Torcia subacquea

Serve un consiglio per un nuovo acquisto? Chiedete qui. Nella sezione shop on line per vedere la lista dei rivenditori convenzionati
Avatar utente
Blux
Messaggi: 1739
Iscritto il: 24/02/2011, 23:37

Re: Torcia subacquea

Messaggio da Blux » 01/09/2014, 16:53

Patch ha scritto:Qualcuno tiene mai in considerazione che la Predator funziona fino a -50 metri in immersione?
Ne abbiamo discusso qui https://www.cpfitaliaforum.it/viewtopic.php?f=4&t=867
Apprezzo molto la Predator, ma i suoi -50 metri statici , nell'ambito subacqueo non sono altro che uno specchietto per le allodole.


lozionemo ha scritto:Scusate, mica per niente ma Tommy Def ha chiesto una mano a scegliere una torcia subacquea per dei giovani sub alle prime armi.

Ora, voi siete mai andati sott'acqua con le torce che state consigliando?

Io di torce non sono certo un esperto ma sono 15 anni che vado sott'acqua e di Fenix o altro prima di imbattermi nel forum non ne avevo mai sentito parlare. Di seac, al contrario, ne ho avuto ed usate diverse anche a profondità e in condizioni ben oltre quelle a cui due ragazzi di 14 anni andranno mai, spero per loro.
Conosco decine di sub che ne hanno usate con soddisfazione e con un ottimo rapporto prezzo qualità.

Ma almeno l'avete letta la scheda tecnica che le certifica per 100 dico 100 metri?

Possono non piacere, chiaramente, ma cinesate di poco valore non sta ne in cielo ne in terra.

Ps
La mia "cinese da poco" è arrivata a quasi 80 metri e mi ha accompagnato anche in grotta (sommersa, ça va sans dire)
La Fenix SD10(certificata per 100 metri) e' uscita da poco, ma conoscendo il brand Fenix non avrei nessun timore a portarmela sott'acqua.
Anche il sottoscritto va sott'acqua da piu' di 15 anni. La mia passione per le torce nasce proprio dall'ambito subacqueo, quindi dopo aver approfondito(grazie anche a questo forum) la passione per le torce, conosco bene la loro evoluzione tecnica.
Apprezzo tantissimo la Seac, cosi' come apprezzo l'Omer, Mares, Cressi ecc ecc Qesti brand mi hanno dato molte soddisfazioni e contnuano tutt'oggi a darmene, ma per quel che riguarda le torce..... be, nel 2014 sono quasi all'eta' della pietra. Te lo dice uno che ancora oggi conserva le torce subacquee come ricordo.
Sfido a tovare tra le varie torce subacquee una torcia che per sia per le dimensioni che per le caratteristiche possa competere con la Fenix SD10.
L'elevata luminosita', i materiali, gli accorgimenti tecnici, la tinta, l'alimentazione, i livelli e i runtime fanno della nuova Fenix SD10 una torcia al top nell'ambito subacqueo. Il livello medio da 385 Ansi lumens che garantisce almeno 4 ore di autonomia(con le 18650 da 3600mAh e' possibile prolungarlo :14: ) e' un spettacolo se rapportato alle dimensioni compatte di quest'ultima.
Anche la Xtar(dai miei post passati potete notare che tempo fa ho avuto il modo di comunicare alcuni miei suggerimenti tecnici a uno dei loro responsabili) produce delle ottime torce subacque, ma finche continueranno ad aggrapparsi all'odiosa tinta Cool White, secondo il mio parere non desteranno mai un degno interesse nei confronti degli appassionati. Specialmente per quelli molto esigenti e aggiornati.
Anche la Ferei sta proponendo delle buone torce subacquee, ma con l'uscita della nuova serie SD della Fenix la vedo dura per questo brand.
In questo https://www.cpfitaliaforum.it/viewtopic. ... HID#p44625post passato ho espresso alcuni miei pareri riguardo le torce subacquee(con un appunto particlare per le tinte), quindi sono lieto che finalmente qualcosa si stia smuovendo nel vero senso del termine.

