realista ha scritto:eppure.... mi viene da pensare, ma se ste "cinesate" le fanno pure belle grosse ed ingombranti, è cosi difficile offrire una buona dissipazione? insomma quando il led e la sua base circolare, è appiccicata con pasta termica al dissipatore circolare che "tocca" ( dico bene?) col suo diametro... l'host, fa riscaldare quest'ultimo ed ecco fatto.
I costi di una torcia cinese economica " potente " sono dai 15 ai 50+ Euro ( spese di trasporto incluse... )
mentre una torcia con eguali lumens ma regolata, ben provvista di dissipazione e curata nei dettagli
costa dal doppio fino anche a sei o più volte : ogni miglioria nella costruzione genera costi importanti,
nonchè... le torce economiche non hanno controllo qualità mentre le altre più serie in genere almeno
uno spanno-controllo ce l'hanno prima dell'immissione sul mercato. A livello tecnico non so però spiegar
" parte per parte " i costi di queste migliorie. Probabilmente è il progetto iniziale che spesso costa : le
torce economiche se le apri hanno parti sovente messe assieme a pezze, una e l'altra a volte nemmeno
raccordate bene perchè non sono nate per sopperire al bisogno di un unico progetto ma di più progetti
assieme. Una volta ho smontato una Ultrafire 3 x XM-L T6 e i dissipatori non appoggiavano neppure
all'alluminio della torcia

... questo perchè quella basetta nasceva magari per più torce e in
quella Ultrafire la testa era troppo grande per poter cingere la base dei led... : piuttosto che creare un
nuovo interno dissipante hanno messo un sistema già esistente, piccolo ed " inutile " come varrebbe
mettere dei copertoni di carriola sui cerchi della propria auto, e andare in giro con quelli.
realista ha scritto:in realtà non è che ci sia ALTRO dietro ai bassi amperaggi? ovvero LED DI SECONDA O TERZA SCELTA?
io conosco meglio il mercato delle cpu, e so' benissimo che i batch sono tutti uguali ma poi dai test interni analizzano le frequenze che reggono i die, e creano le CLASSI di processori ..quello che regge meno mhz costa meno ecc..... mentre i freak sono supercostosi.
Magari anche questo determina il " perchè " il costo finale

.
realista ha scritto:non esiste qualcosa di simile nel mondo dei led? magari le torce cinesi prendono led che costano meno perche a parita di ampere sono meno efficienti e danno MENO LUMENS, rispetto ad altri led piu "efficienti" che magari son venduti al doppio o triplo del prezzo a ditte piu serie.....( qualsiasi marchio di torce costose).
I Led
Cree sono montati sia su torce economiche da 5 Euro che su torce da 300 Euro, ma magari
si tratta di led non
premium ma di seconda / terza / quarta scelta come pure vale per i driver o i
componenti usati nella creazione del manufatto finale. Non a caso tutte le torce economiche con led
XR-E Q5 che ho avuto mi davano da 10 a max 80 Lumens

... mentre una comune Zebralight H60
sforna 190 Led Lumens
veri con lo stesso led. Ci sarà una ragione

.