Qual'è la 1x18650...? Mettetevi nei miei panni!!
- P.P.
- Messaggi: 19696
- Iscritto il: 15/12/2011, 18:05
Re: Qual'è la 1x18650...? Mettetevi nei miei panni!!
Non conosco il principio di funzionamento del Voltmetro della Zebra : tuttavia... a lato della
chimica usata in una cella ( esempio Li-Ion / IMR ) la tensione è tensione... se una cella IMR
è a 3,65 Volt ed una Li-Ion è a 3,65 Volt la tensione è tale per entrambe. Le torce non calcolano
la percentuale di carica rimanente della cella tramite una prova " consapevole " come fanno
i caricabatterie per hobbysti, ma solo sapendo che tensione ha la cella e da ciò prefigurando
spannometricamente un numero che ci indica ( in un range di default ) la " carica " ( prego
di segnalare eventuali errori in quanto detto ). Anche alcune Jetbeam hanno questo sistema
( Click Qui ).
3,65 Volt in una cella Li-Ion o IMR significa cella scarica ( mettiamo con un 15% di carica residua ).
chimica usata in una cella ( esempio Li-Ion / IMR ) la tensione è tensione... se una cella IMR
è a 3,65 Volt ed una Li-Ion è a 3,65 Volt la tensione è tale per entrambe. Le torce non calcolano
la percentuale di carica rimanente della cella tramite una prova " consapevole " come fanno
i caricabatterie per hobbysti, ma solo sapendo che tensione ha la cella e da ciò prefigurando
spannometricamente un numero che ci indica ( in un range di default ) la " carica " ( prego
di segnalare eventuali errori in quanto detto ). Anche alcune Jetbeam hanno questo sistema
( Click Qui ).
3,65 Volt in una cella Li-Ion o IMR significa cella scarica ( mettiamo con un 15% di carica residua ).
...Sentire la luce scorrere nelle proprie vene...
- Flashitto
- Messaggi: 852
- Iscritto il: 18/02/2014, 18:55
- Località: Catania
Re: Qual'è la 1x18650...? Mettetevi nei miei panni!!
Quindi stando a questo la torcia dovrebbe indicare 1 solo lampo. Ho letto che la zebrina ha il cutoff a 2,7v. Può essere per questo motivo che ancora a 3,65 la considera 3 lampi? Comunque do un aggiornamento ha indicato adesso 2lampi su 4, ho misurato con il multimetro e la cella sta a 3,63v.
Adesso mi chiedo se continuando ad usare questa cella essa si danneggia... oppure posso continuare per vedere come si comporterà la torcia.
Adesso mi chiedo se continuando ad usare questa cella essa si danneggia... oppure posso continuare per vedere come si comporterà la torcia.
FAVOUR:FLT20LY*FENIX:Tk15-Tk35-E11-BC30-e12v2.0-ld01*LED LENSER:SEO5*NITECORE:MT1C-tikigidt*THRUNITE:Ti2-Ti3-Ti4*GEONAUTE:1xAAA*EAGLE-EYE:F35*ZEBRALIGHT:SC600MKiiL2w-H52w*JETBEAM:mini1*EAGTAC:P200LC2UV*GLO-TOOB:bluAAA*OLIGHT:i3S-CU*ULTRATAC:K18ss*ACEBEAM:EC50genII-X80-pokelite aa*KLARUS:XT12GT*NEXTORCH:GT6A-S*
And... LUMINTOP fw21pro,tool aa 2.0; SOFIRN c01s,sp70,q8plus; WURKKOS ts10, ts11, ts12; NOCTIGON qr4quinta; etc...
And... LUMINTOP fw21pro,tool aa 2.0; SOFIRN c01s,sp70,q8plus; WURKKOS ts10, ts11, ts12; NOCTIGON qr4quinta; etc...
- P.P.
- Messaggi: 19696
- Iscritto il: 15/12/2011, 18:05
Re: Qual'è la 1x18650...? Mettetevi nei miei panni!!
