Novità Fenix 2014

Parliamo qui di torce Inc e Led
Bloccato
Avatar utente
P.P.
Messaggi: 19696
Iscritto il: 15/12/2011, 18:05

Re: Novità Fenix 2014

Messaggio da P.P. » 16/08/2014, 13:50

:lol: :mrgreen:

...In effetti concordo sul fatto che prima di dare un parere generale definitivo la torcia va provata
per un pò di tempo, non è solo il dato tecnico sulla carta oppure la nota di diversità che vale come
parametro per aggiungere o togliere stelline al valore di date scelte.
...Sentire la luce scorrere nelle proprie vene...

Avatar utente
ladybug
Messaggi: 1261
Iscritto il: 04/01/2013, 18:42

Re: Novità Fenix 2014

Messaggio da ladybug » 16/08/2014, 17:14

Beh... io non ho tirato pietre... solo sono curioso di sapere quale è il profilo di utilizzo per cui è stata progettata. Certe volte un oggetto ti sembra "fatto male" ma poi ti spiegano per cosa è stato pensato e di colpo capisci che il progetto è ottimo.
Dal punto di vista tecnico trovo molto interessante il fatto che puoi cambiare una batteria SENZA RIMANERE AL BUIO perché l'altra continua a funzionare... E concordo che c'è un sacco di luce in dimensioni contenute. Certo che approfittare della doppia parabola per avere due fasci differenti (non ricordo chi lo ha già fatto notare) sarebbe stato una bella occasione...

Per il resto... c'è una frase celebre di Chaplin che dice che qualsiasi cosa fai sarai sempre criticato. Mi sembra un assioma della natura umana.

Torch65
Messaggi: 4403
Iscritto il: 24/02/2011, 15:00

Re: Novità Fenix 2014

Messaggio da Torch65 » 16/08/2014, 23:49

Per due fasci differenti c'è la TK51 e per farlo ha ben altre dimensioni. Impossibile diversificare le parabole ed i fasci luminosi in una torcia così compatta. L'unica possibilità sarebbe stata creare una parabola a maggior diffusione come avviene in alcune Fenix frontali. Ma qui per azione del doppio potentissimo led i primi 100 metri vengono già illuminati a giorno e per la sovrapposizione dei due fasci si raggiunge la strabiliante distanza ANSI di 270 metri. Quindi avendo diffusione l'unico intervento su parabole diverse sarebbe stato per garantire ancora maggior tiro ma sempre restando su queste dimensioni sarebbe stato IMPOSSIBILE! Con molta fantasia a me viene in mente solo un'asferica ma il diametro ridotto della lente non sarebbe servito a spostare lo spot manco di 30cm! Oppure una parabola più profonda che avrebbe richiesto da quel lato l'uso di una batteria più corta a fronte di 10, forse 15 metri in più, perché comunque non c'era il rapporto giusto con la larghezza.
Poi magari voi avete altre idee tecniche a cui io non arrivo, chiaramente non incrementando le dimensioni!
Io oltre ai vantaggi da voi citati come il cambio batteria senza restare al buio (comunque da verificare) resto colpito proprio dalle prestazioni (diffusione e tiro) in rapporto alle dimensioni e tascabilità.

Avatar utente
stefano
Messaggi: 5930
Iscritto il: 12/08/2012, 2:29

Re: Novità Fenix 2014

Messaggio da stefano » 16/08/2014, 23:56

Sembra che le novità Fenix non sono finite, su candlepowerforum hanno postato una foto della HL32
http://www.candlepowerforums.com/vb/sho ... cts/page13

Immagine

Avatar utente
ladybug
Messaggi: 1261
Iscritto il: 04/01/2013, 18:42

Re: Novità Fenix 2014

Messaggio da ladybug » 17/08/2014, 0:07

Torch65 ha scritto:Ma qui per azione del doppio potentissimo led i primi 100 metri vengono già illuminati a giorno e per la sovrapposizione dei due fasci si raggiunge la strabiliante distanza ANSI di 270 metri.
Per alcuni dei miei impieghi sarebbe stato utile avere una delle due parabole con grandissima diffusione; indipendentemente dal fatto che al "turbo" la torcia faccia molta luce in generale.

Torch65
Messaggi: 4403
Iscritto il: 24/02/2011, 15:00

Re: Novità Fenix 2014

Messaggio da Torch65 » 17/08/2014, 9:26

ladybug ha scritto:
Torch65 ha scritto:Ma qui per azione del doppio potentissimo led i primi 100 metri vengono già illuminati a giorno e per la sovrapposizione dei due fasci si raggiunge la strabiliante distanza ANSI di 270 metri.
Per alcuni dei miei impieghi sarebbe stato utile avere una delle due parabole con grandissima diffusione; indipendentemente dal fatto che al "turbo" la torcia faccia molta luce in generale.
Certo, ognuno ha le sue esigenze, per le tue in ogni caso dovresti rivolgere altrove le attenzioni. Magari una Zebra, ma altri utenti sapranno indirizzati meglio.

Avatar utente
P.P.
Messaggi: 19696
Iscritto il: 15/12/2011, 18:05

Re: Novità Fenix 2014

Messaggio da P.P. » 17/08/2014, 9:35

Pegaso ha scritto:Le astine del galleggiante sono gialle, rosse, arancio, ma per essere viste di giorno in condizioni diverse di luce o se sei all' ombra. Di notte il galleggiante sta dai 5/6 mt a molti metri dal pescatore... la vedo un po' dura illuminarlo con una frontale. Conta che l' astina che esce dall' acqua ha un diametro che varia dai 2 ai 4 mm.
O.T. --> Due foto / info qui, circa l'argomento precedente ;) https://www.cpfitaliaforum.it/phpbb/view ... f=4&t=8731
...Sentire la luce scorrere nelle proprie vene...

Avatar utente
ladybug
Messaggi: 1261
Iscritto il: 04/01/2013, 18:42

Re: Novità Fenix 2014

Messaggio da ladybug » 17/08/2014, 13:52

Torch65 ha scritto: dovresti rivolgere altrove le attenzioni. Magari una Zebra,
Sì infatti l'idea sarebbe proprio quella di approfittare delle due parabole per avere in una un "effetto Zebra" e nell'altra uno spot più concentrato per avere anche un po' di tiro... magari gestibili in modo indipendente. Insomma la botte piena e la moglie ubriaca. ;) .
E' ovvio che la torcia costerebbe di più .

Avatar utente
P.P.
Messaggi: 19696
Iscritto il: 15/12/2011, 18:05

Re: Novità Fenix 2014

Messaggio da P.P. » 17/08/2014, 20:23

Aspetto una rece da leggere, son proprio curioso di legger di questo Modello...
...Sentire la luce scorrere nelle proprie vene...

Avatar utente
panda
Messaggi: 1158
Iscritto il: 23/05/2012, 15:01
Località: Abruzzo

Re: Novità Fenix 2014

Messaggio da panda » 18/08/2014, 13:20

Secondo me Fenix per accorpare due torce come nella LD50 ha copiato l'idea dai russi :lol: :shock:

Immagine

Immagine

Immagine

Bloccato