Mi piacerebbe acquistare una torcia (possibilmente usata per non spendere un patrimonio) per usarla durante le mie escursioni in notturna con la possibilità di illuminare un piccolo campo base
utilizzando la vostra guida, le caratteristiche di cui ho bisogno sono queste:
1) Come preferisci prendere la torcia?
La comprerò online, quindi nessun problema.
2) Budget
meno di 100€
3) Formato
una torcia
4) dimensioni della torcia:
Every Day Carry media (10-18 cm) o cmq max 30cm
5) Fonte luminosa:
indeciso tra Led e lampada HID
6) Produttore:
preferirei una torcia da un produttore normale che sia già pronta tirandola fuori dalla scatola, ma se molto conveniente potrei valutare un “host” dato che me la cavo con il fai da te
7) che tipo di batteria vorresti usare
userò batterie ricaricabili basate su formati meno comuni (ioni di litio formato 18500 o 18650, RCR123, 17650 etc etc
8) Quanta luce "vera" (OTF) ti serve? Valuta bene il suo uso, 100 lumens per leggere sono troppi!
Per illuminare l'intero giardino o un campo base (150-300 lumens)
9) Throw oppure flood? Flood per una area vasta ma vicino, throw per oggetti lontani:
Fascio throw ampio: deve esserci uno spot bello luminoso e uno spill importante, per poter illuminare anche nei dintorni. Spesso sono richieste potenze non indifferenti.
9a) Distanza: a che distanza sono i tuoi obiettivi?
50-150 metri (abito in aperta campagna con ampi spazi)
10) Autonomia. Non quella dichiarata dal produttore, ma quella realmente utilizzabile con batterie nuove o cariche al livello massimo.
- 30-60 minuti (ho batterie da usare in buon numero)
11) Uso/robustezza. Qui più che mai conta il budget
Molto importante (campeggio, escursioni, cassetta degli attrezzi)
12) Interruttore e posizione
Non mi interessa
13) Interfaccia di uso (UI) e selezione dei modi
2 livelli (alto-basso)
14) Materiale e rivestimento
Non mi interessa
15) Resistenza all'acqua:
IPX4 (resistente agli schizzi) (non fondamentale)
16) Dove terrai la torcia?
In auto
Consigliatemi una torcia per... escursioni in notturna
-
- Messaggi: 22
- Iscritto il: 02/10/2014, 9:45
- robertovetto
- Messaggi: 1899
- Iscritto il: 12/09/2013, 23:46
- Località: Cesena
- P.P.
- Messaggi: 19696
- Iscritto il: 15/12/2011, 18:05
Re: consigliatemi una torcia per...
Direi che una torcia a led sia al 99% la più indicata per gli usi generali e nonbadboy ha scritto:indeciso tra Led e lampada HID
particolari : non ha bisogno di tempi di attesa per aver la massima potenza
disponibile, ha ingombri ridotti e i formati di celle si possono scegliere con
molta più flessibilità. Le H.I.D. sono mostri di luce che chiedono però alcune
accortezze nell'uso, non son indicate per l'uso di pochi minuti o se si vogliono
bassi output e accensioni / spegnimenti frequenti.
Se posso permettermi trovo le due richieste poco conciliabili, mi spiego meglio : entro i 50 metri i 300 Lumensbadboy ha scritto:8) Quanta luce "vera" (OTF) ti serve? Valuta bene il suo uso, 100 lumens per leggere sono troppi!
Per illuminare l'intero giardino o un campo base (150-300 lumens)
9) Throw oppure flood? Flood per una area vasta ma vicino, throw per oggetti lontani:
Fascio throw ampio: deve esserci uno spot bello luminoso e uno spill importante, per poter illuminare anche nei dintorni. Spesso sono richieste potenze non indifferenti.
9a) Distanza: a che distanza sono i tuoi obiettivi?
50-150 metri (abito in aperta campagna con ampi spazi)
illuminano a giorno, pure con una torcia non votata al tiro ; se invece si parla di triplicare questa distanza direi
che bisognerebbe andare su una potenza superiore, almeno aver un 500 / 900 Lumens reali con un buon tiro
( oltre i 25.000 Lux/1m. ) : aver buon tiro e uno spill attorno egualmente " generoso " comporta per forza la
necessità dell' aver disponibile una bella potenza ( sulla falsariga del fascio luminoso dato dagli 800 Lumens della
Fenix TK35 per fare un esempio ).
Anche in estate ( periodo Giugno --> Settembre ) ?terrò la torcia in auto
...Sentire la luce scorrere nelle proprie vene...
