Invecchiamento delle 18650 : domanda sulle prestazioni

Nimh..LiPo...LiIo.....ecc.....
Altair
Messaggi: 1957
Iscritto il: 08/04/2012, 23:51

Re: Invecchiamento delle 18650 : domanda sulle prestazioni

Messaggio da Altair » 26/08/2014, 12:35

Molto interessante a questo punto che tu faccia un test di quanto perdono in capacità con questo tipo di conservazione; ma sicuramente lo hai già pensato e ogni batteria sarà " millesimata " come fosse Cristal... :ok:

Avatar utente
P.P.
Messaggi: 19696
Iscritto il: 15/12/2011, 18:05

Re: Invecchiamento delle 18650 : domanda sulle prestazioni

Messaggio da P.P. » 26/08/2014, 13:00

:D Dato che attualmente ho rinnovato il parco batterie e ho regalato o venduto quelle
vecchie che non avevano mai visto il frigo... potrei incominciare da ora il test :) .
...Sentire la luce scorrere nelle proprie vene...

Altair
Messaggi: 1957
Iscritto il: 08/04/2012, 23:51

Re: Invecchiamento delle 18650 : domanda sulle prestazioni

Messaggio da Altair » 26/08/2014, 13:12

DEVI! :-D Io sto monitorando lo stoccaggio in frigo a 3,80, a temp. ambiente a 4,20 e 3,00 e in un normale utilizzo; così avremo quasi tutte le possibilità!

Avatar utente
P.P.
Messaggi: 19696
Iscritto il: 15/12/2011, 18:05

Re: Invecchiamento delle 18650 : domanda sulle prestazioni

Messaggio da P.P. » 26/08/2014, 14:33

Immagine
...Sentire la luce scorrere nelle proprie vene...

Avatar utente
realista
Messaggi: 559
Iscritto il: 23/08/2014, 11:40
Località: macerata

Re: Invecchiamento delle 18650 : domanda sulle prestazioni

Messaggio da realista » 27/08/2014, 13:10

ok di solito non si posson ricaricar le batterie da fredde, ma non è che FORSE a basse cariche come 200/250 mah che non generano molto calore, forse si possa ricaricarle da fredde?

sul tuo metodo "Dopo ca. 6 / 8 mesi circa le tolgo dal frigo, le lascio 1 giorno a riprender la temperatura ambiente,
le ricarico, le lascio 5 ore a riposare, le rimetto in frigo - se non usate - e il gioco è fatto."

ci son due punti che non condivido pienamente:
1) è vero che se tieni la batteria attorno al 50, 40% e poi ti serve sei fregato, ma è anche vedo che è altrettanto vietato stockare una batteria al 100% per piu di 2 mesi....non gli fa bene restar a 4,2v a lungo
2) se proprio vuoi far come al punto uno.... perche dopo che passa cosi tanto tempo ( 6/8mesi) le ricarichi poi? hanno perso cosi tanto di voltaggio? perche supponendo che nel frigo si perde poca carica col freddo... le ritroverai a 4,1 o 4v le batterie. e anche fosse....per me sbagli a ricaricarle e basta, senza metterle in qualche torcia per scaricarle fino a 3v o 3,5v e SOLO DOPO ricaricarle al 100%.

qualsiasi batteria non può star troppo ferma a lungo, ogni tanto le fa bene aver 2 o 3 cicli di carica e scarica anche nel giro di 2 o 3 giorni. eco perchè il tuo ricaricarle subito, anche se le trovi a 4v o 3,9v mi sembra errato.

Avatar utente
P.P.
Messaggi: 19696
Iscritto il: 15/12/2011, 18:05

Re: Invecchiamento delle 18650 : domanda sulle prestazioni

Messaggio da P.P. » 27/08/2014, 14:19

realista ha scritto:ok di solito non si posson ricaricar le batterie da fredde, ma non è che FORSE a basse cariche come 200/250 mah che non generano molto calore, forse si possa ricaricarle da fredde?
Non so dirti, davvero. Poi dipende da che Li-Ion si sta trattando : una 16340 ha 750 mAh da nuova
e 250 mAh è una velocità normale a temperatura ambiente ( le Li-Ion si dice sia meglio non caricarle
con velocità superiore agli 0,5 o 0,7 C ) ; Per una " 26650 " i 250 mAh di carica invece son come dar
una briciola alla volta, per sfamare un grosso cane.
realista ha scritto:sul tuo metodo "Dopo ca. 6 / 8 mesi circa le tolgo dal frigo, le lascio 1 giorno a riprender la temperatura ambiente,
le ricarico, le lascio 5 ore a riposare, le rimetto in frigo - se non usate - e il gioco è fatto."

ci son due punti che non condivido pienamente:
1) è vero che se tieni la batteria attorno al 50, 40% e poi ti serve sei fregato, ma è anche vedo che è altrettanto vietato stockare una batteria al 100% per piu di 2 mesi....non gli fa bene restar a 4,2v a lungo
Su questo non saprei : credo proprio che male non gli fa, tra l'altro le Li-Ion potrebbero
caricarsi ad una tensione più alta... ma si limita la carica a 4,2 Volt per ragioni di sicurezza
e di durata nel tempo. Non è diciamo come aver un secchio da 5 litri riempito con 5 litri, ma
con qualcosa di meno.
realista ha scritto:2) se proprio vuoi far come al punto uno.... perche dopo che passa cosi tanto tempo ( 6/8mesi) le ricarichi poi? hanno perso cosi tanto di voltaggio? perche supponendo che nel frigo si perde poca carica col freddo... le ritroverai a 4,1 o 4v le batterie. e anche fosse....per me sbagli a ricaricarle e basta, senza metterle in qualche torcia per scaricarle fino a 3v o 3,5v e SOLO DOPO ricaricarle al 100%.
Già, potrebbe esser miglior cosa fare così :ok: .
...Sentire la luce scorrere nelle proprie vene...

Rispondi