[Recensione] Armytek Wizard Pro NW

Parliamo qui di torce Inc e Led
Rispondi
Avatar utente
romeo87
Messaggi: 1628
Iscritto il: 19/03/2014, 16:07
Località: Bellano(LC)

Re: [Recensione] Armytek Wizard Pro NW

Messaggio da romeo87 » 18/09/2014, 23:53

Guarda tu stesso meglio la tua foto.
In mezzo alle foglie dell'albero si vedono foglie più verdi scure(foto hi cri)e di capisce che non fanno parte dell'albero appunto, ma di trovano vicino al casolare
Nell'altra foto, pure zoomando, non riesco a capirne la tridimensionalità

Altair
Messaggi: 1957
Iscritto il: 08/04/2012, 23:51

Re: [Recensione] Armytek Wizard Pro NW

Messaggio da Altair » 19/09/2014, 0:00

Budda ha scritto:occhi e fotocamera sono due cose diverse :)
Vero,l' occhio ha un bilanciamento del bianco automatico, e quindi si abitua alla diversa temperatura, probabilmente ho due CCD al posto delle retine :facepalm:
e faccio molta fatica ad abituarmi ai bassi K.
Ok per i colori, ma rimane il fatto che i contrasti e quindi la nitidezza della visione dovrebbero essere come nelle foto.

Avatar utente
Hunter00
Messaggi: 559
Iscritto il: 12/06/2013, 23:00
Località: Como

Re: [Recensione] Armytek Wizard Pro NW

Messaggio da Hunter00 » 19/09/2014, 0:10

La mia HI-CRI non è calda come l'esemplare delle foto.
Altair prova a guardare la SOLO la prima foto per almeno 30 secondi (meglio di più) e poi passa alla seconda.
I colori ti sembrano ancora più naturali nella CW?

Altair
Messaggi: 1957
Iscritto il: 08/04/2012, 23:51

Re: [Recensione] Armytek Wizard Pro NW

Messaggio da Altair » 19/09/2014, 0:14

romeo87 ha scritto:Guarda tu stesso meglio la tua foto.
In mezzo alle foglie dell'albero si vedono foglie più verdi scure(foto hi cri)e di capisce che non fanno parte dell'albero appunto, ma di trovano vicino al casolare
Nell'altra foto, pure zoomando, non riesco a capirne la tridimensionalità
Le vedo, anche se sono lontane e i dettagli si perdono, provando a ingrandire io vedo meglio nella Cool, sarò starato

Immagine

Con ilcespuglio che è più vicino però è indiscutibilmente più dettagliata la cool

Immagine

Altair
Messaggi: 1957
Iscritto il: 08/04/2012, 23:51

Re: [Recensione] Armytek Wizard Pro NW

Messaggio da Altair » 19/09/2014, 0:36

Hunter00 ha scritto:La mia HI-CRI non è calda come l'esemplare delle foto.
Altair prova a guardare la SOLO la prima foto per almeno 30 secondi (meglio di più) e poi passa alla seconda.
I colori ti sembrano ancora più naturali nella CW?
Quella della foto è una 3000 k. siamo a livello luce del caminetto :mrgreen:

No, non c'è verso, continuo a vedere giallo, erba a parte. le cassette di plastica sotto l' albero di sinistra sono irrimediabilmente gialle...

Nell'uso chiaramente l' occhio si abitua e noti meno la dominante calda, su questo non discuto, e la resa sui rossi, i gialli ecc. è migliore ( forse troppo enfatizzata ).
Ma alla fine se non devi valutare l' acquisto di una cravatta da abbinare ma devi vedere dove vai, scorgere qualcosa in un bosco o un ladro in mezzo ai cespugli, per i miei occhi la temperatura della luce diurna è il massimo.

Con questo non voglio convincere nessuno, ho sempre detto che per quanto riguarda i colori sono starato io, ma in quelle foto mi sembra che sulla leggibilità non ci siano dubbi.

Sapete cosa ci vorrebbe? Un gran fotografo, espertissimo e attrezzato di torce di ogni temperatura e colore per fare un bel test.... Ma ce l' abbiamo!!!!

ANTONINO, SEI STATO UFFICIALMENTE NOMINATO! :LaughOutLoud:

Avatar utente
Budda
Messaggi: 9805
Iscritto il: 24/02/2011, 22:25

Re: [Recensione] Armytek Wizard Pro NW

Messaggio da Budda » 19/09/2014, 0:44

ci sono tutti i beamshot con le gif del vecchio raduno a Bg fatto a novembre.
"Meno c'è, meno si rompe. Io sono un filosofo ultrafire" - "la miglior teoria è la pratica" Cit by AntoLed

Altair
Messaggi: 1957
Iscritto il: 08/04/2012, 23:51

Re: [Recensione] Armytek Wizard Pro NW

Messaggio da Altair » 19/09/2014, 0:52

Son tutte uguali, sembrano fatte in bianco e nero, poi si vede solo la neve...
https://www.cpfitaliaforum.it/phpbb/view ... =22&t=7324

EDIT: infatti...

