Biciclette e Torce : le vostre scelte ed applicazioni !
- Budda
- Messaggi: 9805
- Iscritto il: 24/02/2011, 22:25
Re: Biciclette e Torce : le vostre scelte ed applicazioni !
dopo diverse uscite in notturna su strade asfaltate di montagna e su sterrati vari sono giunto alla conclusione che per me le frontali sono preferibili rispetto a quelle montate sul manubrio.
- puoi anche saldare la torcia al manubrio ma se la strada è dissestata fai molta fatica a tenere d'occhio la strada per via delle vibrazioni che non vengono stabilizzate (ho una bici quasi base biammortizzata), mentre se montata sul casco la testa fà da stabilizzatore. volendo ci si può pure portare dietro un pollo stabilizzante come questo: http://www.youtube.com/watch?v=VRKu785g0O0#t=112
- strade sterrate = vegetazione che invade il sentiero, spesso mi si è impigliata in raggi, parti del telaio, catena, pignoni ecc... se a una torcia con il pacco batterie collegato via cavo si becca un ramo mentre si va, si rischia di strappare il cavo.
- per quanto un supporto sia ruotabile non lo è mai come la testa: spesso mi capita di rallentare per guardare un panorama, per vedere meglio un pezzo di strada, o un animale nella boscaglia; giro semplicemente la testa dove voglio e sono a posto. impossibile farlo con una torcia legata al manubrio.
- puoi anche saldare la torcia al manubrio ma se la strada è dissestata fai molta fatica a tenere d'occhio la strada per via delle vibrazioni che non vengono stabilizzate (ho una bici quasi base biammortizzata), mentre se montata sul casco la testa fà da stabilizzatore. volendo ci si può pure portare dietro un pollo stabilizzante come questo: http://www.youtube.com/watch?v=VRKu785g0O0#t=112
- strade sterrate = vegetazione che invade il sentiero, spesso mi si è impigliata in raggi, parti del telaio, catena, pignoni ecc... se a una torcia con il pacco batterie collegato via cavo si becca un ramo mentre si va, si rischia di strappare il cavo.
- per quanto un supporto sia ruotabile non lo è mai come la testa: spesso mi capita di rallentare per guardare un panorama, per vedere meglio un pezzo di strada, o un animale nella boscaglia; giro semplicemente la testa dove voglio e sono a posto. impossibile farlo con una torcia legata al manubrio.
"Meno c'è, meno si rompe. Io sono un filosofo ultrafire" - "la miglior teoria è la pratica" Cit by AntoLed
- robertovetto
- Messaggi: 1899
- Iscritto il: 12/09/2013, 23:46
- Località: Cesena
Re: R: Biciclette e Torce : le vostre scelte ed applicazioni
Proprio ieri sera ho fatto un giro con mio figlio e ho usato la Wizard...robertovetto ha scritto: Fino ad ora come illuminazione, ho sempre usato la frontale, in testa... poiché avendo mio figlio seduto davanti...una torcia sul manubrio, la toccherebbe in continuazione.
![]()
Beh devo ammettere che la frontale in bici hai suoi vantaggi.

Anche se la gente... guardava stranita, ridendo di me!

A breve arrivera il supporto per torce lineari... e penso che userò entrambi le illuminazioni... per avere una cosa completa...

Il pollo stabilizzatore... mi mancava!!!



Troppo forte...

- guagua
- Messaggi: 575
- Iscritto il: 21/01/2013, 15:46
Re: Biciclette e Torce : le vostre scelte ed applicazioni !
Ieri sera ho fatto un piccolo giro in notturna nei boschi della valsassina con la mia mtb full merida.
Premetto che è stata la mia prima volta, ho fascettato al manubrio la predator rivestita di materiale gommoso per evitare di rovinarla ed ha tenuto alla grande!
In testa sul caschetto la zl h602; un esperienza bellissima e un'accoppiata eccellente!
Nella discesa (molto scassata) non ho avuto problemi di visibilità, si scendeva forte e con buonissima visibilità.
Al mio amico che mi accompagnava gli ho fissato al manubrio la ET g25c2 ed in testa la h600.
A confronto le due coppie sembrava più bilanciata la mia, tantè che il mio amico quando era dietro mi diceva che sembrava giorno!
Premetto che è stata la mia prima volta, ho fascettato al manubrio la predator rivestita di materiale gommoso per evitare di rovinarla ed ha tenuto alla grande!
In testa sul caschetto la zl h602; un esperienza bellissima e un'accoppiata eccellente!
Nella discesa (molto scassata) non ho avuto problemi di visibilità, si scendeva forte e con buonissima visibilità.
Al mio amico che mi accompagnava gli ho fissato al manubrio la ET g25c2 ed in testa la h600.
A confronto le due coppie sembrava più bilanciata la mia, tantè che il mio amico quando era dietro mi diceva che sembrava giorno!
Mag 2aa-Mag 2d/4d -xl100-xl200-Mag Tac-Zl h600 -Zl sc600 mk II-Zl sc52-Zl h52-Zl h602-ET G25C2 mk II-ET SX25L3 MTG-Predator V2-Predator 2.5 warm-A1/C1 del forum-Wizard 1.5 w-Dobermann w- TK75-Novatac 120p-Predator v3 xpl hi-Barracuda xpl hi-ET tx25c nw
- P.P.
- Messaggi: 19696
- Iscritto il: 15/12/2011, 18:05
Re: Biciclette e Torce : le vostre scelte ed applicazioni !
Il pollo stabilizzatore è una idea geniale ! ...Proverò con la Flashlight Gallina se l'effetto
è il medesimo ( scherzo
).
Mi fate venire una voglia matta di sperimentare... ma mi devon ancora arrivare i ganci
ad occhiello Fenix per fissare le torce. Appena arrivano...
è il medesimo ( scherzo

