto è che prova puoi fare in un negozio?
Una torcia la valuti solo al buio in campo aperto (almeno un giardinetto) prove spegnendo una luce in una stanza non sono il massimo e non ti fanno giudicare bene una torcia.
Comunque io non penso ti servano due torce, non so che cosa hai adesso ma le Zebra AA (280/300 lumens) e quelle 18650 (1000 e passa lumens) vanno bene anche per lavorare.
Se hai qualche minuto guardati i numerosi beamshto che vedi qui (son parecchie pagine)
https://www.cpfitaliaforum.it/viewtopic.php?f=4&t=7859
Questo è l'ultimo che ho fatto H600w vs H600Fw

-
- Messaggi: 19
- Iscritto il: 30/10/2014, 7:41
Re: [Consiglio] Torcia da diffusione adatta ad una persona ipovedente
Scusate, credevo di averlo già scritto, invece si vede che ho iniziato ed abbandonato prima di salvare.
Neanche venti minuti dopo aver chiesto dove si potevano vedere si è palesata la mia pochezza di essere umano e non ho resistito, me la sono comprata da Nkon, tanto è un oggetto piuttosto semplice ed economico, che se non dovesse andarmi bene sono sempre in tempo a sostituire.
Dopo averla vista in alcuni video su youtube ho scelto la ZebraLight H52fw, fermamente convinto che la userò poco, ma me la porterò sempre in tasca.
Quanto ci mettono di solito ad arrivare pacchi dall'Olanda?
Nkon contrariamente al mio favorito Amazon non mi ha fatto previsioni di consegna.
Per quello che riguarda una seconda torcia che comunque ora non mi è indispensabile, nella mia condizione la luce è tutto, anche sotto la lampada da 100Watt in cucina non riesco a leggere se non accendo i led degli occhiali da lettura, oltretutto mi piace comprare giocattoli che mi aiutino, tanto sono tutti soldi che risparmio su auto e moto da quando mi hanno tolto la patente
Neanche venti minuti dopo aver chiesto dove si potevano vedere si è palesata la mia pochezza di essere umano e non ho resistito, me la sono comprata da Nkon, tanto è un oggetto piuttosto semplice ed economico, che se non dovesse andarmi bene sono sempre in tempo a sostituire.
Dopo averla vista in alcuni video su youtube ho scelto la ZebraLight H52fw, fermamente convinto che la userò poco, ma me la porterò sempre in tasca.
Quanto ci mettono di solito ad arrivare pacchi dall'Olanda?
Nkon contrariamente al mio favorito Amazon non mi ha fatto previsioni di consegna.
Per quello che riguarda una seconda torcia che comunque ora non mi è indispensabile, nella mia condizione la luce è tutto, anche sotto la lampada da 100Watt in cucina non riesco a leggere se non accendo i led degli occhiali da lettura, oltretutto mi piace comprare giocattoli che mi aiutino, tanto sono tutti soldi che risparmio su auto e moto da quando mi hanno tolto la patente