Il Cut-off a 2,7 Volt avviene quando la cella sta lavorando : o interviene il PCB della cellaFlashitto ha scritto:Quindi stando a questo la torcia dovrebbe indicare 1 solo lampo. Ho letto che la zebrina ha il cutoff a 2,7v. Può essere per questo motivo che ancora a 3,65 la considera 3 lampi? Comunque do un aggiornamento ha indicato adesso 2lampi su 4, ho misurato con il multimetro e la cella sta a 3,63v.
o la Zebra arriva appena prima e blocca l'erogazione. Estraendo la cella e lasciandola in
riposo per circa 1 minuto essa non darebbe al multimetro " 2,75 Volt " ma bensì " 3,2 Volt "
o appena sopra. Forse dipende quando fai misurare alla Zebra la carica della cella : se magari
essa è " scarica " ma ha riposato un pò essa quel poco di vigore lo riprende, da cui la lettura
diciamo " ottimistica " della Zebra ( non lo so, son solo supposizioni ).
In che modo, scusa, potrebbe danneggiarsi ? Le IMR son sempre chimicheFlashitto ha scritto:Adesso mi chiedo se continuando ad usare questa cella essa si danneggia... oppure posso continuare per vedere come si comporterà la torcia.
parenti delle Li-Ion... medesima tensione massima ammissibile ecc. ecc. .
...Sentire la luce scorrere nelle proprie vene...
- Flashitto
- Messaggi: 852
- Iscritto il: 18/02/2014, 18:55
- Località: Catania
Re: Qual'è la 1x18650...? Mettetevi nei miei panni!!
Perdonami mi sono espresso male... intendevo dire se continuando ad usare la torcia AVREI CORSO IL RISCHIO DI FAR SCENDERE TROPPO IL VOLTAGGIO DELLA CELLA RISCHIANDO DI PORTARLA AL PUNTO DI NON RITORNO.
Ad ogni modo ho fattto 2 prove.
Al multimetro la cella misurava - dopo un altro po di utilizzo - 3,57v. L'ho inserita nella Eagle eye f35 e praticamente la f35 non aveva più nè il livello bi-turbo nè quello turbo, nè quello alto. Solo i livelli basso e medio. (quindi cella decisamente scarica!!!). L'ho infilata nella Fenix tk15 e questa invece erogava regolarmente tutti e 4 i livelli turbo compreso. Anche se ad occhio il turbo sembrava un po' stentato. La zebra invece si comportava esattamente come con cella a 4,20v. QUINDI SFATATO IL MITO CHE SOTTO IL 50% DI CARICA RESIDUA LA TORCIA SI GIOCA IL TURBO. C'è da dire che forse il turbo non sarà più erogato quando la torcia riconosce la carica come inferiore al 50% dando quindi un solo lampo su 4 e non 2?! potrebbe anche essere. ma non mi sono sentito di continuare a stressare la cella. MI è parsa abbastanza morta...
Ad ogni modo ho fattto 2 prove.
Al multimetro la cella misurava - dopo un altro po di utilizzo - 3,57v. L'ho inserita nella Eagle eye f35 e praticamente la f35 non aveva più nè il livello bi-turbo nè quello turbo, nè quello alto. Solo i livelli basso e medio. (quindi cella decisamente scarica!!!). L'ho infilata nella Fenix tk15 e questa invece erogava regolarmente tutti e 4 i livelli turbo compreso. Anche se ad occhio il turbo sembrava un po' stentato. La zebra invece si comportava esattamente come con cella a 4,20v. QUINDI SFATATO IL MITO CHE SOTTO IL 50% DI CARICA RESIDUA LA TORCIA SI GIOCA IL TURBO. C'è da dire che forse il turbo non sarà più erogato quando la torcia riconosce la carica come inferiore al 50% dando quindi un solo lampo su 4 e non 2?! potrebbe anche essere. ma non mi sono sentito di continuare a stressare la cella. MI è parsa abbastanza morta...