Larghezza immagine |5616
Altezza immagine |3744
Bit per campione |8, 8, 8
Interpretazione foto|RGB
Produttore |Canon
Modello |Canon EOS 5D Mark II
Orientamento |In alto a sinistra
Campioni per pixel |3
Risoluzione X |72
Risoluzione Y |72
Unità di risoluzione|Pollici
Software |Adobe Photoshop CS6 (13.0 20120305.m.415 2012/03/05:21:00:
Data e ora |2014:01:26 19:07:01
Autore |Antonino Dattola BukiMan
Posizionamento YCbCr|Co-posizionato
Copyright |Copyright:Antonino Dattola
(Fotografo) - [Nessuno] (Edito
Compressione |Compressione JPG
Risoluzione X |72
Risoluzione Y |72
Unità di risoluzione|Pollici
Tempo esposizione |3 sec.
Numero F |f/5,0
Programma di esposiz|Manuale
Valori sensibilità I|800
Versione Exif |Exif versione 2.21
Data e ora (dati ori|2014:01:26 02:19:37
Data e ora (dati dig|2014:01:26 02:19:37
Significato di ciasc|Y Cb Cr -
Tempo di esposizione|-1,69 EV (3 sec.)
Apertura |4,62 EV (f/5,0)
Compensazione esposi|0,00 EV
Apertura massima |3,00 EV (f/2,8)
Modalità di misurazi|Media pesata al centro
Flash |Il flash non ha illuminato, modalità flash forzato
Lunghezza focale |24,0 mm
Commenti utente |
Sub-second Time |62
Sub-second Time (Ori|62
Sub-second Time (Dig|62
FlashPixVersion |FlashPix versione 1.0
Spazio colore |sRBG
Pixel X Dimension |2500
Pixel Y Dimension |1667
Misura X del piano f|3849,2118
Misura Y del piano f|3908,142
Unità di misura pian|Pollici
Elaborazione immagin|Elaborazione normale
Modalità esposizione|Esposizione manuale
Bilanciamento bianco|Bilanciamento del bianco automatico
Tipo cattura scena |Normale
GPS versione tag |2.2.0.0
Indice di interopera|R98
Versione di interope|0100

Avatar utente
Budda
Messaggi: 9805
Iscritto il: 24/02/2011, 22:25

Re: [Recensione] Armytek Wizard Pro NW

Messaggio da Budda » 19/09/2014, 1:11

questo è quello di gennaio :)
"Meno c'è, meno si rompe. Io sono un filosofo ultrafire" - "la miglior teoria è la pratica" Cit by AntoLed

Altair
Messaggi: 1957
Iscritto il: 08/04/2012, 23:51

Re: [Recensione] Armytek Wizard Pro NW

Messaggio da Altair » 19/09/2014, 2:49

Ma in quello di Novembre non trovo foto, anzi...

https://www.cpfitaliaforum.it/viewtopic. ... 70#p103505

Avatar utente
AntoLed
Messaggi: 3889
Iscritto il: 23/07/2011, 14:25

Re: [Recensione] Armytek Wizard Pro NW

Messaggio da AntoLed » 19/09/2014, 5:55

Direi che con i Beamshot, non si va lontano...
ne abbiamo già discusso.. troppe variabili in gioco.

Già l'impostazione alla scatto, sballa di tanto i risultati
il bilanciamento del bianco, come settarlo?
un dramma.. impostare il BW in manuale, vorrebbe dire,
modificarlo in ogni foto, del tipo
scatto con una 3000K dovrei selezionare 3000K
scatto con una 5000K dovrei selezionare 5000K
e se non si conoscono i kelvin del led usato?
consideriamo che ogni macchina ha una elaborazione diversa dei file,
profondità in bit,tonalità dei colori,filtri del sensore,software etc...
il flusso di lavoro dalla macchina fino a ridimensionare il file, sembra poco
ma anche qui,possono cambiare le cose...
il mio monitor avrà un profilo colore e un output
quello di Altair un altro, e quello di Budda un altro ancora...

Poi mi sono reso conto che la temperatura colore e una cosa molto soggettiva.
Io stesso inizialmente amavo il cool 6000-6500K !
piano piano, adesso se vedo un 3000K mi sembra freddo! :LaughOutLoud:
e come se il mio occhio accetta meglio le tonalità calde!

Il discorso come vediamo di giorno, a volte non ha molto senso...
durante la giornata, i kelvin cambiano in continuazione...

usate la luce che più vi piace, e non rompete :anim_19:

l'importante, se partecipate a un raduno dove sono presente io
lasciate le torce cool a casa, mi gira la testa e sto male :LaughOutLoud:
si può organizzare un laboratorio mobile per il modding :anim_32:

Rispondi