- stefano
- Messaggi: 5930
- Iscritto il: 12/08/2012, 2:29
Re: [Consiglio] Torcia da diffusione adatta ad una persona ipovedente
Non penso che te ne pentirai, è piccola, potente e molto pratica.
Hai preso anche le Eneloop e un caricabatterie decente che non le rovini?
Senza Eneloop le Zebra non rendono a dovere.
Puoi editare l'ordine senza problemi
Spendendo poco questo è ok (2 batterie comprese)
http://eu.nkon.nl/charger/nimh/sanyo-md ... lader.html
Come alternativa:
Prendi un blister da 4 di Eneloop e un Nitecore I2 che è multichimica, quindi se un domani compri una torcia che usa batterie formato 18650 non devi comprare un altro charger
http://eu.nkon.nl/charger/multichemistr ... er-i2.html
http://eu.nkon.nl/rechargeable/aa-size/ ... -1403.html (da 2000 mA)
o esistono anche da 2500
http://eu.nkon.nl/rechargeable/aa-size/ ... ister.html
Se prendi il Nitecore I2 acquista anche l'adattatore auto, costa solo 1,50 euro - devi solo mettere anche la spunta a "Optional car adapter?" in basso alla pagina quando lo metti nel carrello.
Hai preso anche le Eneloop e un caricabatterie decente che non le rovini?
Senza Eneloop le Zebra non rendono a dovere.
Puoi editare l'ordine senza problemi
Spendendo poco questo è ok (2 batterie comprese)
http://eu.nkon.nl/charger/nimh/sanyo-md ... lader.html
Come alternativa:
Prendi un blister da 4 di Eneloop e un Nitecore I2 che è multichimica, quindi se un domani compri una torcia che usa batterie formato 18650 non devi comprare un altro charger
http://eu.nkon.nl/charger/multichemistr ... er-i2.html
http://eu.nkon.nl/rechargeable/aa-size/ ... -1403.html (da 2000 mA)
o esistono anche da 2500
http://eu.nkon.nl/rechargeable/aa-size/ ... ister.html
Se prendi il Nitecore I2 acquista anche l'adattatore auto, costa solo 1,50 euro - devi solo mettere anche la spunta a "Optional car adapter?" in basso alla pagina quando lo metti nel carrello.
- Blux
- Messaggi: 1739
- Iscritto il: 24/02/2011, 23:37
Re: [Consiglio] Torcia da diffusione adatta ad una persona ipovedente
Ciao Stefano.stefano ha scritto:Son scettico che possa essere una buona scelta la H602w (o con la sua equivalente AA che è la H502w)
E' un gran torcia e sicuramente il must per vedere da vicino, ma ci sono troppi contro.
Innanzitutto lo scarso tiro che se una persona possiede solo una torcia diventa un problema, poi la cosa che più mi spinge a sconsigliarla è che può disturbare, non chi la utilizza ma chi è intorno a lui.
Usandola per brevi passeggiate anche a livelli non esagerati ho notato che può disturbare chi si incontra, pedoni, automobilisti, attira inoltre troppo l'attenzione per il suo tipo di fascio esageratamente ampio (quasi 180°)
Non è ideale per un utilizzo "urbano"
Meglio una versione F con lente opaca (es: H600Fw o H52Fw) che è il giusto compromesso
Potrei anche essere daccordo con le tue esposizioni, ma visto che Robi67 ha precisato di essere un ipovedente retinopatico in cerca di una torcia che gli migliori la qualita' della vita non posso che riconfermare il mio consiglio.
Senza contare che a questa domanda ha risposto:
a) Distanza: a che distanza sono i tuoi obiettivi?
- Meno d 5 metri (cercare qualcosa all'interno di una stanza/garage vuota)
forse 6, tò
Il "giusto compromesso" nel il suo caso potrebbe rivelarsi leggermente una forzatura, visto che non coincide appieno con le esigienze che ha specificato, tutto qui.
@Robi67
Spero che la H52fw soddisfi le sue esigenze.
Se cosi' non fosse, sono certo che nel tuo lungo cammino riuscirai comunque a trovare le torce che soddisfino a pieno le tue esigeze. Una volta entrati in questo forum e' quasi impossibile trovare una via di fuga

I miei migliori auguri.

- P.P.
- Messaggi: 19696
- Iscritto il: 15/12/2011, 18:05
Re: [Consiglio] Torcia da diffusione adatta ad una persona ipovedente
In realtà caro Robi solo una comparativa fatta in pieno buio con molti metri liberi davanti a sèRobi67 ha scritto:Voi che siete esperti, nei negozi che le vendono esiste la possibilità di provarle e vedere dal vivo, anche di giorno, che luce fanno, o le devo comprare a scatola chiusa?
e con diverse torce da paragonare può dare una esatta idea di quello che ci si aspetta, o di ciò
che si vorrebbe per la scelta finale. Diciamo che qui più o meno inizialmente " tutti acquistiamo
a scatola chiusa ", ma l'aiuto che almeno " per esperienza " cerchiamo di dare è al fine di ridurre
questa " non-sicurezza " dell'acquisto : nessun venditore infatti insegna come sia fatta una
torcia, quali siano i termini di paragone ecc. : si capisce ciò solo trovando qualcuno che snoccioli
tutte le caratteristiche perchè già ha provato quel - o quel tal'altro - modello. Comunque
gli amici del forum sanno definire ( anche senza aver in mano un tipo di pila ) quali caratteristiche
possa avere una torcia escludendo gli errori di valutazione più grossolani e togliendo i dubbi a chi
si appresta a iniziare questa ricerca.
...Sentire la luce scorrere nelle proprie vene...
- P.P.
- Messaggi: 19696
- Iscritto il: 15/12/2011, 18:05
Re: [Consiglio] Torcia da diffusione adatta ad una persona ipovedente
Dall'Olanda 10 giorni lavorativi bastano per fare arrivare il pacchetto, senza doganaRobi67 ha scritto:Per quello che riguarda una seconda torcia che comunque ora non mi è indispensabile, nella mia condizione la luce è tutto, anche sotto la lampada da 100Watt in cucina non riesco a leggere se non accendo i led degli occhiali da lettura, oltretutto mi piace comprare giocattoli che mi aiutino, tanto sono tutti soldi che risparmio su auto e moto da quando mi hanno tolto la patente
e dazi vari

