La mia passione per i pesci...

Ci si scambia opinioni su un po' di tutto quello che non riguarda torce e simili.
Avatar utente
robertovetto
Messaggi: 1899
Iscritto il: 12/09/2013, 23:46
Località: Cesena

Re: R: La mia passione per i pesci...

Messaggio da robertovetto » 10/09/2014, 1:35

Grazie Blux...;)
Non posso che essere d'accordo con il tuo pensiero... comune a tutti gli appassionati d'acquari!
Il mio Betta nuota felice nell'acquario... e nel bicchiere l'ho messo, solo per far ammirare la sua bellezza.
Ma come giustamente hai detto, alcune persone lo fanno proprio vivere in dei bicchieri.

Purtroppo questo problema delle vasche piccole c'è anche con altri pesci...
Soprattutto con i pesci rossi (classici o Oranda), che vengono tenuti in vaschette da 5lt (o anche meno). Le persone "non informate" ignorano, che il pesce rosso raggiunge notevoli dimensioni e che, per natura, sporca molto l'acqua in cui vive.
La cosa che fa più arrabbiare è che i negozianti a costo di vendere, non danno consigli utili, su queste cose.
Immagine

Avatar utente
stefano
Messaggi: 5930
Iscritto il: 12/08/2012, 2:29

Re: La mia passione per i pesci...

Messaggio da stefano » 10/09/2014, 1:42

Penso che una vasca piccola potrebbe anche dare problemi di ossigenazione al pesce

Avatar utente
robertovetto
Messaggi: 1899
Iscritto il: 12/09/2013, 23:46
Località: Cesena

Re: R: La mia passione per i pesci...

Messaggio da robertovetto » 10/09/2014, 2:14

Per quanto riguarda i Betta... no.
Poichè respirano aria fuori dalla superficie dell'acqua!;)

Diciamo che in generale, non è la vasca piccola a causare problemi d'ossigeno!
Ma una serie di conseguenze causate dal poco spazio (ad esempio valori d' inquinamento troppo alti "nitriti") possono portare a difficolta respiratorie e difficoltà a sopravvivere.
Immagine

Avatar utente
Blux
Messaggi: 1739
Iscritto il: 24/02/2011, 23:37

Re: R: La mia passione per i pesci...

Messaggio da Blux » 10/09/2014, 2:36

robertovetto ha scritto:Grazie Blux...;)
Non posso che essere d'accordo con il tuo pensiero... comune a tutti gli appassionati d'acquari!
Il mio Betta nuota felice nell'acquario... e nel bicchiere l'ho messo, solo per far ammirare la sua bellezza.
Ma come giustamente hai detto, alcune persone lo fanno proprio vivere in dei bicchieri.

Purtroppo questo problema delle vasche piccole c'è anche con altri pesci...
Soprattutto con i pesci rossi (classici o Oranda), che vengono tenuti in vaschette da 5lt (o anche meno). Le persone "non informate" ignorano, che il pesce rosso raggiunge notevoli dimensioni e che, per natura, sporca molto l'acqua in cui vive.
La cosa che fa più arrabbiare è che i negozianti a costo di vendere, non danno consigli utili, su queste cose.
Grazie a te per aver condiviso con il forum la tua splendida passione e grazie al Betta per essersi prestato per la foto :)
Non avevo dubbi che il tuo Betta nuota felice nell'acquario :ok: .
L'ho capito fin da subito che oltre ad avere una certa esperienza tieni molto ai tuoi pesci.

Condivido a pieno ogni tua affermazione. Purtroppo ne ho viste di cotte e di crude :facepalm:

Avatar utente
romeo87
Messaggi: 1628
Iscritto il: 19/03/2014, 16:07
Località: Bellano(LC)

Re: La mia passione per i pesci...

Messaggio da romeo87 » 13/09/2014, 17:45

Ma il Betta, come si comporta con le altre specie? Non ha la fama di essere tanto socievole....

Avatar utente
robertovetto
Messaggi: 1899
Iscritto il: 12/09/2013, 23:46
Località: Cesena

Re: R: La mia passione per i pesci...

Messaggio da robertovetto » 13/09/2014, 21:20

Nella vasca da 60lt ho solo betta! Tre femmine e un maschio.;)
E anche in famiglia della stessa specie non è sempre facile (per la regolare aggressività del maschio verso le femmine).

Diciamo che andrebbe allevato da solo, a causa della sua territorialità.
È possibile far convivere esemplari femmine in acquari di comunità (con varie specie)... anche se, non sempre va a finire bene.

Se hai bisogno Romeo scrivimi pure in pm... e se vuoi un ottimo forum per i betta è l' "AIB".;)
Immagine

Rispondi