-
- Messaggi: 22
- Iscritto il: 02/10/2014, 9:45
Re: consigliatemi una torcia per...
allora mi ravvedo;P.P. ha scritto:Direi che una torcia a led sia al 99% la più indicata per gli usi generali e nonbadboy ha scritto:indeciso tra Led e lampada HID
particolari : non ha bisogno di tempi di attesa per aver la massima potenza
disponibile, ha ingombri ridotti e i formati di celle si possono scegliere con
molta più flessibilità. Le H.I.D. sono mostri di luce che chiedono però alcune
accortezze nell'uso, non son indicate per l'uso di pochi minuti o se si vogliono
bassi output e accensioni / spegnimenti frequenti.
Se posso permettermi trovo le due richieste poco conciliabili, mi spiego meglio : entro i 50 metri i 300 Lumensbadboy ha scritto:8) Quanta luce "vera" (OTF) ti serve? Valuta bene il suo uso, 100 lumens per leggere sono troppi!
Per illuminare l'intero giardino o un campo base (150-300 lumens)
9) Throw oppure flood? Flood per una area vasta ma vicino, throw per oggetti lontani:
Fascio throw ampio: deve esserci uno spot bello luminoso e uno spill importante, per poter illuminare anche nei dintorni. Spesso sono richieste potenze non indifferenti.
9a) Distanza: a che distanza sono i tuoi obiettivi?
50-150 metri (abito in aperta campagna con ampi spazi)
illuminano a giorno, pure con una torcia non votata al tiro ; se invece si parla di triplicare questa distanza direi
che bisognerebbe andare su una potenza superiore, almeno aver un 500 / 900 Lumens reali con un buon tiro
( oltre i 25.000 Lux/1m. ) : aver buon tiro e uno spill attorno egualmente " generoso " comporta per forza la
necessità dell' aver disponibile una bella potenza ( sulla falsariga del fascio luminoso dato dagli 800 Lumens della
Fenix TK35 per fare un esempio ).
Anche in estate ( periodo Giugno --> Settembre ) ?terrò la torcia in auto
puntiamo sui led come fonte luminosa;
riduciamo la distanza massima ad 80 metri circa
e per la terza domanda... ho scritto che la terrò in macchina xke è una probabilità... non una costante
- P.P.
- Messaggi: 19696
- Iscritto il: 15/12/2011, 18:05
Re: consigliatemi una torcia per...
Con alimentazione 2x18650 ti consiglierei la TK35 : http://ru.nkon.nl/fenix-flashlights/tk35.html
Con alimentazione muti-AA una valida torcia è ad esempio la più piccola EagleTac GX25A3 o la Nitecore EA41 ( Click Qui ) .
Va da sè che un tipo di alimentazione richieda un dato tipo di celle e un carichino associato.
Le celle Li-Ion preferendo le temperature non elevate sarebbero da evitarsi se si sa che la torcia
rimane in auto quando in estate l'interno può raggiungere anche i 60 °C, soprattutto perchè invecchiano
molto rapidamente perdendo la facoltà di ritenere i mAh di carica.
...Sentire la luce scorrere nelle proprie vene...
- stefano
- Messaggi: 5930
- Iscritto il: 12/08/2012, 2:29
Re: consigliatemi una torcia per...
Oltre alla GX25A3 e Nitecore EA41 oggi c'è anchde la new entry Fenix http://www.fenixlight.com/ProductMore.a ... d=11&cid=1P.P. ha scritto:
Con alimentazione 2x18650 ti consiglierei la TK35 : http://ru.nkon.nl/fenix-flashlights/tk35.html
Con alimentazione muti-AA una valida torcia è ad esempio la più piccola EagleTac GX25A3 o la Nitecore EA41 ( Click Qui ) .
Va da sè che un tipo di alimentazione richieda un dato tipo di celle e un carichino associato.
-
- Messaggi: 22
- Iscritto il: 02/10/2014, 9:45
Re: consigliatemi una torcia per...
cosa ne pensate di questa come prima torcia?
http://www.amazon.it/dp/B00M2PJ50M/ref= ... 21_TE_item
http://www.amazon.it/dp/B00M2PJ50M/ref= ... 21_TE_item
- P.P.
- Messaggi: 19696
- Iscritto il: 15/12/2011, 18:05
Re: Consigliatemi una torcia per... escursioni in notturna
Ce l'avevo... è una torcia economica con driver fragile, a molti è capitato
che si rompesse dopo poche ore di utilizzo.
che si rompesse dopo poche ore di utilizzo.
...Sentire la luce scorrere nelle proprie vene...