Ci si scambia opinioni su un po' di tutto quello che non riguarda torce e simili.
-
Ultimo Katun
- Messaggi: 830
- Iscritto il: 24/02/2011, 22:45
- Località: Roma
-
Contatta:
Messaggio
da Ultimo Katun » 07/08/2014, 21:01
dasmond ha scritto:Ultimo Katun ha scritto: devo però guardare se la tariffa mi conviene. comunque lo uso poco, con 10 euro di ricarica ci faccio tranquillamente un paio di mesi; a volte di più ed a volte di meno.
Non credo riuscirai a spendere meno con le tariffe odierne. L'unica soluzione è quella di non utilizzare il telefono

Si, infatti; se sto a casa uso Skype con un po' di credito per le telefonate ai cellulari all'estero e mando sempre gli sms con skype; per il resto con il fisso mi trovo benissimo; qualche giorno fa ho chiamato un'amica che sta negli States, abbiamo parlato almeno 40 minuti e mi costa 18 centesimi, poi il resto lo faccio con le mail. Le figlie invece hanno tutte l'iPhone ed un abbonamento mensile; la loro informatizzazione è avvenuta nonostante le mie lezioni di disinformatizzazione nei loro confronti; battaglia persa. mi rifaccio la prossima tempesta solare, intanto compro olio per le mie lanterne

e mensilmente passo in rassegna le torcette nelle scatole di Faraday.
-
vexred
- Messaggi: 33
- Iscritto il: 19/06/2014, 10:49
Messaggio
da vexred » 02/09/2014, 9:56
Io ho Wind da tre anni, dopo 12 anni di Vodafone. Tutto sommato mi trovo abbastanza bene. Copertura buona (migliorabile in certe aree d'Italia, ma comunque buona).
Un vantaggio di Wind è che usando il cellulare come router wi-fi (Hotspot) per far connettere altre apparecchiature (PC, tablet ecc...) non ci sono sovrapprezzi e si usa il piano tariffario del traffico dati del cellulare. Mi pare di ricordare che TIM e Vodafone distinguano invece il traffico dati del cellulare da quello di quando il dispositivo fa da hotspot...
-
ro.ma.
- Messaggi: 7074
- Iscritto il: 12/06/2012, 0:40
- Località: Genova
Messaggio
da ro.ma. » 02/09/2014, 13:24
vexred ha scritto:Io ho Wind da tre anni, dopo 12 anni di Vodafone. Tutto sommato mi trovo abbastanza bene. Copertura buona (migliorabile in certe aree d'Italia, ma comunque buona).
Un vantaggio di Wind è che usando il cellulare come router wi-fi (Hotspot) per far connettere altre apparecchiature (PC, tablet ecc...) non ci sono sovrapprezzi e si usa il piano tariffario del traffico dati del cellulare. Mi pare di ricordare che TIM e Vodafone distinguano invece il traffico dati del cellulare da quello di quando il dispositivo fa da hotspot...
Non la Tim. Se leggi un pò in giro( basta un a piccola ricerca con google) vedrai che sono mesi che con tim è permesso l'hotspot anche se non lo scrivono. Avevo wind che non era male ma all'improvviso il mese scorso non avevo più banda 3g dove lavoro; e questo anche nel telefono del mio collega. Ora ho Tim è non ho problemi.

------
IL MIO CANALE ------------------------------------------------