Avatar utente
TommyDef
Messaggi: 1134
Iscritto il: 10/02/2014, 10:07

Re: Torcia subacquea

Messaggio da TommyDef » 01/09/2014, 20:01

Quindi anche tu mi consigli una fenix? Diciamo che dovrbbe essere un acquisto fatto per durare
Resta solo il dubbio di dove acquistare

Avatar utente
Blux
Messaggi: 1739
Iscritto il: 24/02/2011, 23:37

Re: Torcia subacquea

Messaggio da Blux » 01/09/2014, 21:07

Assolutamente si.
Visto che la Fenix SD10 e' uscita da pochissimo, nessuno puo' mettere la mano sul fuoco su quanto sia affidabile nel tempo. Bisognerebbe avere una sfera di cristallo per questo scopo :)
Ma vista l'affidabilita' di questo brand, la prenderei ad occhi chiusi. In fondo se ci sono problemi dei gioventu'(abbastanza improbabili a mio parere) c'e' sempre la garanzia se hai l'accortezza di prenderla in Italia o in Europa.
Da un occhiata alla lista agevolazioni acquisti del forum. Se in Italia non e' ancora disponibile ti consiglio di prenderla da Robhttp://www.ledfiretorches.co.uk/fenix-s ... light.html visto che in caso d problemi in garanzia e' un vero signore.
Facendomi prendere dai ricordi di gioventu', ti dico solo che a uno zio che si fosse presentato con un regalo simile gli sarei saltato letteralmente al collo.
Purtroppo quando avevo l'eta' dei tuoi nipoti, la varie torce subacquee arrivavano a stento a 50 lumens. :(

Robyflash
Messaggi: 5
Iscritto il: 18/04/2014, 15:18

Re: Torcia subacquea

Messaggio da Robyflash » 02/09/2014, 23:18

Io sono veramente attratto da questa torcia, è proprio quello che cercavo. Credo proprio che farò da "cavia". L'unico dubbio è se prenderla dal sito della Fenix per circa 90 euro (calcolando dogana e dazio) o, dal sito consigliato da Blux per circa 113 euro. Qualcuno ha informazioni sulla disponibilità in Italia? Io non ho trovato nulla. Grazie

Avatar utente
P.P.
Messaggi: 19696
Iscritto il: 15/12/2011, 18:05

Re: Torcia subacquea

Messaggio da P.P. » 03/09/2014, 10:14

Essendo un progetto nuovo valuterei un negozio che dia garanzia e facile sistema di reso :
se la torcia imbarca acqua o non ti piace gliela rispedisci ;) .
...Sentire la luce scorrere nelle proprie vene...

dodo
Messaggi: 1173
Iscritto il: 12/02/2014, 20:33
Località: Vicenza

Re: Torcia subacquea

Messaggio da dodo » 06/09/2014, 22:50

Ho trovato questa interessante recensione di altrettanto interessante torcia da dive: http://budgetlightforum.com/node/26566