Mi fate venire una voglia matta di sperimentare... ma mi devon ancora arrivare i ganci
ad occhiello Fenix per fissare le torce. Appena arrivano...

...Sentire la luce scorrere nelle proprie vene...
- stefano
- Messaggi: 5930
- Iscritto il: 12/08/2012, 2:29
Re: Biciclette e Torce : le vostre scelte ed applicazioni !
Che livelli di luminosità hai usato per Zebra H602 e Predator?guagua ha scritto:A confronto le due coppie sembrava più bilanciata la mia, tantè che il mio amico quando era dietro mi diceva che sembrava giorno!
- guagua
- Messaggi: 575
- Iscritto il: 21/01/2013, 15:46
Re: Biciclette e Torce : le vostre scelte ed applicazioni !
Ciao Stefano,
la predaror era al 25% e la Zebra h2 a 160 ( in pochi tratti ) e h1 quando ho capito che tutto accadeva molto velocemente in discesa
La differenza la fa sicuramente la h602, intorno a te riesci ad vedere tutto e sentirti sicuro.
la predaror era al 25% e la Zebra h2 a 160 ( in pochi tratti ) e h1 quando ho capito che tutto accadeva molto velocemente in discesa

La differenza la fa sicuramente la h602, intorno a te riesci ad vedere tutto e sentirti sicuro.
Mag 2aa-Mag 2d/4d -xl100-xl200-Mag Tac-Zl h600 -Zl sc600 mk II-Zl sc52-Zl h52-Zl h602-ET G25C2 mk II-ET SX25L3 MTG-Predator V2-Predator 2.5 warm-A1/C1 del forum-Wizard 1.5 w-Dobermann w- TK75-Novatac 120p-Predator v3 xpl hi-Barracuda xpl hi-ET tx25c nw
- P.P.
- Messaggi: 19696
- Iscritto il: 15/12/2011, 18:05
Re: Biciclette e Torce : le vostre scelte ed applicazioni !
Tra l'altro... la torcia usata in bici ha dissipazione di calore al top... di solito la luce
abbondante serve più che altro quando si viaggia un pò veloci, dunque in discesa :
nel mentre c'è abbondante aria che scorre veloce sulla torcia eliminando il pericolo
di un'eventuale surplus di calore in testa
.
abbondante serve più che altro quando si viaggia un pò veloci, dunque in discesa :
nel mentre c'è abbondante aria che scorre veloce sulla torcia eliminando il pericolo
di un'eventuale surplus di calore in testa

...Sentire la luce scorrere nelle proprie vene...
-
- Messaggi: 981
- Iscritto il: 23/06/2014, 15:14
Re: Biciclette e Torce : le vostre scelte ed applicazioni !
Se trovassi un supporto abbastanza grande, sarei curioso di provare l'sx25l3 con diffusore a livello turbo... 2000 lumen praticamente a 180 gradi tutto intorno
-
- Messaggi: 981
- Iscritto il: 23/06/2014, 15:14
Re: Biciclette e Torce : le vostre scelte ed applicazioni !
P.s. Se avete consigli di supporti del genere sono molto ben accetti
- P.P.
- Messaggi: 19696
- Iscritto il: 15/12/2011, 18:05
Re: Biciclette e Torce : le vostre scelte ed applicazioni !
Una torcia relativamente pesantina avrà sempre probabilità di subire
scossoni vista la sua massa, se la bici prende le buche ; inoltre senza
un supporto super rigido i movimenti la faranno spostare o ruotare su
se stessa. Per quella torcia forerei il manubrio e con quattro viti creerei
un supporto adatto al suo diametro tagliando in sezione un tubo di moplen
molto rigido in cui poi inserir la torcia bloccandola con un elasticone.
scossoni vista la sua massa, se la bici prende le buche ; inoltre senza
un supporto super rigido i movimenti la faranno spostare o ruotare su
se stessa. Per quella torcia forerei il manubrio e con quattro viti creerei
un supporto adatto al suo diametro tagliando in sezione un tubo di moplen
molto rigido in cui poi inserir la torcia bloccandola con un elasticone.
...Sentire la luce scorrere nelle proprie vene...