Torcie trek e bike
- Hunter00
- Messaggi: 558
- Iscritto il: 12/06/2013, 23:00
- Località: Como
Re: Torcie trek e bike
Scusate ma cosa sono le torcIe?
- romeo87
- Messaggi: 1628
- Iscritto il: 19/03/2014, 16:07
- Località: Bellano(LC)
Re: R: Torcie trek e bike
Torcie, la "i" è una torcia stilizzata, dove il puntino della "i" rappresenta il fascio throw...Che ignoranza, hunter da te non me lo aspettavoHunter00 ha scritto:Scusate ma cosa sono le torcIe?

- Hunter00
- Messaggi: 558
- Iscritto il: 12/06/2013, 23:00
- Località: Como
Re: R: Torcie trek e bike
So di avere ancora molto da imparare....ma questa mi era proprio sfuggitaromeo87 ha scritto:Torcie, la "i" è una torcia stilizzata, dove il puntino della "i" rappresenta il fascio throw...Che ignoranza, hunter da te non me lo aspettavoHunter00 ha scritto:Scusate ma cosa sono le torcIe?
Quindi il puntino sarebbe il simbolo di uno spot concentrato?

Ora è tutto più chiaro!

- P.P.
- Messaggi: 19696
- Iscritto il: 15/12/2011, 18:05
Re: Torcie trek e bike
@ Nikko75 : caro Nikko, se vuoi rispondi qui sotto ad alcune di queste domande, così ci aiuti
a capir meglio le tue preferenze : https://www.cpfitaliaforum.it/phpbb/view ... =33&t=3125
Grazie

...Sentire la luce scorrere nelle proprie vene...
-
- Messaggi: 55
- Iscritto il: 11/08/2014, 22:40
- Località: Roma
Re: Torcie trek e bike
Ciao, avete ragione... Ho aperto un argomento errato.P.P. ha scritto:
@ Nikko75 : caro Nikko, se vuoi rispondi qui sotto ad alcune di queste domande, così ci aiuti
a capir meglio le tue preferenze : https://www.cpfitaliaforum.it/phpbb/view ... =33&t=3125
Grazie.
Pensavo che le frontali andassero bene anche per le byke o per il trek
Ho fatto confusione io... Sono agli inizi e sto imparando piano piano i nomi e i modelli di torcie.

