HDS : pro e contro
- Luciaro
- Messaggi: 1388
- Iscritto il: 03/04/2011, 15:18
Re: HDS : pro e contro
Si ma anche se minimo è un costo aggiuntivo
I am Light Veteran in BLF and Reddit
-
- Messaggi: 1173
- Iscritto il: 12/02/2014, 20:33
- Località: Vicenza
Re: HDS : pro e contro
Su una torcia EDC da quasi 300 $ il minimo che mi aspetto è una confezione degna del prezzo e del nome. Se mi dovesse arrivare con un packaging simile alla torcia da 12 $ (scatoletta anonima di cartone leggero o similare) mi girerebbero parecchio gli zebedei.
L'incidenza sul costo rimane comunque minima, non tale da giustificare il salto di prezzo. Se non ci sono innovazioni particolari si possono ipotizzare 2 possibilità: il produttore era troppo basso prima rispetto ai costi sostenuti e sta recuperando margini (ma non credo sia così) oppure sta cercando di riposizionare il brand in una fascia più alta e allora... buona fortuna.
Ciao
L'incidenza sul costo rimane comunque minima, non tale da giustificare il salto di prezzo. Se non ci sono innovazioni particolari si possono ipotizzare 2 possibilità: il produttore era troppo basso prima rispetto ai costi sostenuti e sta recuperando margini (ma non credo sia così) oppure sta cercando di riposizionare il brand in una fascia più alta e allora... buona fortuna.
Ciao
Edoardo
- Luciaro
- Messaggi: 1388
- Iscritto il: 03/04/2011, 15:18
Re: R: HDS : pro e contro
Può darsi. Andate a vedere Jason a quanto vende le sue torce, quello che fanno e poi ne riparliamo. Se il costo è aumentato ci saranno motivi. Anche per me quel prezzo è alto ma evidentemente il processo produttivo ha aumentato i costi. Ricordo che dei driver fatti bene si possono pagare 50 dollari e parliamo solo dei driver. Il suo non so quanto costa ma è cambiato e non credo costi poco. Aggiungi il resto è arriverai ad un costo. E poi pure lui dovrà campare o no? 

