Torcia subacquea

Serve un consiglio per un nuovo acquisto? Chiedete qui. Nella sezione shop on line per vedere la lista dei rivenditori convenzionati
Avatar utente
Patch
Messaggi: 5354
Iscritto il: 22/10/2011, 2:37
Località: Torino

Re: Torcia subacquea

Messaggio da Patch » 23/08/2014, 23:12

Qualcuno tiene mai in considerazione che la Predator funziona fino a -50 metri in immersione?
⌛🏚️🕯️

lozionemo
Messaggi: 27
Iscritto il: 09/08/2014, 21:18

Re: Torcia subacquea

Messaggio da lozionemo » 24/08/2014, 0:24

Scusate, mica per niente ma Tommy Def ha chiesto una mano a scegliere una torcia subacquea per dei giovani sub alle prime armi.

Ora, voi siete mai andati sott'acqua con le torce che state consigliando?

Io di torce non sono certo un esperto ma sono 15 anni che vado sott'acqua e di Fenix o altro prima di imbattermi nel forum non ne avevo mai sentito parlare. Di seac, al contrario, ne ho avuto ed usate diverse anche a profondità e in condizioni ben oltre quelle a cui due ragazzi di 14 anni andranno mai, spero per loro.
Conosco decine di sub che ne hanno usate con soddisfazione e con un ottimo rapporto prezzo qualità.

Ma almeno l'avete letta la scheda tecnica che le certifica per 100 dico 100 metri?

Possono non piacere, chiaramente, ma cinesate di poco valore non sta ne in cielo ne in terra.

Ps
La mia "cinese da poco" è arrivata a quasi 80 metri e mi ha accompagnato anche in grotta (sommersa, ça va sans dire)

Avatar utente
Budda
Messaggi: 9805
Iscritto il: 24/02/2011, 22:25

Re: Torcia subacquea

Messaggio da Budda » 24/08/2014, 1:42

sono dubbioso come te per la fenix, ma dopo 5000 messaggi e tonnellate di torce una torcia così:
Immagine

per 50€ non la prenderei, nemmeno se va fino in fondo alla fossa delle marianne.
"Meno c'è, meno si rompe. Io sono un filosofo ultrafire" - "la miglior teoria è la pratica" Cit by AntoLed

Altair
Messaggi: 1957
Iscritto il: 08/04/2012, 23:51

Re: Torcia subacquea

Messaggio da Altair » 24/08/2014, 3:03

Hai capito ciò che intendevo mettere in evidenza, infatti non ho contestato l' impermeabilità, ma che se quella torcia sta accesa 9 ore con 4 AA non può fare più di 150 lumen, e sott' acqua sono niente... Il calcolo è molto semplice: 4 alcaline AA hanno circa 15 Watt/ora, quindi 15:9 ore vuol dire che quei led assorbono 1,5 Watt; i migliori led hanno circa 100 lumen per Watt, quindi 150.

Se la Fenix costa troppo allora piuttosto meglio una TrustFire TR-J1 che conosco bene e di cui si può leggere qui una recensione
Per quella bastano 20€, ha tre livelli, un vetro bello spesso e almeno 700 lumen, interruttore magnetico e doppi o-ring sulle filettature.
E magari ci si divertono pure fuori dall' acqua.

Avatar utente
P.P.
Messaggi: 19696
Iscritto il: 15/12/2011, 18:05

Re: Torcia subacquea

Messaggio da P.P. » 24/08/2014, 12:50

C'è sempre poi il discorso della tinta... che credo - non per mia, ma per altrui esperienza letta
nel forum - sia fondamentale averla non fredda, ma calda ( Warm ) o comunque Neutral White.
...Sentire la luce scorrere nelle proprie vene...

Avatar utente
robertovetto
Messaggi: 1899
Iscritto il: 12/09/2013, 23:46
Località: Cesena

Re: Torcia subacquea

Messaggio da robertovetto » 24/08/2014, 15:15

Se può essere di aiuto a Tommy...
Qui ci sono anche delle piccole Archon... tipo la D10!

http://m.gearbest.com/led-flashlights-c ... l1_archon/
Immagine

Avatar utente
TommyDef
Messaggi: 1134
Iscritto il: 10/02/2014, 10:07

Re: Torcia subacquea

Messaggio da TommyDef » 24/08/2014, 23:56

La seac ho la fabbrica vicina. Andrò a vedere.
La fenix è bella.... Ma troppo!!!
I ragazzi son bravi. Han giá più di 50 immersioni all'attivo tra Portofino, corsica, egitto e sardegna, e scendono giá a 21 metri.... Ma han comunque 14 anni! :roll:

dannydannny6
Messaggi: 467
Iscritto il: 31/01/2013, 15:59

Re: Torcia subacquea

Messaggio da dannydannny6 » 31/08/2014, 10:35

Seguo con interesse...essendo appena tornato dalle vacanze dove ho cominciato ad avvicinarmi al mondo delle immersioni! :-)

Avatar utente
TommyDef
Messaggi: 1134
Iscritto il: 10/02/2014, 10:07

Re: Torcia subacquea

Messaggio da TommyDef » 31/08/2014, 19:48

La fenix sul sito viene sui 100 dollari, giusto? Che al cambio sono 75 euro, ok?
Se è così, come prezzo siamo al pari della seac, ed essendo un fenix's fan, l'ago della bilancia pende....
Per esperienza di chi ci è già passato, se comprassi dal sito fenix, quanto verrebbero le spese dispedizione? Dogana? O conoscete lidi migliori per acquistare?

Avatar utente
TommyDef
Messaggi: 1134
Iscritto il: 10/02/2014, 10:07

Re: Torcia subacquea

Messaggio da TommyDef » 31/08/2014, 21:36

Su torchdirect la sd10 più batteria fenix protetta da 3200 viene 91,95£, che per 2 piu spedizione verrebbe un totale di 189,85£, pari a 240 euro :?

Rispondi