Cerco torcia per grotte e monitoraggio pipistrelli

Serve un consiglio per un nuovo acquisto? Chiedete qui. Nella sezione shop on line per vedere la lista dei rivenditori convenzionati
Avatar utente
Dan-Hilo89
Messaggi: 1946
Iscritto il: 27/09/2011, 12:08
Località: Torino

Re: Cerco torcia per grotte e monitoraggio pipistrelli

Messaggio da Dan-Hilo89 » 03/07/2014, 18:57

dai anche un' occhiata alla eagletac g25c2 mark2!
e una torcia tosta, bella, ottimo runtime, buone dotazioni di serie, tinta neutra, con buono spill e spot da 200m!
Immagine BTU mod DH89

Nulla è Reale - Tutto è lecito

Avatar utente
P.P.
Messaggi: 19696
Iscritto il: 15/12/2011, 18:05

Re: Cerco torcia per grotte e monitoraggio pipistrelli

Messaggio da P.P. » 04/07/2014, 9:45

Visitando spesso le grotte mi sento di dirti che oltre i 50 metri effettivi di tiro ti serve tanta luce,
possibilmente di tinta neutral white ; secondo me non sarebbe male valutare una torcia con
due - o più - batterie 18650 ricaricabili tanto da aver una buona autonomia, disponendo di un'ottimo
punto luce per molti minuti ( es. : Fenix TK35 con led MT-G2 ). Circa il tiro effettivo delle torce...
guarda se vuoi questo piccolo schema qui :hicri: .

Potremo inoltre darti migliori consigli se risponderai qui sotto ad alcune di queste domande ( Click ). Grazie.

OT : qui ( Click ) una bella spilla di peltro che acquistai, vista la mia passione per i pipistrelli.


:anim_32:
...Sentire la luce scorrere nelle proprie vene...

Avatar utente
stefano
Messaggi: 5930
Iscritto il: 12/08/2012, 2:29

Re: Cerco torcia per grotte e monitoraggio pipistrelli

Messaggio da stefano » 04/07/2014, 9:58

Dan-Hilo89 ha scritto:dai anche un' occhiata alla eagletac g25c2 mark2!
e una torcia tosta, bella, ottimo runtime, buone dotazioni di serie, tinta neutra, con buono spill e spot da 200m!
Mi associo, anche la G25 neutrale è un ottima opzione, spendendo qualche soldo in più la vendono con un kit diffusore che è comodissimo ed espande la versatilità della torcia


Immagine


Immagine

Avatar utente
panda
Messaggi: 1158
Iscritto il: 23/05/2012, 15:01
Località: Abruzzo

Re: Cerco torcia per grotte e monitoraggio pipistrelli

Messaggio da panda » 04/07/2014, 14:15

Quoto P.P. : tutte le torce consigliate sono ottime, compatte e potenti (tk35 bellissima) ma siamo sicuri che questo formato sia idoneo alle esigenze di Paul Lambs ?
Io per quel tipo di utilizzo non baderei troppo alle dimensioni, puntando su tanto tiro e tanta potenza :mrgreen: , magari senza adocchiare le grandi e costose multi batt. tipo TN32 e simili però diciamo che con i suoi quasi 100kcd e la buona capacità della 26700 mi sentirei a posto con una Maxtoch Mission M12, che in fondo è lunga soltanto 17 centimetri e non costa neanche tantissimo :D

Immagine

Paul Lambs
Messaggi: 11
Iscritto il: 01/07/2014, 12:57

Re: Cerco torcia per grotte e monitoraggio pipistrelli

Messaggio da Paul Lambs » 07/07/2014, 20:11

Grazie a tutti per le dritte e i consigli!
Diventa difficile capire cosa scegliere :-)

Considerate che in grotta si deve avere la torcia disponibile anche quando si scendono o si salgono pozzi di decine di metri (e non si può recuperare la torcia dalla sacca che è appesa all'imbraco, ma occorre averla addosso, legata, senza che intralci corde, attrezzi e manovre in generale). Finora ho usato una piccola Favour da 210 lumens che era perfetta come dimensioni ma troppo poco potente. In grotta si deve anche procedere strisciando o passare da buchi molto stretti e potersi mettere addosso la torcia (nello scollo è l'ideale) aiuta molto.