Comq. Come seconda lampada preferirei acquistare una frontale... Compilo il questionario in modo che possiate consigliarmi meglio.
Nitecore SRT7Revenger
Armytek Wizard Pro Black XM-L2 U2 Headlamp
Sofirn SP36
Armytek Wizard Pro Black XM-L2 U2 Headlamp
Sofirn SP36
-
- Messaggi: 55
- Iscritto il: 11/08/2014, 22:40
- Località: Roma
Re: Torcie trek e bike
Per tutti quelli che vogliono una raccomandazione, metto una lista liberamente copiabile e modificabile da tutti per avere delle dritte migliori
Per ogni domanda selezionate tutto quello che vi serve.
1) Come preferisci prendere la torcia?
Mercatino o online.
2) Budget: sembra una domanda semplice, ma aspetta di rispondere alle altre domande!
- Meno di 100€.
3) Formato:
- Una lampada frontale con pacco batterie esterno.
4) Dimensioni della torcia:
Piccola...
5) Fonte luminosa:
- Led (migliore migliore efficenza).
6) Produttore:
- Vorrei una torcia da un produttore normale che sia già pronta tirandola fuori dalla scatola.
7) Che tipo di batteria vorresti usare?
- Userò batterie ricaricabili basate su formati meno comuni (ioni di litio formato 18500 o 18650, RCR123, 17650 etc etc).
7a) Se hai scelto le batterie ricaricabili
- Vorrei usare un caricabatterie normale (cioè devi togliere le batterie dalla torcia e metterle nel caricabatterie).
8) Quanta luce "vera" (OTF) ti serve? Valuta bene il suo uso, 100 lumens per leggere sono troppi!.
- Per camminare in un'area all'aperto non illuminata (50-150 lumens)
NOTA SPECIALE categoria livello Turbo: ci sono varie torce che sparano un sacco di luce per un periodo di tempo limitato (di solito 5-10 minuti o meno) e poi scalano a un livello inferiore per evitare surricaldamenti. Pensaci e decidi se è accettabile come compromesso
9) Throw oppure flood? Flood per una area vasta ma vicino, throw per oggetti lontani:
- Fascio flood ampio: una zona illuminata definita per lavori a breve distanza, circa 120° per intenderci.
10) Autonomia. Non quella dichiarata dal produttore, ma quella realmente utilizzabile con batterie nuove o cariche al livello massimo.
- Più di 3 ore (per lunghi periodi senza mai cambiare batteria)
11) Uso/robustezza. Qui più che mai conta il budget.
- Fondamentale
12) Interruttore e posizione (puoi scegliere più di una risposta)
- fa lo stesso
13) Interfaccia di uso (UI) e selezione dei modi (possibili risposte multiple)
- Semplice, acceso/spento con un solo livello
14) Materiale e robustezza.
- Alluminio anodizzato (praticamente tutte le torce)
15) Resistenza all'acqua:
- (resistente agli schizzi)
16) Dove terrai la torcia?
- A casa (quindi in un ambiente stabile e uniforme)
Per ogni domanda selezionate tutto quello che vi serve.
1) Come preferisci prendere la torcia?
Mercatino o online.
2) Budget: sembra una domanda semplice, ma aspetta di rispondere alle altre domande!
- Meno di 100€.
3) Formato:
- Una lampada frontale con pacco batterie esterno.
4) Dimensioni della torcia:
Piccola...
5) Fonte luminosa:
- Led (migliore migliore efficenza).
6) Produttore:
- Vorrei una torcia da un produttore normale che sia già pronta tirandola fuori dalla scatola.
7) Che tipo di batteria vorresti usare?
- Userò batterie ricaricabili basate su formati meno comuni (ioni di litio formato 18500 o 18650, RCR123, 17650 etc etc).
7a) Se hai scelto le batterie ricaricabili
- Vorrei usare un caricabatterie normale (cioè devi togliere le batterie dalla torcia e metterle nel caricabatterie).
8) Quanta luce "vera" (OTF) ti serve? Valuta bene il suo uso, 100 lumens per leggere sono troppi!.
- Per camminare in un'area all'aperto non illuminata (50-150 lumens)
NOTA SPECIALE categoria livello Turbo: ci sono varie torce che sparano un sacco di luce per un periodo di tempo limitato (di solito 5-10 minuti o meno) e poi scalano a un livello inferiore per evitare surricaldamenti. Pensaci e decidi se è accettabile come compromesso
9) Throw oppure flood? Flood per una area vasta ma vicino, throw per oggetti lontani:
- Fascio flood ampio: una zona illuminata definita per lavori a breve distanza, circa 120° per intenderci.
10) Autonomia. Non quella dichiarata dal produttore, ma quella realmente utilizzabile con batterie nuove o cariche al livello massimo.
- Più di 3 ore (per lunghi periodi senza mai cambiare batteria)
11) Uso/robustezza. Qui più che mai conta il budget.
- Fondamentale
12) Interruttore e posizione (puoi scegliere più di una risposta)
- fa lo stesso
13) Interfaccia di uso (UI) e selezione dei modi (possibili risposte multiple)
- Semplice, acceso/spento con un solo livello
14) Materiale e robustezza.
- Alluminio anodizzato (praticamente tutte le torce)
15) Resistenza all'acqua:
- (resistente agli schizzi)
16) Dove terrai la torcia?
- A casa (quindi in un ambiente stabile e uniforme)
Nitecore SRT7Revenger
Armytek Wizard Pro Black XM-L2 U2 Headlamp
Sofirn SP36
Armytek Wizard Pro Black XM-L2 U2 Headlamp
Sofirn SP36
- P.P.
- Messaggi: 19696
- Iscritto il: 15/12/2011, 18:05
Re: Torcie trek e bike
...




+



+



= ca. 94 Euro

...Sentire la luce scorrere nelle proprie vene...
-
- Messaggi: 55
- Iscritto il: 11/08/2014, 22:40
- Località: Roma
Re: Torcie trek e bike
ciao il nitecore i2 già lo possiedo, le eagletac mi arrivano a giorni, mi manca solo la torcia, e credo che quella mi vada benone grazie.
Nitecore SRT7Revenger
Armytek Wizard Pro Black XM-L2 U2 Headlamp
Sofirn SP36
Armytek Wizard Pro Black XM-L2 U2 Headlamp
Sofirn SP36
- P.P.
- Messaggi: 19696
- Iscritto il: 15/12/2011, 18:05
Re: Torcie trek e bike
In alternativa altre ottime torce con tinta Neutral White... :
Da tiro :

Da diffusione :



...Sentire la luce scorrere nelle proprie vene...