luce che in questo caso sia necessaria ( più che " sfiziosa e basta " ) ti potrebbe
far dirigere verso una bella torcia multiled ( mettiamo da usare a livello di 1000
Lumens costanti ) tanto da aiutare egregiamente la tua vista. In tal caso se tu
fossi in futuro interessato ti potremmo dare consigli in merito

molte varianti di interfaccia ed altro da valutare, per una scelta giusta.
...Sentire la luce scorrere nelle proprie vene...
-
- Messaggi: 19
- Iscritto il: 30/10/2014, 7:41
Re: [Consiglio] Torcia da diffusione adatta ad una persona ipovedente
Strano, pare che quando scrivo con iPad non salvi il messaggio...
Capisco e accetto che ai primi acquisti si debba sperimentare un po' a proprie spese, ma nel mio caso non è detto che quello che leggo valga anche per me, anche io ho dovuto capire col tempo come "funziona" la mia vista.
E' come per le scarpe, se hai un 44 vai a colpo sicuro, ma io ho il 50, le Timberland di quella taglia mi vanno comode, le Nike quasi non mì entrano...
Discorsi filosofici a parte l'olandese ha già spedito, urtroppo con le poste normali, quindi si prevede una settimana.
Infine le pile, sono già pieno di ricaricabili e caricatori, petò per l'uso, sporadicissimo, che ne farò pensavo di alimentarle ad "usa e getta", le Eneloop sono meglio?
Qual'è la differenza fra quelle ed il resto delle ricaricabili, mi riferisco proprio alla tecnologia che usano, non ranto ai valori elettrici.
Capisco e accetto che ai primi acquisti si debba sperimentare un po' a proprie spese, ma nel mio caso non è detto che quello che leggo valga anche per me, anche io ho dovuto capire col tempo come "funziona" la mia vista.
E' come per le scarpe, se hai un 44 vai a colpo sicuro, ma io ho il 50, le Timberland di quella taglia mi vanno comode, le Nike quasi non mì entrano...
Discorsi filosofici a parte l'olandese ha già spedito, urtroppo con le poste normali, quindi si prevede una settimana.
Infine le pile, sono già pieno di ricaricabili e caricatori, petò per l'uso, sporadicissimo, che ne farò pensavo di alimentarle ad "usa e getta", le Eneloop sono meglio?
Qual'è la differenza fra quelle ed il resto delle ricaricabili, mi riferisco proprio alla tecnologia che usano, non ranto ai valori elettrici.
- stefano
- Messaggi: 5930
- Iscritto il: 12/08/2012, 2:29
Re: [Consiglio] Torcia da diffusione adatta ad una persona ipovedente
Le Eneloop sono ricaricabili LSD (Low Self Discarge)Robi67 ha scritto:Infine le pile, sono già pieno di ricaricabili e caricatori, petò per l'uso, sporadicissimo, che ne farò pensavo di alimentarle ad "usa e getta", le Eneloop sono meglio?
Qual'è la differenza fra quelle ed il resto delle ricaricabili, mi riferisco proprio alla tecnologia che usano, non ranto ai valori elettrici.
Hanno svariate caratteristiche e quella più nota è la bassa autoscarica, mentre una batteria ricaricabile perde tra l'1% e il 4% giornaliero (se in buone condizioni..) le Eneloop classiche tengono ancora il 70% della carica dopo 5 anni.
A parte questo sono in grado di erogare la corrente richiesta dalle moderne torce, con batterie "normali" ricaricabili o usa e getta che siano potresti non vedere la massima luminosità, nessun problema con livelli bassi o medi ma con quelli alti sì.
Le Eneloop si comportano bene anche con le basse temperature e mantengono le prestazioni fino a 2100 cicli di carica, altre info qui:
http://www.eneloop.info/it/eneloop/perche-eneloop.html
http://www.eneloop.info/it/eneloop/tecn ... arica.html
A parte questo verifica pure che tipo di caricabatterie hai, la maggior parte di quelli economici in commercio non hanno il microprocessore ma solo un timer a tempo.
Intendo questi: http://imagizer.imageshack.us/v2/800x600q90/32/ukw0.jpg
Questi caricatori economici non vedono quindi il reale stato di carica della batteria, di norma lavorano per un tempo prefissato sia che la batteria sia carica, scarica o parzialmente scarica e alla fine "stressano" le batterie accorciando di molto la loro vita operativa.
Ho messo qualche nozione generica nella review della Fenix E25
https://www.cpfitaliaforum.it/phpbb/view ... =22&t=7017
Se come dici fai un uso sporadico ti consiglio di usare sulla tua torcia le Energizer Lithium.
Un pacco da 4 batterie lo paghi circa 6,50 euro (anche nei supermercati o centri commerciali) e queste sono delle signor batterie usa e getta.

