
[Consiglio] Torcia throw durante pesca notturna
- robertovetto
- Messaggi: 1899
- Iscritto il: 12/09/2013, 23:46
- Località: Cesena
- P.P.
- Messaggi: 19696
- Iscritto il: 15/12/2011, 18:05
Re: [Consiglio] Torcia throw durante pesca notturna

...Sentire la luce scorrere nelle proprie vene...
-
- Messaggi: 31
- Iscritto il: 21/07/2014, 13:42
Re: [Consiglio] Torcia throw durante pesca notturna
Scusate ragazzi per il titolo generico, riguardo ai metri, ho seguito il consiglio ed ho guardato grazie a google heart la distanza. Effettiva tra me e l'altra sponda, be non credevo ma sono quadi 600 metri.. Ovvio che a quella distanza non pretendo chissa' cosa, ma almeno di illuminare decentemente la sponda.
- Dan-Hilo89
- Messaggi: 1946
- Iscritto il: 27/09/2011, 12:08
- Località: Torino
Re: [Consiglio] Torcia throw durante pesca notturna
beh io la tk75 te la consiglio, una ottima tuttofare...se ti interessa una BTU shocker moddata con 3.7A e triplo xml2 dedome a 600m fa una gran luce, a 800 io ci illumino un muraglione interoIVANB ha scritto:Scusate ragazzi per il titolo generico, riguardo ai metri, ho seguito il consiglio ed ho guardato grazie a google heart la distanza. Effettiva tra me e l'altra sponda, be non credevo ma sono quadi 600 metri.. Ovvio che a quella distanza non pretendo chissa' cosa, ma almeno di illuminare decentemente la sponda.


Nulla è Reale - Tutto è lecito
- P.P.
- Messaggi: 19696
- Iscritto il: 15/12/2011, 18:05
Re: [Consiglio] Torcia throw durante pesca notturna
Oltre alla torcia super potente ti serve anche un treppiedi ed un binocolo, sennò a quellaIVANB ha scritto:Scusate ragazzi per il titolo generico, riguardo ai metri, ho seguito il consiglio ed ho guardato grazie a google heart la distanza. Effettiva tra me e l'altra sponda, be non credevo ma sono quadi 600 metri.. Ovvio che a quella distanza non pretendo chissa' cosa, ma almeno di illuminare decentemente la sponda.
distanza è difficile poter vedere qualcosa che non sia un muro 6 x 6 m. bianco di una casa.
...Sentire la luce scorrere nelle proprie vene...
- Blux
- Messaggi: 1739
- Iscritto il: 24/02/2011, 23:37
Re: R: [Consiglio] Torcia throw durante pesca notturna
Tenendo presente che l'acqua del lago assorbira letteralmente lo spill(ho una certa esperienza con l'ambiente acquatico), ti consiglio vivamente la Deerelight XSearcher.
-
- Messaggi: 31
- Iscritto il: 21/07/2014, 13:42
Re: [Consiglio] Torcia throw durante pesca notturna
all'inizio ero indirizzato anche io verso una torcia con lente asferica... ma ora non ne sono molto convinto,vorrei anche aver la possibilita' magari di aver un fascio luminoso decentemente ampio, non da spada laser, questo perche' mi piacerebbe aver anche in certi casi la possibilita' di appoggiarla in direzione della mia postazione, per poter montare tutto senza aver bisogno di accendere anche il frontale.. Comunque il suo uso maggiore sara' quello di puntare tra i boschi o tra i lunghi campi che spesso mi trovo dietro..
- robertovetto
- Messaggi: 1899
- Iscritto il: 12/09/2013, 23:46
- Località: Cesena
Re: [Consiglio] Torcia throw durante pesca notturna
Per caso parliamo di Carpfishing... ?!?!
lo fiuto nell'aria!
lo fiuto nell'aria!


- P.P.
- Messaggi: 19696
- Iscritto il: 15/12/2011, 18:05
Re: [Consiglio] Torcia throw durante pesca notturna
Tieni però presente che di solito le torce da tiro sono pompate come prestazioni... ovvero il livello diIVANB ha scritto:all'inizio ero indirizzato anche io verso una torcia con lente asferica... ma ora non ne sono molto convinto,vorrei anche aver la possibilita' magari di aver un fascio luminoso decentemente ampio, non da spada laser, questo perche' mi piacerebbe aver anche in certi casi la possibilita' di appoggiarla in direzione della mia postazione, per poter montare tutto senza aver bisogno di accendere anche il frontale.. Comunque il suo uso maggiore sara' quello di puntare tra i boschi o tra i lunghi campi che spesso mi trovo dietro..
luce massima ( e dunque di tiro massimo ) vale per i primi tre minuti o meno dopo di che si assiste
ad uno scalo di output per non far generare troppo calore. Dunque diciamo che l'uso prolungato
- di una torcia da tiro - per usare soprattutto il suo spill ( che tra l'altro è di solito esiguo e a volte
quasi inesistente ) è una mossa un pò " fuori dal coro "

...Sentire la luce scorrere nelle proprie vene...
- robertovetto
- Messaggi: 1899
- Iscritto il: 12/09/2013, 23:46
- Località: Cesena
Re: R: [Consiglio] Torcia throw durante pesca notturna
Se può essere di aiuto...
https://www.cpfitaliaforum.it/viewtopic.php?f=4&t=7817
600m sono davvero tanti per poter vedere bene...
E come vedrai nella prova che ho fatto... le tre torce hanno illuminato la parete bianca di un casone...
Comunque se vuoi tiro e ampiezza allo stesso tempo... non posso fare altro che ripetere tk75. (Consapevole del fatto che, a 600m ci arriva... ma con una visibilità molto bassa).
Se poi devi illuminare lo "spot" (con un tre piedi), per il montaggio ... i 90° di spill tornano decisamente utili.
Spot= postazione da pesca.
https://www.cpfitaliaforum.it/viewtopic.php?f=4&t=7817
600m sono davvero tanti per poter vedere bene...
E come vedrai nella prova che ho fatto... le tre torce hanno illuminato la parete bianca di un casone...
Comunque se vuoi tiro e ampiezza allo stesso tempo... non posso fare altro che ripetere tk75. (Consapevole del fatto che, a 600m ci arriva... ma con una visibilità molto bassa).
Se poi devi illuminare lo "spot" (con un tre piedi), per il montaggio ... i 90° di spill tornano decisamente utili.
Spot= postazione da pesca.
