E se invece di mettere lampadine a led nelle plafoniere... mettessi direttamente dei led??

Così comprai il necessario:
• n°2 XM-L T6-EZW 3000K
12V - 700 -1000mA - 120
• n°2 dissipatori in alluminio.
• Alimentatore 24v 700ma.


Ho saldato i cavi alle basette.

Ho fissato le basette sui dissipatori, con un goccio di pasta termica.

E poi ho collegato il trasformatore.

Qualche prova con una spina volante.
Ho fatto un test per la tenuta del calore, tenendola accesa per 3 ore.
Tutto regolare e il sistema a tenuto bene.

Poi ho pensato a quale plafoniera modificare... e ho scelto quella della cucina visto che è quella che rimane più accesa.

Ho fissato i dissipatori e il trasformatore sul fondo metallico della plafoniera.
Il risultato è stato molto soddisfacente...
Considerando che prima c'erano 2 lampade Leuci da 9.5w da 4000k.
A causa della posizione dei portalampada la luce nella stanza non era per niente omogenea e vi erano parti meno luminose.
Ora invece c'è un consumo di 14.4W contro i 19w precedenti... ma l'efficienza luminosa è maggiore, senza dubbio.
Sul tavolo ho misurato 96lux.
La tinta è più piacevole e la luce è distribuita in tutta la stanza in modo uniforme .

Pienamemte contento del risultato...
Adesso la faccio lavorare un pò... e se tutto va bene, modifico anche quella della sala!

Totale spesa per la modifica...
11$ per led e dissipatori.
12€ per il trasformatore.