Zebralight SC52 ecco le prime foto

Parliamo qui di torce Inc e Led
Avatar utente
XM-L2_U2
Messaggi: 1536
Iscritto il: 20/07/2013, 17:07
Località: Arezzo

Re: Zebralight SC52 ecco le prime foto

Messaggio da XM-L2_U2 » 08/08/2014, 16:41

meti ha scritto:Arrivata, caricata e provato. Fa 500 lm per un minuto poi scende. Se la spengo e riaccendo riparte a 500, durante il minuto diventa solo appena tiepida, certo se continuo a metterla a 500 si scalda.
:ok: :ok: :ok:
Tutte mie le lucine! Tutte mie le lucine!
Nitecore Fenix Zebra Armytek Petzl Acebeam Thrunite

Avatar utente
romeo87
Messaggi: 1628
Iscritto il: 19/03/2014, 16:07
Località: Bellano(LC)

Re: Zebralight SC52 ecco le prime foto

Messaggio da romeo87 » 08/08/2014, 18:53

Scusate il paragone un po' OT, ma perché fa tanto scalpore la torcia in questione in base alle dimensioni?
Se non ho avuto una svista c'è la eag d25c clicky che sforna 571 ansi lumen, ed è anche di qualche millimetro più piccola,a sigaro, con una bella dotazione,e costa pure meno...

meti
Messaggi: 981
Iscritto il: 23/06/2014, 15:14

Re: Zebralight SC52 ecco le prime foto

Messaggio da meti » 08/08/2014, 19:03

Perchè è una 1xAA, non CR123, ha un fascio molto flood, ottima tinta, almeno quella che ho io, e la batteria dura veramente tanto. Poi hai un'infinità di livelli per averla esattamente alla luminosità che vuoi per ogni situazione.

Avatar utente
romeo87
Messaggi: 1628
Iscritto il: 19/03/2014, 16:07
Località: Bellano(LC)

Re: R: Zebralight SC52 ecco le prime foto

Messaggio da romeo87 » 08/08/2014, 19:07

meti ha scritto:Perchè è una 1xAA, non CR123, ha un fascio molto flood, ottima tinta, almeno quella che ho io, e la batteria dura veramente tanto. Poi hai un'infinità di livelli per averla esattamente alla luminosità che vuoi per ogni situazione.
Concordo sul tipo di alimentazione che puo tornare utile in caso di emergenza, anche se non sono amante delle primarie, per il resto, intendevo dire, che non è la prima torcia ad avere queste prestazioni elevate in rapporto alle dimensioni...
Per la tinta, la eag, ha anche il nichia... ;)

Avatar utente
romeo87
Messaggi: 1628
Iscritto il: 19/03/2014, 16:07
Località: Bellano(LC)

Re: R: Zebralight SC52 ecco le prime foto

Messaggio da romeo87 » 08/08/2014, 19:10

meti ha scritto:Perchè è una 1xAA, non CR123, ha un fascio molto flood, ottima tinta, almeno quella che ho io, e la batteria dura veramente tanto. Poi hai un'infinità di livelli per averla esattamente alla luminosità che vuoi per ogni situazione.
E poi le prestazioni tanto decantate non sono con le AA ma con le 14500

Avatar utente
P.P.
Messaggi: 19696
Iscritto il: 15/12/2011, 18:05

Re: Zebralight SC52 ecco le prime foto

Messaggio da P.P. » 08/08/2014, 19:17

I Produttori citando la tabella ANSI ( se la mettono ) posson indicare un solo formato di cella e relative performance...
oppure se ci son più chimiche ammissibili a volte affermano i dati relativi al formato più prestazionale ( in tal caso le
Li-Ion hanno la meglio ) o a tutti i formati. Sarebbe meglio che specificassero bene il tutto : << con tale batteria si
ha " tot luce per tot tempo ", con tal'altra si avrà invece " X - Y - Z " >>
.
...Sentire la luce scorrere nelle proprie vene...

meti
Messaggi: 981
Iscritto il: 23/06/2014, 15:14

Re: Zebralight SC52 ecco le prime foto

Messaggio da meti » 08/08/2014, 19:29

Romeo, 280 lm con una AA (nimh, non primarie, quelle non le considero nemmeno) e per quasi un'ora sono abbastanza impressionanti, la D25A con il nichia fa 88 lm, con l'xm-l2 neutral fa circa 131 lm, per 1,3 ore. Con una 14500 ne fa 500 ma è una cosa particolare, non è l'uso per cui è stata pensata... è per questo che è ritenuta eccezionale...

Avatar utente
P.P.
Messaggi: 19696
Iscritto il: 15/12/2011, 18:05

Re: Zebralight SC52 ecco le prime foto

Messaggio da P.P. » 08/08/2014, 19:42

meti ha scritto:Romeo, 280 lm con una AA (nimh, non primarie, quelle non le considero nemmeno) e per quasi un'ora sono abbastanza impressionanti
Ecco la curva del Runtime, con una Eneloop 2.000 mAh : notate la flessione repentina del calo luminoso, d'altronde è naturale visti gli
assorbimenti che si richiedono ad una Eneloop.

Immagine


:arrow: http://www.candlepowerforums.com/vb/sho ... php?354117
...Sentire la luce scorrere nelle proprie vene...

meti
Messaggi: 981
Iscritto il: 23/06/2014, 15:14

Re: Zebralight SC52 ecco le prime foto

Messaggio da meti » 08/08/2014, 19:59

Certo non pretendo 280 lm regolati full fino alla fine della batteria, ma sicuramente fa più luce della maggioranza se non della totalità delle altre 1xaa... Poi bisognerebbe vedere il grafico della sc52w l2...quella è ancora la prima versione

Avatar utente
stefano
Messaggi: 5930
Iscritto il: 12/08/2012, 2:29

Re: Zebralight SC52 ecco le prime foto

Messaggio da stefano » 08/08/2014, 23:20

A suo tempo feci vere prove con la H51 tenuta al massimo (ventilata) dopo circa 45 min va giù (eneloop bianca)

Rispondi