consigliatemi una torcia frontale

Serve un consiglio per un nuovo acquisto? Chiedete qui. Nella sezione shop on line per vedere la lista dei rivenditori convenzionati
Avatar utente
stefano
Messaggi: 5930
Iscritto il: 12/08/2012, 2:29

Re: consigliatemi una torcia frontale

Messaggio da stefano » 21/09/2014, 20:42

Geniale, con quel diffusore hai un buon risultato?

argiuna
Messaggi: 35
Iscritto il: 24/07/2014, 15:15
Località: Domodossola

Re: consigliatemi una torcia frontale

Messaggio da argiuna » 21/09/2014, 23:34

Usata come torcia da tenere in mano il risultato è pratico ed efficace , mentre come frontale non molto perché lo spessore del diffusore emette anch'esso luce avendo un raggio di illuminazione praticamente di 180 gradi e da fastidio agli occhi se portata in testa
zebralight h600w
eagtac g25c2
tk75

Avatar utente
stefano
Messaggi: 5930
Iscritto il: 12/08/2012, 2:29

Re: consigliatemi una torcia frontale

Messaggio da stefano » 22/09/2014, 1:20

Guarda se da lo stesso fastidio portata appesa al collo con la sua fascia.

Avatar utente
P.P.
Messaggi: 19696
Iscritto il: 15/12/2011, 18:05

Re: consigliatemi una torcia frontale

Messaggio da P.P. » 22/09/2014, 8:40

Bellissima modifica, bravo !!! :ok:
...Sentire la luce scorrere nelle proprie vene...

Avatar utente
robertovetto
Messaggi: 1899
Iscritto il: 12/09/2013, 23:46
Località: Cesena

Re: consigliatemi una torcia frontale

Messaggio da robertovetto » 22/09/2014, 9:15

Complimenti per l'ottima idea...;)
Immagine

argiuna
Messaggi: 35
Iscritto il: 24/07/2014, 15:15
Località: Domodossola

Re: consigliatemi una torcia frontale

Messaggio da argiuna » 23/09/2014, 9:36

Portata al collo con questo dffusore apri/chiudi da meno fastidio ,ma non è il massimo ; la vera figata per facilità di realizzo e funzionalità è questa :
C'è la possibilità di mettrre due 1/2 lune di magic streep .
Con questo ho risolto il problema di illuminare i 50 cm ombra vicino ai piedi quando viene utilizzata come frontale ,inoltre la perdita di profondità è quasi nulla; certo proietato su un muro binco a poca distanza non ha quelle caratteristiche di "bellezza" che piaciono ai torciofili , ma è estremamente funzionale.
Sapete dirmi perchè ognitanto quando l'accendo con un click non và al massimo delle sue capacità ? uso le egletack mh 1400
Allegati
20140922_210606.jpg
zebralight h600w
eagtac g25c2
tk75

Avatar utente
stefano
Messaggi: 5930
Iscritto il: 12/08/2012, 2:29

Re: consigliatemi una torcia frontale

Messaggio da stefano » 23/09/2014, 13:56

argiuna ha scritto:Sapete dirmi perchè ognitanto quando l'accendo con un click non và al massimo delle sue capacità ? uso le egletack mh 1400
Non ho capito le batterie (Eagletac 3400 mA ?)
L'ultimo livello usato rimane in memoria, probabilmente hai spento la torcia quando era a H2.
Accendila con un click (va a livello alto che può essere H1 o H2) poi con un doppio click trova il livello più luminoso che è H1 poi spegni la torcia con un click

Ora riaccendendola con un click dovresti avere H1

Avatar utente
guagua
Messaggi: 575
Iscritto il: 21/01/2013, 15:46

Re: consigliatemi una torcia frontale

Messaggio da guagua » 23/09/2014, 18:17

Scusa l'ot, che rifugio gestisci? :segreto:
Mag 2aa-Mag 2d/4d -xl100-xl200-Mag Tac-Zl h600 -Zl sc600 mk II-Zl sc52-Zl h52-Zl h602-ET G25C2 mk II-ET SX25L3 MTG-Predator V2-Predator 2.5 warm-A1/C1 del forum-Wizard 1.5 w-Dobermann w- TK75-Novatac 120p-Predator v3 xpl hi-Barracuda xpl hi-ET tx25c nw

Avatar utente
robertovetto
Messaggi: 1899
Iscritto il: 12/09/2013, 23:46
Località: Cesena

Re: R: consigliatemi una torcia frontale

Messaggio da robertovetto » 23/09/2014, 18:33

argiuna ha scritto:Sapete dirmi perchè ognitanto quando l'accendo con un click non và al massimo delle sue capacità ? uso le egletack mh 1400
Se te lo fa a batteria mezza carica...
Purtroppo è normale! Immagine
A parer mio, è uno dei "talloni d'Achille" di Zebra.

Le zebra 1x18650 mkII danno il livello turbo solo nella prima metà di carica della batteria.
Quando la batteria arriva sotto un certo valore, e si ha impostato il livello H1...
Alla successiva accensione questo livello non è più dispondinile portando la torcia ad M1 (60lm circa). Praticamente al livello turbo si può sfruttare la batteria solo al 50%.

Se invece, prima di questo "limite" si ha impostato uno dei livelli H2... in questo caso la batteria verrà sfruttata al 100%. Senza passagi forzati ad M1.
Immagine

Avatar utente
stefano
Messaggi: 5930
Iscritto il: 12/08/2012, 2:29

Re: consigliatemi una torcia frontale

Messaggio da stefano » 24/09/2014, 2:19

Che strana questa cosa io mi ricordo che ho spremuto sino in fondo una batteria ET 2500 con la H602 e con il turbo non avevo problemi.

Rispondi