[Recensione] Eagletac D25C Clicky

Parliamo qui di torce Inc e Led
Rispondi
Avatar utente
robertovetto
Messaggi: 1899
Iscritto il: 12/09/2013, 23:46
Località: Cesena

Re: R: [Recensione] Eagletac D25C Clicky

Messaggio da robertovetto » 24/07/2014, 12:13

Mi stupisco...
Un modder come te che si preoccupa per così poco!;)

Per aprire la testa della d25c ci vogliono 2 secondi.
Io quando e dove posso, una lucidatina alle parabole e ai vetri la do sempre (con un tessuto umido).
Immagine

Torch65
Messaggi: 4403
Iscritto il: 24/02/2011, 15:00

Re: R: [Recensione] Eagletac D25C Clicky

Messaggio da Torch65 » 24/07/2014, 12:21

Per questo io preferisco torce sigillate, in genere se costruite da marchi seri non hanno nemmeno un granello di polvere all'interno!
robertovetto ha scritto: Io quando e dove posso, una lucidatina alle parabole e ai vetri la do sempre (con un tessuto bagnato).
Cioè "tocchi" le parabole? Hai avuto in dono un tessuto direttamente dagli Dei dell'Olimpo? Perchè ai comuni mortali le paraboline si graffiano o comunque perdono lucentezza solo a sfiorarle!

Avatar utente
robertovetto
Messaggi: 1899
Iscritto il: 12/09/2013, 23:46
Località: Cesena

Re: [Recensione] Eagletac D25C Clicky

Messaggio da robertovetto » 24/07/2014, 13:06

Beh se la pulisci con la cartavetrata si...
Io uso il fazzoletto degli occhiali è non ha mai fatto danni...
Lucida a dovere
Ultima modifica di robertovetto il 24/07/2014, 13:18, modificato 1 volta in totale.
Immagine

Avatar utente
romeo87
Messaggi: 1628
Iscritto il: 19/03/2014, 16:07
Località: Bellano(LC)

Re: [Recensione] Eagletac D25C Clicky

Messaggio da romeo87 » 24/07/2014, 13:08

Meglio non toccare...

Avatar utente
robertovetto
Messaggi: 1899
Iscritto il: 12/09/2013, 23:46
Località: Cesena

Re: R: [Recensione] Eagletac D25C Clicky

Messaggio da robertovetto » 24/07/2014, 13:10

Torch65 ha scritto:in genere se costruite da marchi seri non hanno nemmeno un granello di polvere all'interno!
Quindi Eagletac non è un marchio serio?Immagine

Prima Thrunite... adesso anche Eagletac.
Immagine

Avatar utente
robertovetto
Messaggi: 1899
Iscritto il: 12/09/2013, 23:46
Località: Cesena

Re: R: [Recensione] Eagletac D25C Clicky

Messaggio da robertovetto » 24/07/2014, 13:11

romeo87 ha scritto:Meglio non toccare...
Puoi toccare tranquillamente... se pur con le dovute accortezze.
Immagine

Avatar utente
romeo87
Messaggi: 1628
Iscritto il: 19/03/2014, 16:07
Località: Bellano(LC)

Re: [Recensione] Eagletac D25C Clicky

Messaggio da romeo87 » 24/07/2014, 13:15

Il fatto è che al momento vi è 1 filamento di polvere, siccome non ho una "camera bianca" dove operare, il rischio di farne entrare altri è alto...me ne tengo uno...

Avatar utente
romeo87
Messaggi: 1628
Iscritto il: 19/03/2014, 16:07
Località: Bellano(LC)

Re: R: [Recensione] Eagletac D25C Clicky

Messaggio da romeo87 » 16/10/2014, 14:47

Arrivata la d25c clicky con xm-l2 u2 confrontata con la mia ( nichia 219 ) è evidente la potenza superiore!
La tinta, gradevole, non blu, ma in confronto alla nichia, ovviamente non c'è storia! Appena riesco, posto qualche beam!

Avatar utente
romeo87
Messaggi: 1628
Iscritto il: 19/03/2014, 16:07
Località: Bellano(LC)

Re: R: [Recensione] Eagletac D25C Clicky

Messaggio da romeo87 » 18/10/2014, 18:39

Qualche foto comparativa della versione con nichia e xml u2
Allegati
uploadfromtaptalk1413650361599.jpg
uploadfromtaptalk1413650351607.jpg
uploadfromtaptalk1413650339751.jpg

Avatar utente
romeo87
Messaggi: 1628
Iscritto il: 19/03/2014, 16:07
Località: Bellano(LC)

Re: [Recensione] Eagletac D25C Clicky

Messaggio da romeo87 » 21/10/2014, 23:53

Chi possiede questa torcia, mi conferma che se la si sta usando o in hi,o in med, e la batteria si scarica, non scende al livello precedente, ma ti saluta senza preavviso e non si riaccende più, come ha gentilmente fatto la mia???

Rispondi