Ciao
Edoardo

lozionemo
Messaggi: 27
Iscritto il: 09/08/2014, 21:18

Re: Torcia subacquea

Messaggio da lozionemo » 07/09/2014, 0:59

Blux ha scritto: La Fenix SD10(certificata per 100 metri) e' uscita da poco, ma conoscendo il brand Fenix non avrei nessun timore a portarmela sott'acqua.
Anche il sottoscritto va sott'acqua da piu' di 15 anni. La mia passione per le torce nasce proprio dall'ambito subacqueo, quindi dopo aver approfondito(grazie anche a questo forum) la passione per le torce, conosco bene la loro evoluzione tecnica.
Apprezzo tantissimo la Seac, cosi' come apprezzo l'Omer, Mares, Cressi ecc ecc Qesti brand mi hanno dato molte soddisfazioni e contnuano tutt'oggi a darmene, ma per quel che riguarda le torce..... be, nel 2014 sono quasi all'eta' della pietra. Te lo dice uno che ancora oggi conserva le torce subacquee come ricordo.
Sfido a tovare tra le varie torce subacquee una torcia che per sia per le dimensioni che per le caratteristiche possa competere con la Fenix SD10.
L'elevata luminosita', i materiali, gli accorgimenti tecnici, la tinta, l'alimentazione, i livelli e i runtime fanno della nuova Fenix SD10 una torcia al top nell'ambito subacqueo. Il livello medio da 385 Ansi lumens che garantisce almeno 4 ore di autonomia(con le 18650 da 3600mAh e' possibile prolungarlo :14: ) e' un spettacolo se rapportato alle dimensioni compatte di quest'ultima.
Anche la Xtar(dai miei post passati potete notare che tempo fa ho avuto il modo di comunicare alcuni miei suggerimenti tecnici a uno dei loro responsabili) produce delle ottime torce subacque, ma finche continueranno ad aggrapparsi all'odiosa tinta Cool White, secondo il mio parere non desteranno mai un degno interesse nei confronti degli appassionati. Specialmente per quelli molto esigenti e aggiornati.
Anche la Ferei sta proponendo delle buone torce subacquee, ma con l'uscita della nuova serie SD della Fenix la vedo dura per questo brand.
In questo https://www.cpfitaliaforum.it/viewtopic. ... HID#p44625post passato ho espresso alcuni miei pareri riguardo le torce subacquee(con un appunto particlare per le tinte), quindi sono lieto che finalmente qualcosa si stia smuovendo nel vero senso del termine.
Non discuto nessuna delle tue affermazioni e anzi, se e quando dovrò cercarmi una nuova torcia subacquea sicuramente valuterò la serie SD della Fenix.

Ciò detto secondo me state valutando il problema come "esperti di torce" e non come ragazzi di 14 anni alle prime esperienze subacquee e, suppongo, completamente digiuni in materia di led e batterie.

La manutenzione, la relativa economia e la facilità di reperire ricambi (avete mai visto un oggetto restare intatto nelle mani di un 14enne?) nel negozio in cui si compra l'attrezzatura subacquea e non impazzendo per il web, la semplicità di reperimento e gestione di batterie primarie o ricaricabili al NiMh in formato AA piuttosto che 18650 o simili al lito continuano a farmi rimanere del mio parere.

Ah, tra l'altro, io quella età (e non solo) sarei saltato al collo di qualunque zio si fosse presentato anche con la più economica delle Seac (Mares, Cressi, Fa&Mi, etc etc)..

Ma questa è solo, ovviamente, la mia modesta opinione.

Avatar utente
Blux
Messaggi: 1739
Iscritto il: 24/02/2011, 23:37

Re: Torcia subacquea

Messaggio da Blux » 08/09/2014, 1:03

Ci mancherebbe lozionemo :) .
Al di la dei "tecnicismi", il tuo parere oltre che apprezzabile e' da tenere sicuramente in considerazione. :ok:

Avatar utente
TommyDef
Messaggi: 1134
Iscritto il: 10/02/2014, 10:07

Re: Torcia subacquea

Messaggio da TommyDef » 08/09/2014, 5:17

Capisco il discorso che forse la fenix è troppo, però secondo me perde un po di senso vista la scarsa differenza di prezzo. La seac viene 75, la fenix forse la riesco a portare via per 85.
Per quanto riguarda batterie, ecc, in un caso normale, hai ragione. Ma, essendoci io, già fornito di batterie e caricatori, il problema non si pone. Oltretutto li accompagno sempre io al diving
Ultima modifica di TommyDef il 11/09/2014, 15:45, modificato 1 volta in totale.

lozionemo
Messaggi: 27
Iscritto il: 09/08/2014, 21:18

Re: Torcia subacquea

Messaggio da lozionemo » 11/09/2014, 8:07

Direi che questo taglia la testa al toro.

A questo punto mi rimane una sola domanda...

Posso diventare tuo nipote anche io?

:LaughOutLoud: :LaughOutLoud: :LaughOutLoud:

Rispondi