Avrei selezionato tre modelli che vi elenco con relative caratteristiche per me importanti:

- Fenix TK22 Special Edition (Grey) - 680 lumens e gittata 270 m (robusta, luce bianca naturale, dimensioni ottimali)

- EagleTac G25C2 MARK II - 1030 lumens e gittata 284 m (robusta, con il Kit ELITE le dimensioni e l'autonomia sono variabili + possibilità di filtro diffusore - ma più cara)

- Fenix TK35 LED Flashlight - 900 Lumens e gittata 380 m (luce fredda e un po' grande, ma maggiore autonomia)

sarei orientato per la prima, ho solo timore che la luce sia poca, ma non tanto in grotta (ho l'esperienza della Favour 210 lumens) quanto per il secondo bat-uso che è quello del monitoraggio delle BatBox durante il giorno... Per farvi capire vi allego la foto di una BatBox ispezionata con una vecchia torcia a batteria da 1 milione di candele. Considerate che le BatBox che devo ispezionare io si trovano a 10 metri di altezza e spesso c'è anche il sole...

Grazie a tutti per ogni commento
Paul
Allegati
IspezioneBB.jpg
ispezione di Batbox a 3 metri di altezza
IspezioneBB.jpg (6.85 KiB) Visto 2087 volte

Avatar utente
panda
Messaggi: 1158
Iscritto il: 23/05/2012, 15:01
Località: Abruzzo

Re: Cerco torcia per grotte e monitoraggio pipistrelli

Messaggio da panda » 07/07/2014, 21:37

Paul Lambs ha scritto:Grazie a tutti per le dritte e i consigli!
Diventa difficile capire cosa scegliere :-)
Sarei orientato per la prima, ho solo timore che la luce sia poca, ma non tanto in grotta (ho l'esperienza della Favour 210 lumens) quanto per il secondo bat-uso che è quello del monitoraggio delle BatBox durante il giorno... Per farvi capire vi allego la foto di una BatBox ispezionata con una vecchia torcia a batteria da 1 milione di candele. Considerate che le BatBox che devo ispezionare io si trovano a 10 metri di altezza e spesso c'è anche il sole...

Grazie a tutti per ogni commento
Paul
Domani, di giorno, farò una prova sulla mia batbox con le torce in mio possesso ma già posso immaginare di ricorrere ai grossi calibri per poter illuminarne l'interno da quella distanza.... 8-)

Paul Lambs
Messaggi: 11
Iscritto il: 01/07/2014, 12:57

Re: Cerco torcia per grotte e monitoraggio pipistrelli

Messaggio da Paul Lambs » 07/07/2014, 23:41

Grande Panda!
mi faresti proprio un gran favore!!
Paul
Allegati
MemarginatusOtt2003PozzuoloPG-3.jpg
anche i pipistrelli ringraziano!

Avatar utente
P.P.
Messaggi: 19696
Iscritto il: 15/12/2011, 18:05

Re: Cerco torcia per grotte e monitoraggio pipistrelli

Messaggio da P.P. » 08/07/2014, 8:02

Che bello il piccolino ! Per ispezionare spazi angusti bui quando c'è pieno sole occorre
una torcia da tiro, con tanti Lumens ;) : l'occhio è molto chiuso per via della luce
ambientale... cosicché giocoforza serve molta luce con un fascio stretto per poter
vedere un punto preciso che resta in ombra.
...Sentire la luce scorrere nelle proprie vene...

Avatar utente
panda
Messaggi: 1158
Iscritto il: 23/05/2012, 15:01
Località: Abruzzo

Re: Cerco torcia per grotte e monitoraggio pipistrelli

Messaggio da panda » 08/07/2014, 19:13

Paul Lambs mi dispiace, per cinque anni non è mai stata abitata e proprio oggi ho scoperto un piccolo inquilino.
Stavo quasi per spostare la cassettina e procedere con i test quando con mia grande sorpresa l' ho trovata occupata :)
La mia si trova a circa 10-12 metri da terra ma è posizionata su un pianerottolo con balcone quindi non si può illuminarla da più lontano e bisogna stare perfettamente a filo.
Se avvicini la testa bastano i 200 lumens di una torcetta AA ma da lontano e in pieno giorno la vedo dura.
Con calma posso provare a illuminare una qualche pseudo batbox improvvisata con torce più potenti da una maggior distanza.

Paul Lambs
Messaggi: 11
Iscritto il: 01/07/2014, 12:57

Re: Cerco torcia per grotte e monitoraggio pipistrelli

Messaggio da Paul Lambs » 09/07/2014, 0:33

Grazie Panda, mi dispiace per il test, ma sono molto più contento che la tua BatBox sia stata occupata!
In genere consiglio di spostarla se dopo tre anni non si riscontra colonizzazione, ma stavolta è andata meglio così.
Spero che da qui in avanti i tuoi pipistrelli aumentino. L'importante è che tu non superi il mio record... :mrgreen:
https://www.youtube.com/watch?v=c96iO83iB7g

Nel caso che secondo voi servano potenze maggiori per il monitoraggio delle BatBox, aggiungerei questa torcia al mio precedente elenco dei preferiti:
EagleTac SX25L3 XM-L2 U2 Kit, un po' ingombrante ma con un tiro di ben 460 metri! Che ne dite?

Paul

Rispondi