FAVOUR:FLT20LY*FENIX:Tk15-Tk35-E11-BC30-e12v2.0-ld01*LED LENSER:SEO5*NITECORE:MT1C-tikigidt*THRUNITE:Ti2-Ti3-Ti4*GEONAUTE:1xAAA*EAGLE-EYE:F35*ZEBRALIGHT:SC600MKiiL2w-H52w*JETBEAM:mini1*EAGTAC:P200LC2UV*GLO-TOOB:bluAAA*OLIGHT:i3S-CU*ULTRATAC:K18ss*ACEBEAM:EC50genII-X80-pokelite aa*KLARUS:XT12GT*NEXTORCH:GT6A-S*
And... LUMINTOP fw21pro,tool aa 2.0; SOFIRN c01s,sp70,q8plus; WURKKOS ts10, ts11, ts12; NOCTIGON qr4quinta; etc...
And... LUMINTOP fw21pro,tool aa 2.0; SOFIRN c01s,sp70,q8plus; WURKKOS ts10, ts11, ts12; NOCTIGON qr4quinta; etc...
- P.P.
- Messaggi: 19696
- Iscritto il: 15/12/2011, 18:05
Re: Qual'è la 1x18650...? Mettetevi nei miei panni!!
E' sempre meglio non raggiungere una carica residua bassissima sulle Li-Ion o IMR.
La Zebra comunque una volta raggiunta la minima carica della cella si spegne da
sola, non fa morire la cella. Il livello H1 dovrebbe essere quello che non si può più
usare con la cella al 50% di carica : prova magari ad impostarlo nuovamente se sai
che la cella è sui 3,6 Volt, se vorrai.
La Zebra comunque una volta raggiunta la minima carica della cella si spegne da
sola, non fa morire la cella. Il livello H1 dovrebbe essere quello che non si può più
usare con la cella al 50% di carica : prova magari ad impostarlo nuovamente se sai
che la cella è sui 3,6 Volt, se vorrai.
...Sentire la luce scorrere nelle proprie vene...
- Flashitto
- Messaggi: 852
- Iscritto il: 18/02/2014, 18:55
- Località: Catania
Re: Qual'è la 1x18650...? Mettetevi nei miei panni!!
Con la IMR a 3,56 v il livello h1 era erogato tranquillamente. Proverò con una Li-ion allo stesso valore.
Il mio problema è che ormai sono frenato dall'usarla - intendo giocherellarci per provarla - per paura dì vedere quanto prima l'interruttore , o qualcosa altro che mi abbandona . Capisco che è una mia paranoia, ma dando una sfogliata alla sezione : difetti e malfunzionamenti ho letto dì tante zebra com problemi. Driver fallati , pid che non regolano l'output nonostante la torcia sia divenuta rovente, tasti che sprofondano , altre che non si spengono più.. altre che non rispettano neppure lontanamente il runtime dichiarato... Insomma mi è crollato il mito della torcia robusta e ben fatta a regola d'arte. Se sto sbagliando vi prego dì correggermi e tranquillizzarmi XD grazie
Il mio problema è che ormai sono frenato dall'usarla - intendo giocherellarci per provarla - per paura dì vedere quanto prima l'interruttore , o qualcosa altro che mi abbandona . Capisco che è una mia paranoia, ma dando una sfogliata alla sezione : difetti e malfunzionamenti ho letto dì tante zebra com problemi. Driver fallati , pid che non regolano l'output nonostante la torcia sia divenuta rovente, tasti che sprofondano , altre che non si spengono più.. altre che non rispettano neppure lontanamente il runtime dichiarato... Insomma mi è crollato il mito della torcia robusta e ben fatta a regola d'arte. Se sto sbagliando vi prego dì correggermi e tranquillizzarmi XD grazie
FAVOUR:FLT20LY*FENIX:Tk15-Tk35-E11-BC30-e12v2.0-ld01*LED LENSER:SEO5*NITECORE:MT1C-tikigidt*THRUNITE:Ti2-Ti3-Ti4*GEONAUTE:1xAAA*EAGLE-EYE:F35*ZEBRALIGHT:SC600MKiiL2w-H52w*JETBEAM:mini1*EAGTAC:P200LC2UV*GLO-TOOB:bluAAA*OLIGHT:i3S-CU*ULTRATAC:K18ss*ACEBEAM:EC50genII-X80-pokelite aa*KLARUS:XT12GT*NEXTORCH:GT6A-S*
And... LUMINTOP fw21pro,tool aa 2.0; SOFIRN c01s,sp70,q8plus; WURKKOS ts10, ts11, ts12; NOCTIGON qr4quinta; etc...