Le Energizer Lithium non perdono acido (come potrebbe capitare con le normali alkaline) pesano pochissimo, non temono il gelo, hanno una capacità molto elevata (quindi molto autonomia) e nessun problema di prestazioni anche se la torcia è molto potente.
Quando aprirai la confezione della torcia vedrai per prima cosa un foglio che raccomanda di usare batterie Eneloop, in alternativa il costruttore sul sito cita le Energizer Lithium.
Facci sapere come ti sei trovato con la torcia, comunque se ti prende la malattia delle torce le Eneloop e un caricabatterie come si deve li comprerai, nel messaggio precedente ti ho linkato alcune possibilità abbastanza economiche.
-
- Messaggi: 19
- Iscritto il: 30/10/2014, 7:41
Re: [Consiglio] Torcia da diffusione adatta ad una persona ipovedente
Grazie, ho già la comprite e la gadgettomania, la torcite me la eviterei volentieri 
Credo andrò di energizer lithium, ne ho acquistate in passato, sulle batterie mi sono accorto che se spendi poco hai una resa infima, quindi normalmente vado nel negozio più economico che trovo, cioè in qualche supermercato, ma poi compro le pile più care che hanno, un tempo erano le duracell, ora sono giusto le energizer che dicevi.
Ho presente come funzionano i caricabatterie perché gli stessi discorsi li facevamo per caricare le batterie delle moto, che decisamente patiscono meno di queste, ma ricordo che c'erano i caricatori "fighi" a corrente costante, e quindi con circuito che controllava l'alimentazione e quelli a tensione costante, che a lungo andare rovinavano le batterie.
Anche se non ho mai avuto il problema perché in inverno usavo comunque la moto, i caricabatterie erano per i fighetti che con il freddo lasciavano la moto a casa

Credo andrò di energizer lithium, ne ho acquistate in passato, sulle batterie mi sono accorto che se spendi poco hai una resa infima, quindi normalmente vado nel negozio più economico che trovo, cioè in qualche supermercato, ma poi compro le pile più care che hanno, un tempo erano le duracell, ora sono giusto le energizer che dicevi.
Ho presente come funzionano i caricabatterie perché gli stessi discorsi li facevamo per caricare le batterie delle moto, che decisamente patiscono meno di queste, ma ricordo che c'erano i caricatori "fighi" a corrente costante, e quindi con circuito che controllava l'alimentazione e quelli a tensione costante, che a lungo andare rovinavano le batterie.
Anche se non ho mai avuto il problema perché in inverno usavo comunque la moto, i caricabatterie erano per i fighetti che con il freddo lasciavano la moto a casa