I am Light Veteran in BLF and Reddit
- P.P.
- Messaggi: 19696
- Iscritto il: 15/12/2011, 18:05
Re: HDS : pro e contro
Il Driver delle HDS è suo proprio ?
...Sentire la luce scorrere nelle proprie vene...
- Luciaro
- Messaggi: 1388
- Iscritto il: 03/04/2011, 15:18
Re: HDS : pro e contro
Se non sbaglio si. Progetta lui dall'inizio alla fine. Forse da qualche parte c'è qualche foto. Anche la base del led è marchiata hds. Il driver se non è suo comunque non credo sia cinese
I am Light Veteran in BLF and Reddit
-
- Messaggi: 4403
- Iscritto il: 24/02/2011, 15:00
Re: HDS : pro e contro
Le HDS sono fantastiche, ben costruite, da quello che mi è sembrato avendone maneggiato 2 le trovo solide come le migliori Surefire, anche se la sensazione è che siano ancora più surdimensionate negli spessori ma credo sia una sensazione dovuta al fatto che siano abbastanza piccole, pur essendo grandi in rapporto alle 16340 che usano.
Ovviamente come rilevato da voi l'attuale prezzo è abbastanza spropositato, per quanto siano costruite con i migliori materiali possibili non c'è riscontro reale nel prezzo, anche perchè erano costruite con i migliori materiali anche due anni fa e così via. Dunque per logica di ragionamento nell'attuale prezzo c'è una fetta di "aria" che viene pagata. Peccato perchè toglie valore alla torcia stessa ed al suo mito, io mi sarei tenuto su una produzione costante, limitata ma costante tutto l'anno. Invece con questa politica si andrà inevitabilmente verso un prezzo che seguirà la curva di prezzo come ogni altro bene di consumo durevole. Ora c'è l'astinenza da parte dei CPF's di tutto il mondo e dunque vendono a prezzo alto, tra 6 mesi scenderà di almeno 50$ per attestarsi su un prezzo corrispondente al suo reale valore.
Il driver sarà concordato direttamente da HDS con qualche produttore di componenti elettronici, dubito sia prodotto in sede ma come voi anche io non ho riscontri precisi in merito. Anche io penso non sia cinese ma per un motivo logistico, non generalizzando sulla possibile qualità perchè lasciando perdere le cineserie non bisogna cadere nei luoghi comuni o generalizzare, in Cina viene prodotta la più alta tecnologia elettronica ad esempio usata in ambito medico chirurgico. Insomma roba che noi mangia spaghetti ci possiamo solo sognare con la nostra produzione di "pezze firmate"! poi ci sono le cineserie costruite nelle baracche sfruttando i bambini... ma quella è un'altra storia!
Ovviamente come rilevato da voi l'attuale prezzo è abbastanza spropositato, per quanto siano costruite con i migliori materiali possibili non c'è riscontro reale nel prezzo, anche perchè erano costruite con i migliori materiali anche due anni fa e così via. Dunque per logica di ragionamento nell'attuale prezzo c'è una fetta di "aria" che viene pagata. Peccato perchè toglie valore alla torcia stessa ed al suo mito, io mi sarei tenuto su una produzione costante, limitata ma costante tutto l'anno. Invece con questa politica si andrà inevitabilmente verso un prezzo che seguirà la curva di prezzo come ogni altro bene di consumo durevole. Ora c'è l'astinenza da parte dei CPF's di tutto il mondo e dunque vendono a prezzo alto, tra 6 mesi scenderà di almeno 50$ per attestarsi su un prezzo corrispondente al suo reale valore.
Il driver sarà concordato direttamente da HDS con qualche produttore di componenti elettronici, dubito sia prodotto in sede ma come voi anche io non ho riscontri precisi in merito. Anche io penso non sia cinese ma per un motivo logistico, non generalizzando sulla possibile qualità perchè lasciando perdere le cineserie non bisogna cadere nei luoghi comuni o generalizzare, in Cina viene prodotta la più alta tecnologia elettronica ad esempio usata in ambito medico chirurgico. Insomma roba che noi mangia spaghetti ci possiamo solo sognare con la nostra produzione di "pezze firmate"! poi ci sono le cineserie costruite nelle baracche sfruttando i bambini... ma quella è un'altra storia!
- Hakyru
- Messaggi: 2731
- Iscritto il: 24/02/2011, 18:55
- Località: Porto San Giorgio
Re: HDS : pro e contro
+1dodo ha scritto:Su una torcia EDC da quasi 300 $ il minimo che mi aspetto è una confezione degna del prezzo e del nome. Se mi dovesse arrivare con un packaging simile alla torcia da 12 $ (scatoletta anonima di cartone leggero o similare) mi girerebbero parecchio gli zebedei.
L'incidenza sul costo rimane comunque minima, non tale da giustificare il salto di prezzo. Se non ci sono innovazioni particolari si possono ipotizzare 2 possibilità: il produttore era troppo basso prima rispetto ai costi sostenuti e sta recuperando margini (ma non credo sia così) oppure sta cercando di riposizionare il brand in una fascia più alta e allora... buona fortuna.
Ciao

Aggiungo inoltre che io ho acquistato due rotary 250 e una rotary hicri 170 tutte a tre al prezzo vecchio,pagate quindi (con lo sconto) meno di 190 euri,compresa la confenzione in blister....che tra l'altro lascia molto a desiderare
Quindi non vedo nessuna giustificazione in questo aumento sconsiderato del prezzo su queste torce
- romeo87
- Messaggi: 1628
- Iscritto il: 19/03/2014, 16:07
- Località: Bellano(LC)
Re: HDS : pro e contro
Proprio quando avevo pensato di prenderne una...ecco che sinceramente tutti sti soldi non voglio spenderli....però che bella che è...più è semplice e spartano il design, più mi stuzzica, le mille alette,i bulloni,i basso/alto rilievi, bla bla bla, (SF, bannatemi pure ora!)non mi piacciono...basta una bella grodanatura e tanta robustezza!
- gexil
- Messaggi: 4300
- Iscritto il: 18/01/2012, 15:51
Re: HDS : pro e contro
meno male che almeno surefire cerca di essere sempre la stessa nelle innovazioni (ce ne sono??
)...solo piccoli ritocchi alle potenze alte, livelli scarseggianti come sempre...ma una cosa è certa...i prezzi almeno rimangono quasi gli stessi...SEMPRE ALTI, così non ci si può lamentare di sbalzi eccessivi come è successo per le HDS...e poi volete mettere le confezioni delle surfire calibro "S" maiuscola?
scusate OT

scusate OT

senza il buio non esisteremmo....
- Luciaro
- Messaggi: 1388
- Iscritto il: 03/04/2011, 15:18
Re: HDS : pro e contro
Scusate ma per una Invictus 700 dollari mi sembrano un po troppi. V
I am Light Veteran in BLF and Reddit