1) Come preferisci prendere la torcia?
- La comprerò online, quindi nessun problema.
2) Budget: sembra una domanda semplice, ma aspetta di rispondere alle altre domande!
- Meno di 30€ per pezzo.
3) Formato:
(questo è l'acquisto principale che prenderò in ogni caso)
- Una torcia
(acquisto secondario).
- Una torcia da campo (per illuminare vaste zone, munita di supporto proprio)
(per le grotte ma sarebbe uno sfizio)
- Una lampada frontale con batterie integrate.
4) Dimensioni della torcia:
- Non so
5) Fonte luminosa:
- Non so
6) Produttore:
- Vorrei una torcia da un produttore normale che sia già pronta tirandola fuori dalla scatola
7) Che tipo di batteria vorresti usare?
- Non so/mi servono ulteriori informazioni!
8) Quanta luce "vera" (OTF) ti serve? Valuta bene il suo uso, 100 lumens per leggere sono troppi!
- Per camminare in un'area all'aperto non illuminata (50-150 lumens)
- Per illuminare l'intero giardino o un campo base (150-300 lumens)
9) Throw oppure flood? Flood per una area vasta ma vicino, throw per oggetti lontani:
non ho idea

9a) Distanza: a che distanza sono i tuoi obiettivi?
- 5-20 metri (controllare il giardino)
- 30-50 metri (controllare un giardino più grande)
10) Autonomia. Non quella dichiarata dal produttore, ma quella realmente utilizzabile con batterie nuove o cariche al livello massimo.
- 90-120 minuti (mi serve una buona autonomia)
11) Uso/robustezza. Qui più che mai conta il budget
- Leggermente importante (per portare il cane in giro)
- Molto importante (campeggio, escursioni, cassetta degli attrezzi)
12) Interruttore e posizione (puoi scegliere più di una risposta)
- Non lo so
15) Resistenza all'acqua:
- IPX4 (resistente agli schizzi)
- IPX7 (impermeabile fino a 1 metro per 30 minuti)
16) Dove terrai la torcia?
- A casa (quindi in un ambiente stabile e uniforme)
- In macchina (temperature molto variabili e stressanti, lunghi periodi di inutilizzo, sarebbe gradito che non esplodesse...)
Grazie
debharlock