And... LUMINTOP fw21pro,tool aa 2.0; SOFIRN c01s,sp70,q8plus; WURKKOS ts10, ts11, ts12; NOCTIGON qr4quinta; etc...
- P.P.
- Messaggi: 19696
- Iscritto il: 15/12/2011, 18:05
Re: Qual'è la 1x18650...? Mettetevi nei miei panni!!
...Respira profondamente... distenditi e recita 8 volte

tanta luce sempre farà >>


...Dai, non lasciare che i dubbi stringano a morsa il cervello. Una torcia non è mai eterna nè
- cosa assodata - esiste la torcia perfetta. Una Zebra vale " 9 su 10 ", le cinesine economiche
valgono " 2 su 10 " ma, all'atto pratico, ogni oggetto è da usarsi con tranquillità.
Se poi riscontri qualche difetto - come d'altronde ogni torcia ha - questo serve ad acuire un sano
spirito critico che permetta di farci riscontrare nel tempo il grado di costruzione dei vari modelli.
...Sentire la luce scorrere nelle proprie vene...
- Flashitto
- Messaggi: 852
- Iscritto il: 18/02/2014, 18:55
- Località: Catania
Re: Qual'è la 1x18650...? Mettetevi nei miei panni!!

Tra l'altro fin ora la mia sembra funzionare alla perfezione sotto ogni punto di vista!!! Speriamo solo che regga... Eventualmente la spedisco a zebra anche se non ho ben chiaro il funzionamento dì queata garanzia... E se poi non si risolve posso sempre ricomprarla nuovamente perché mi piace davvero tanto ed è davvero completa!!!
FAVOUR:FLT20LY*FENIX:Tk15-Tk35-E11-BC30-e12v2.0-ld01*LED LENSER:SEO5*NITECORE:MT1C-tikigidt*THRUNITE:Ti2-Ti3-Ti4*GEONAUTE:1xAAA*EAGLE-EYE:F35*ZEBRALIGHT:SC600MKiiL2w-H52w*JETBEAM:mini1*EAGTAC:P200LC2UV*GLO-TOOB:bluAAA*OLIGHT:i3S-CU*ULTRATAC:K18ss*ACEBEAM:EC50genII-X80-pokelite aa*KLARUS:XT12GT*NEXTORCH:GT6A-S*
And... LUMINTOP fw21pro,tool aa 2.0; SOFIRN c01s,sp70,q8plus; WURKKOS ts10, ts11, ts12; NOCTIGON qr4quinta; etc...
And... LUMINTOP fw21pro,tool aa 2.0; SOFIRN c01s,sp70,q8plus; WURKKOS ts10, ts11, ts12; NOCTIGON qr4quinta; etc...
- P.P.
- Messaggi: 19696
- Iscritto il: 15/12/2011, 18:05
Re: Qual'è la 1x18650...? Mettetevi nei miei panni!!

...Sentire la luce scorrere nelle proprie vene...
- stefano
- Messaggi: 5930
- Iscritto il: 12/08/2012, 2:29
Re: Qual'è la 1x18650...? Mettetevi nei miei panni!!
Da quello che ho letto Zebra fa riparazioni in garanzia (e anche fuori garanzia) il problema sono i tempi. tra spedizione, riparazione e ritorno possono passare 3-5 mesi.
Ti costa di spese di spedizione (il ritorno è economico perchè lo fanno loro) fuori garanzia mi pare che chiedono un contributo di 10-15 $ per spese e per la riparazione.
Altrimenti se la hai presa in un negozio online europeo è lui che dovrebbe spedirla a loro.
Ti costa di spese di spedizione (il ritorno è economico perchè lo fanno loro) fuori garanzia mi pare che chiedono un contributo di 10-15 $ per spese e per la riparazione.
Altrimenti se la hai presa in un negozio online europeo è lui che dovrebbe spedirla a loro.