Si, non si può certo fare durante un raduno per tanti scatti con torce diverse, ma per un confronto diretto tra due esemplari di cui si conoscono i Kelvin è semplice.antoninodattola ha scritto:Direi che con i Beamshot, non si va lontano...
ne abbiamo già discusso.. troppe variabili in gioco.
Già l'impostazione alla scatto, sballa di tanto i risultati
il bilanciamento del bianco, come settarlo?
un dramma.. impostare il BW in manuale, vorrebbe dire,
modificarlo in ogni foto, del tipo
scatto con una 3000K dovrei selezionare 3000K
scatto con una 5000K dovrei selezionare 5000K
e se non si conoscono i kelvin del led usato?
consideriamo che ogni macchina ha una elaborazione diversa dei file,
profondità in bit,tonalità dei colori,filtri del sensore,software etc...
il flusso di lavoro dalla macchina fino a ridimensionare il file, sembra poco
ma anche qui,possono cambiare le cose...
il mio monitor avrà un profilo colore e un output
quello di Altair un altro, e quello di Budda un altro ancora...
Poi mi sono reso conto che la temperatura colore e una cosa molto soggettiva.
Io stesso inizialmente amavo il cool 6000-6500K !
piano piano, adesso se vedo un 3000K mi sembra freddo!![]()
e come se il mio occhio accetta meglio le tonalità calde!
Il discorso come vediamo di giorno, a volte non ha molto senso...
durante la giornata, i kelvin cambiano in continuazione...
usate la luce che più vi piace, e non rompete![]()
l'importante, se partecipate a un raduno dove sono presente io
lasciate le torce cool a casa, mi gira la testa e sto male![]()
si può organizzare un laboratorio mobile per il modding
Non intendevo fare una prova colore perchè abbiamo già capito che l' occhio reagisce in modo diverso e alla fine il colore è soggettivo, quindi anche se non uscirà una corrispondenza perfetta è uguale; quello che ho notato nelle foto del test nella pagina precedente, è che c'è una differenza enorme di contrasto e dettaglio, che è molto più importante che la fedeltà dei colori nella maggior parte delle situazioni i cui si utilizza una torcia.
Per il discorso luce diurna, è vero che i K cambiano in continuazione, come resa colori in luce diurna intendevo al sole nelle ore centrali e quindi 5000-5500.
Calcola che comunque per l' 85% della durata di una giornata, rimangono sopra i 4300, con punte di 8000.
Se riuscirò ad aggregarmi ad un raduno tanto vengo a vedere le vostre, le mie sono ben poca cosa...
